PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Salve,
ho una 106 1.1 con neanche 100.000 km, ho fatto cambiare da poco il servosterzo comprese testine, ammortizzatori, supporti, insomma avantreno nuovo,
il problema in questione e' che quando vado piano (sotto i 70 km orari) lo sterzo quando giri a destra o sinistra poi non torna nella posizione centrale ma se superi i 70 km orari funziona correttamente,
la pompa e' gia' stata controllata da due meccanici specializzati ed entrambi hanno detto che funziona correttamente, mi sono state date varie cause per il problema e la piu' probabile sembra che sia il servosterzo serrato troppo in fase di revisione,
prima di sostituire il servosterzo vecchio oltre ad un rumore tipo stok stok aveva il medesimo problema di non ritorno ma solo da un lato,
chiedo qui nella speranza che qualche possessore di 106 sia capitato un problema analogo e abbia risolto sapendo la causa esatta
anche perche' i costi di manodopera per risolvere il problema a tentativi sarebbe molto alti
spero in una risposta
Saluti
ho una 106 1.1 con neanche 100.000 km, ho fatto cambiare da poco il servosterzo comprese testine, ammortizzatori, supporti, insomma avantreno nuovo,
il problema in questione e' che quando vado piano (sotto i 70 km orari) lo sterzo quando giri a destra o sinistra poi non torna nella posizione centrale ma se superi i 70 km orari funziona correttamente,
la pompa e' gia' stata controllata da due meccanici specializzati ed entrambi hanno detto che funziona correttamente, mi sono state date varie cause per il problema e la piu' probabile sembra che sia il servosterzo serrato troppo in fase di revisione,
prima di sostituire il servosterzo vecchio oltre ad un rumore tipo stok stok aveva il medesimo problema di non ritorno ma solo da un lato,
chiedo qui nella speranza che qualche possessore di 106 sia capitato un problema analogo e abbia risolto sapendo la causa esatta
anche perche' i costi di manodopera per risolvere il problema a tentativi sarebbe molto alti
spero in una risposta
Saluti
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Hai controllato la convergenza e gli angoli delle sospensioni? L'auto è stata incidentata e mal riparata?
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Salve,
grazie per la risposta,
l'auto l'ho presa usata in ottimo stato e non sembra che sia stata mai incidentata e riparata, quando ho sostituito il servosterzo con testine e ammortizzatori ho fatto fare la convergenza, anzi per esattezza ho fatto fare piu' convergenze (sempre dallo stesso gommista) visto che ho cambiato tre servosterzi (2 presi su internet) difettosi e rimandati indietro,
per quanto riguarda gli angoli delle sospensioni devo chiedere al meccanico che ha sostituito il tutto e che mi ha procurato questo servosterzo
ps: la sostituzione degli ammortizzatori si riferisce solo alle cartucce interne marca Sachs,
Lunedi parlero' con il meccanico per gli angoli delle sospensioni e ti faro' sapere
Saluti e ancora grazie per la risposta
grazie per la risposta,
l'auto l'ho presa usata in ottimo stato e non sembra che sia stata mai incidentata e riparata, quando ho sostituito il servosterzo con testine e ammortizzatori ho fatto fare la convergenza, anzi per esattezza ho fatto fare piu' convergenze (sempre dallo stesso gommista) visto che ho cambiato tre servosterzi (2 presi su internet) difettosi e rimandati indietro,
per quanto riguarda gli angoli delle sospensioni devo chiedere al meccanico che ha sostituito il tutto e che mi ha procurato questo servosterzo
ps: la sostituzione degli ammortizzatori si riferisce solo alle cartucce interne marca Sachs,
Lunedi parlero' con il meccanico per gli angoli delle sospensioni e ti faro' sapere
Saluti e ancora grazie per la risposta
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Ciao yusei
Hai provato a metterla sul ponte con le ruote staccate dal terreno prova a girarle a mano azionando la ruota stessa per farle ruotare e prestando attenzione che durante tutta la sua corsa non ci sia il benché minimo appuntamento?
In pratica devono girare fluide sempre applicando la medesima forza.
È una prova nella quale ci vuole una certa sensibilità.
Altra verifica se durante la fase di rimontaggio di tutti i pezzi sostituiti non sia stato accidentalmente lasciato molle un bullone.
Non metto in dubbio la professionalità dei meccanici, fermo restando che una semplice dimenticanza può accadere a chiunque.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi se vorrai tornare ad aggiornare.
Grazie
Hai provato a metterla sul ponte con le ruote staccate dal terreno prova a girarle a mano azionando la ruota stessa per farle ruotare e prestando attenzione che durante tutta la sua corsa non ci sia il benché minimo appuntamento?
In pratica devono girare fluide sempre applicando la medesima forza.
È una prova nella quale ci vuole una certa sensibilità.
Altra verifica se durante la fase di rimontaggio di tutti i pezzi sostituiti non sia stato accidentalmente lasciato molle un bullone.
Non metto in dubbio la professionalità dei meccanici, fermo restando che una semplice dimenticanza può accadere a chiunque.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi se vorrai tornare ad aggiornare.
Grazie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
In questa settimana che viene provero' a fare controllare gli angoli delle sospensione dal gommistamarco306td ha scritto: ↑14/06/2024, 20:22Hai controllato la convergenza e gli angoli delle sospensioni? L'auto è stata incidentata e mal riparata?
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Salve,Gian ha scritto: ↑20/06/2024, 10:07Ciao yusei
Hai provato a metterla sul ponte con le ruote staccate dal terreno prova a girarle a mano azionando la ruota stessa per farle ruotare e prestando attenzione che durante tutta la sua corsa non ci sia il benché minimo appuntamento?
In pratica devono girare fluide sempre applicando la medesima forza.
È una prova nella quale ci vuole una certa sensibilità.
Altra verifica se durante la fase di rimontaggio di tutti i pezzi sostituiti non sia stato accidentalmente lasciato molle un bullone.
Non metto in dubbio la professionalità dei meccanici, fermo restando che una semplice dimenticanza può accadere a chiunque.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi se vorrai tornare ad aggiornare.
Grazie
questa 106 (ne ho un'altra diesel nessun problema) e' stata controllata in lungo e largo da 2 meccanici e due pompisti
cmq in questa settimana tornero' dal meccanico dove mi ha cambiato il tutto compreso il servosterzo e gli accennero' questa cosa,
aggiornero' il tutto in questi giorni
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Salve, parlato con il meccanico, ha detto che ha controllato piu' volte tutto l'avantreno compreso oltre la prova che mi hai scritto ed e' tutto normale,Yusei ha scritto: ↑22/06/2024, 23:32Salve,Gian ha scritto: ↑20/06/2024, 10:07Ciao yusei
Hai provato a metterla sul ponte con le ruote staccate dal terreno prova a girarle a mano azionando la ruota stessa per farle ruotare e prestando attenzione che durante tutta la sua corsa non ci sia il benché minimo appuntamento?
In pratica devono girare fluide sempre applicando la medesima forza.
È una prova nella quale ci vuole una certa sensibilità.
Altra verifica se durante la fase di rimontaggio di tutti i pezzi sostituiti non sia stato accidentalmente lasciato molle un bullone.
Non metto in dubbio la professionalità dei meccanici, fermo restando che una semplice dimenticanza può accadere a chiunque.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi se vorrai tornare ad aggiornare.
Grazie
questa 106 (ne ho un'altra diesel nessun problema) e' stata controllata in lungo e largo da 2 meccanici e due pompisti
cmq in questa settimana tornero' dal meccanico dove mi ha cambiato il tutto compreso il servosterzo e gli accennero' questa cosa,
aggiornero' il tutto in questi giorni
rimane da controllare glia angoli delle sospensioni dal gommista, andro' da un'altro nella speranza che il solito gommista si sia sbagliato per tre volte (cosa che dubito), dato che la pompa del servosterzo e' stata visionata da due meccanici del settore e entrambi confermano che funziona correttamente rimane solo il servosterzo forse serrato troppo ed allentarlo di poco sperando che poi non faccia gioco con rumori vari,
ah ps come pneumatici ho dei Hankook 4 stagioni fossero quelle il problema? dubito anche questo
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Sono state controllate tutte le testine per assicurarsi che non siano bloccate? Sia quelle dello sterzo che quelle sui bracci?
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Le testine cambiate sono quelle vicino alle ruote, controllate piu' volte e vanno bene, per le altre chiedero' ancoraAndreap207 ha scritto: ↑24/06/2024, 22:04Sono state controllate tutte le testine per assicurarsi che non siano bloccate? Sia quelle dello sterzo che quelle sui bracci?
anche un meccanico che si occupa solo di servosterzi e pompe mi ha detto la stessa cosa riguardo le testine ma la persona che mi ha cambiato il tutto dice che non sono ne bloccate e ne che fanno resistenza
cmq ripeto questo problema lo avuto da subito appena presa, solo che lo faceva solo da un lato (non ricordo quale) andando alle basse velocita' lo sterzo non tornava del tutto e l'auto continuava ovviamente ad andare nella direzione di sterzata e lo sterzo faceva un rumore sotto sterzata (stok stok)
quindi cambiato il servosterzo, testine, cartucce ammortizzatori anteriori con supporti, ammortizzatori posteriori, supporto motore, supporti barra stabilizzatrice, treno gomme 4 stagioni convergenza ed equilibratura e mi ritrovo con il medesimo problema solo che ora e' da entrambi i lati,
sembra che ho la macchina di Cimabue aggiusti una cosa e se ne rompono due

ah vi do un'altra informazione ma non so quanto possa essere veritiera, uno di questi meccanici che aggiusta solo servosterzi mi ha detto che forse mi hanno mandato un servosterzo serrato come per una 106 rally (credo la 1.6) e allora probabile che sia normale che si comporti cosi dato che dovrebbe essere piu' duro e che lo dovrei accompagnare io in fase di ritorno onde evitare che quando si corre nel misto la macchina incominci ad andare per conto suo, boh a me pare strana questa cosa ma a questo punto credo a tutto
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Ciao
Inutile procedere alla cieca sperando di trovare il componente responsabile.
Ci vuole metodo, precisione senza lasciare nulla al caso si passa in rassegna tutto ad iniziare se tutti i pezzi sostituiti sono adeguati e perfettamente compatibili con il tuo modello.
Intanto una domanda
Quella 106 è mai stata picchiata e riparata ?ovviamente nella zona frontale ?
Se si - va osservata attentamente cosa sia stato riparato e come è stato riparato.
Nello specifico vanno misurati tutti gli angoli delle sospensioni, non ultimo il passo.
Potrebbe essere che la scatola guida e il servosterzo non centrino niente ma sono quelli che manifestano il difetto per esempio di un telaio storto o mal riparato, nel quale anche se di poco, variano gli attacchi delle sospensioni.
Quando si ha a che fare con un usato vissuto che presenta il difetto sin da subito l'acquisto e nonostante l'intervento di 2 professionisti con annesse sostituzioni di numerose parti non se ne viene a capo, io penso ad altro .....
Trova i giusti indizi per accertare se quell'auto ha subito importanti e significativi colpi, come ad esempio un forte impatto contro un marcia piede. Sono colpi apparentemente poco visivi ma micidiali per meccanica e telaio.
Non ha importanza se quando la guidi va diritta, potrebbero aver ritoccato la convergenza ad ok e non te ne accorgi.
Saluti e buone indagini.
Inutile procedere alla cieca sperando di trovare il componente responsabile.
Ci vuole metodo, precisione senza lasciare nulla al caso si passa in rassegna tutto ad iniziare se tutti i pezzi sostituiti sono adeguati e perfettamente compatibili con il tuo modello.
Intanto una domanda
Quella 106 è mai stata picchiata e riparata ?ovviamente nella zona frontale ?
Se si - va osservata attentamente cosa sia stato riparato e come è stato riparato.
Nello specifico vanno misurati tutti gli angoli delle sospensioni, non ultimo il passo.
Potrebbe essere che la scatola guida e il servosterzo non centrino niente ma sono quelli che manifestano il difetto per esempio di un telaio storto o mal riparato, nel quale anche se di poco, variano gli attacchi delle sospensioni.
Quando si ha a che fare con un usato vissuto che presenta il difetto sin da subito l'acquisto e nonostante l'intervento di 2 professionisti con annesse sostituzioni di numerose parti non se ne viene a capo, io penso ad altro .....
Trova i giusti indizi per accertare se quell'auto ha subito importanti e significativi colpi, come ad esempio un forte impatto contro un marcia piede. Sono colpi apparentemente poco visivi ma micidiali per meccanica e telaio.
Non ha importanza se quando la guidi va diritta, potrebbero aver ritoccato la convergenza ad ok e non te ne accorgi.
Saluti e buone indagini.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Ciao,Gian ha scritto: ↑25/06/2024, 0:37Ciao
Inutile procedere alla cieca sperando di trovare il componente responsabile.
Ci vuole metodo, precisione senza lasciare nulla al caso si passa in rassegna tutto ad iniziare se tutti i pezzi sostituiti sono adeguati e perfettamente compatibili con il tuo modello.
Intanto una domanda
Quella 106 è mai stata picchiata e riparata ?ovviamente nella zona frontale ?
Se si - va osservata attentamente cosa sia stato riparato e come è stato riparato.
Nello specifico vanno misurati tutti gli angoli delle sospensioni, non ultimo il passo.
Potrebbe essere che la scatola guida e il servosterzo non centrino niente ma sono quelli che manifestano il difetto per esempio di un telaio storto o mal riparato, nel quale anche se di poco, variano gli attacchi delle sospensioni.
Quando si ha a che fare con un usato vissuto che presenta il difetto sin da subito l'acquisto e nonostante l'intervento di 2 professionisti con annesse sostituzioni di numerose parti non se ne viene a capo, io penso ad altro .....
Trova i giusti indizi per accertare se quell'auto ha subito importanti e significativi colpi, come ad esempio un forte impatto contro un marcia piede. Sono colpi apparentemente poco visivi ma micidiali per meccanica e telaio.
Non ha importanza se quando la guidi va diritta, potrebbero aver ritoccato la convergenza ad ok e non te ne accorgi.
Saluti e buone indagini.
l'auto non sembra essere stata incidentata da quel che mi hanno detto sia gommista che meccanico, certo il telaio e altre parti non sono state misurate a millimetro,
l'unico dubbio che mi rimane e' questo:
appena presa il difetto lo faceva solo da un lato,
poi cambiato il tutto il difetto si e' presentato da entrambi i lati ed io non ho fatto nessun incidente o botta da marciapiede,
quindi se ci fosse un difetto sul telaio o gli angoli delle sospensioni perche' il problema non si e' presentato da entrambi i lati fin da subito appena presa?
mia incompetenza o mistero?
aggiornero' a breve, provero' a far controllare il telaio da un carrozziere,
nel frattempo grazie a tutti per le risposte
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Ciao mi era scappato il particolare che prima sono da un lato e ora da entrambi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
Fai tutti i controlli che ti senti di fare però se non trovi rimedio il consiglio che ti posso dare è di portarla da un carrozziere serio e farla mettere su una dima elettronica così controlli che il telaio sia dritto ed i punti di riferimento siano al loro posto. Non dare nulla per scontato perché quando l'ho fatto io questo controllo (tanti anni fa e con la 306) il carrozziere mi fece vedere un Doblò (fiorino?)che era uscito di fabbrica con l'attacco del braccetto della sospensione anteriore spostato di 9 mm.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Peugeot 106 servosterzo che non torna del tutto
@@yusei
Hai novità??
Hai novità??
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63