PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Bulbo temperatura acqua

Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Bulbo temperatura acqua

Messaggio da Max106 »

allora gente vi spiego la situazione.ho acquistato un quadro strumenti su ebay di un modello differente di 106 dalla mia xn del '97.cablaggio identico,misure anche,lo monto,tutto funziona..ehm..quasi tutto!la lancetta della temperatura dell'acqua è immobile a 0 anche dopo vari km percorsi...dato che il quadro strumenti vecchio aveva solo la spia rossa per la temperatura dell'acqua e questo nuovo ha anche la lancetta dite che centra qualcosa il bulbo della temperatura dell'acqua?devo sostituirlo?cosa devo chiedere al ricambista quando lo vado a comprare?e soprattutto:DOVE STA IL BULBO DELL'ACQUA DI PRECISO?grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi!ditemi tutto ciò che sapete! :D
Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Bulbo temperatura acqua

Messaggio da Gian »

Max106 ha scritto:allora gente vi spiego la situazione.ho acquistato un quadro strumenti su ebay di un modello differente di 106 dalla mia xn del '97.cablaggio identico,misure anche,lo monto,tutto funziona..ehm..quasi tutto!la lancetta della temperatura dell'acqua è immobile a 0 anche dopo vari km percorsi...dato che il quadro strumenti vecchio aveva solo la spia rossa per la temperatura dell'acqua e questo nuovo ha anche la lancetta dite che centra qualcosa il bulbo della temperatura dell'acqua?devo sostituirlo?cosa devo chiedere al ricambista quando lo vado a comprare?e soprattutto:DOVE STA IL BULBO DELL'ACQUA DI PRECISO?grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi!ditemi tutto ciò che sapete! :D
Bella domanda Max, per quanto ne so io, i bulbi sono due.
Uno per la spia e l'altro per lo strumento.
Quello della spia dovrebbe trovarsi inserito nella testa, poichè essendo il componente maggiormente delicato è quello più esposto alle bolliture.
Attraverso l'accensione della relativa spia, la preservano da eventuali scottate.
Quello dello strumento, non saprei di preciso, potrebbe trovarsi anch'esso sulla testa, oppure hanno prelevano la temperatura direttamente da qualche altra parte.
Se hai la possibilità di vederne una che abbia lo strumento, potresti individuare dove si trova il bulbo, poichè con acqua a circa 60 70 gradi, gli stacchi il filo che parte dal bulbo, e lo strumento deve andare a zero.
In alternativa, puoi chiedere a qualche mecca, o reperire il manuale d'officina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Re: Bulbo temperatura acqua

Messaggio da Max106 »

eh il manuale d'officina non ce l'ho! :cry: :cry: :cry: chi può darmene uno anche da spedire via e-mail?peugeot 106 xn 1.0 del '97!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Bulbo temperatura acqua

Messaggio da Gian »

Max106 ha scritto:eh il manuale d'officina non ce l'ho! :cry: :cry: :cry: chi può darmene uno anche da spedire via e-mail?peugeot 106 xn 1.0 del '97!
Prova a cercarlo con un programma "peer-to-peer" tipo i soliti che si conoscono....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Bulbo temperatura acqua

Messaggio da Gian »

Max106 ha scritto:eh il manuale d'officina non ce l'ho! :cry: :cry: :cry: chi può darmene uno anche da spedire via e-mail?peugeot 106 xn 1.0 del '97!
Per curiosità mi sono messo a cercare nei miei archivi e potrei avere qualcosa che faccia al caso tuo, mandami un M.P. con indicata la tua mail ricordandomi cosa ti serve.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Max106
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/11/2008, 20:23

Re: Bulbo temperatura acqua

Messaggio da Max106 »

grazie mille Gian,sei stato gentilissimo...!!!PECCATO CHE NON CONOSCO IL FRANCESE!!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm

Torna a “106”