PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

106 GTI del 1997: è dotata di OBD?

Avatar utente
Kim_GTI
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 03/09/2014, 23:45

106 GTI del 1997: è dotata di OBD?

Messaggio da Kim_GTI »

Ciao a tutti, volevo farvi una domanda se qualcuno può aiutarmi.
Un 106 GTI del 1997 è dotato di obd2 oppure no ? La presa che ho è questa.
Ho ordinato da internet il solito lettore elm327 ma non so se funzionerà. Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Squalo il 11/11/2016, 23:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: 106 GTI del 1997: è dotata di OBD?

Messaggio da Angel106 »

Quella che hai tu è la presa OBD e non OBDII, le due prese materialmente sono uguali ma cambia il tipo di comunicazione tra centralina e programma.
Con l'interfaccia ELM 327 non ci fai niente quella funziona soltanto con le OBDII che hanno un protocollo standard.
Per poter effettuare la diagnosi sulla tua 106 ci vuole l'interfaccia e programma specifico.
Io ho acquistato questo https://it.aliexpress.com/item/Lexia-3- ... 0.0.lkFUp3" onclick="window.open(this.href);return false; e funziona benissimo.

Avatar utente
Kim_GTI
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 03/09/2014, 23:45

106 GTI del 1997: è dotata di OBD?

Messaggio da Kim_GTI »

Angel106 ha scritto:Quella che hai tu è la presa OBD e non OBDII, le due prese materialmente sono uguali ma cambia il tipo di comunicazione tra centralina e programma.
Con l'interfaccia ELM 327 non ci fai niente quella funziona soltanto con le OBDII che hanno un protocollo standard.
Per poter effettuare la diagnosi sulla tua 106 ci vuole l'interfaccia e programma specifico.
Io ho acquistato questo https://it.aliexpress.com/item/Lexia-3- ... 0.0.lkFUp3" onclick="window.open(this.href);return false; e funziona benissimo.
Grazie mille per la risposta! Ma con l'adattatore che mi hai linkato non posso collegarmi tramite telefono giusto ? Oppure si ?
Perchè mi sarebbe piaciuto oltre che collegarmi con il pc, collegarmi anche tramite telefono e vedere i dati in tempo reale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Angel106
Peugeottista veterano
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
Località: Roggiano Gravina (CS)

Re: 106 GTI del 1997: è dotata di OBD?

Messaggio da Angel106 »

Kim_GTI ha scritto:
Angel106 ha scritto:Quella che hai tu è la presa OBD e non OBDII, le due prese materialmente sono uguali ma cambia il tipo di comunicazione tra centralina e programma.
Con l'interfaccia ELM 327 non ci fai niente quella funziona soltanto con le OBDII che hanno un protocollo standard.
Per poter effettuare la diagnosi sulla tua 106 ci vuole l'interfaccia e programma specifico.
Io ho acquistato questo https://it.aliexpress.com/item/Lexia-3- ... 0.0.lkFUp3" onclick="window.open(this.href);return false; e funziona benissimo.
Grazie mille per la risposta! Ma con l'adattatore che mi hai linkato non posso collegarmi tramite telefono giusto ? Oppure si ?
Perchè mi sarebbe piaciuto oltre che collegarmi con il pc, collegarmi anche tramite telefono e vedere i dati in tempo reale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi dispiace ma soltanto tramite PC.
Quell'interfaccia con il suo programma permette di effettuare la diagnosi come viene fatta nelle officine Peugeot.

Torna a “106”