Ho dato un occhiata alla sezione 106, ma non ho trovato informazioni complete a riguardo l'ultima edizione della 106 rally.
Premettendo che questo post può essere d'aiuto a vari ed eventuali acquirenti nel futuro volevo gestire le informazioni, prima vorrei sapere quali sono le noie di questo particolare modello, poi una parte riservata alla gestione del mezzo ed infine vorrei parlare un po' di quello che ho trovato io per il mio caso.
Quindi;
- Noie tecniche da controllare in fase di acquisto;

- Cosa fare dopo aver portato a casa una 106(controlli e prima manutenzione);

- Spese di gestione annuale (bollo, ricambi,qualche esempio di assicurazione per avere un'idea sul costo annuale)

- Costo di gestione giornaliero (so che si tratta di un'auto prossima a diventare ventennale, però è usabile ancora oggi giornalmente?, costi delle percorrenze giornaliere)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Parlo un po' di cosa cercavo io in questa versione di 106;
Presto andrò all'università quindi ho pochi fondi, contando che dovrò prendere il treno e lasciare la 106 alla balia dei lestofanti


Devo ammettere che forse la situazione delle percorrenze cambierà un po' l'anno prossimo, perché probabilmente l'auto rimarrà ferma per un po' e ogni tanto dovrà farsi un viaggetto un po' lungo

Comunque sono pur sempre uno che ha sognato di avere qualcosa di sportivo dopo la patente, un po' come tutti gli appassionati, e se per caso questa 106 connubia la sportività con una certa economicità sarebbe una grande occasione.
In quanto è la mia prima auto e per altri motivi non vorrei spendere più di 5K€.
Ho già scandagliato la rete ed ho trovato a meno di 5000€ questa 106;
"Vendo peugeot 106 rallye 16v del 2002,con 152000 km. La macchina ha 140 cv,monta cat cam 743,valvola da 54 mm,scarico inoxcar gr n, filtro cup,centralina mappata.
Guarnizione di testa,valvole,punterie,rettifica e tagliando appena fatti per una spesa di 1300 euro dimostrabile con fattura.
Impianto frenante c2 vts,dischi brembo xtra e ferodo ds3000 all anteriore e ds2500 al posteriore,tutto con.meno di 2000 km,sedili toora fissi,castelletto,volante a calice ed interni in carbonio,gommata nuova novembre 2016 "
Secondo voi andrebbe bene come prima auto?
I km sono tanti ma a prima vista sembra essere messa bene, ovviamente dovrò portarmi dietro un meccanico per verificare i possibili guasti. Sempre parlando di km ho visto qualche discussione su questa sezione dicendo che i modelli con motori TU siano molto affidabili e collaudati.
Comunque non saprei se quei 140 cv siano molto legali

Grazie per la risposta [-o<
