
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema Auto
Problema Auto
Ciao ragazzi, ho una 106 1100cc del 2002 è ho un problema che non riesco a risolvere. quando sono in macchina e tengo una velocità costante qualsiasi, la mia piccola mi dondola, mi strattona insomma non sò come descrivervelo ma e come se mentre viaggio tipo ai 100 km, ma cmq anche ai 50 o 70 a qualsiasi velocità, mi da delle strattonature non brusche ma molto leggere e morbide ma sono di un fastidio snervante!!!!vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!! 

Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Problema Auto
Ragazzi non c'è nessuno veramente che sa darmi una mano?? se vi può essere di aiuto mi succede sempre tra i 2000 e i 3000 giri molto spesso sui 2800 vi prego datemi una mano a capire
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Problema Auto
mi han detto che possa essere la matassa dei cavi delle candele,qualcuno mi conferma?grazie...
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Problema Auto
il problema mi sta peggiorando, il mio meccanico mi ha detto che potrebbero essere i cavi delle candele ormai vecchie xò mi ha detto di aspettare xkè finchè non si è sicuri di cosa abbia e meglio non metterci mano e cambiare cose inutili, io non lo sò so solo che non mi dondola più piano ma dondola molto forte e bruscamente....può essere il debimetro magari sporco?o sono i fili delle candele? le candele le ho cambiate 1 anno fà non penso siano da cambiare........aiutatemi se sapete qualcosa....ciao grazie
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Problema Auto
Ciao, succede anche a me in maniera appena percettibile... più o meno al tuo stesso range di giri, e più o meno ai cambi di stagione.
Settimana prossima cambio candele, olio e filtri, magari è per quello (spero).
Più di così non so dirti, ciao.
Settimana prossima cambio candele, olio e filtri, magari è per quello (spero).
Più di così non so dirti, ciao.
#***#***#***#***#
Re: Problema Auto
filtro e a posto olio anche e le candele spero pure ma non penso che vadano cambiate dopo un anno.....o si??
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Problema Auto
Oddio... L'auto è di mia madre, credo le candele non siano state cambiate da almeno 8 anni 

#***#***#***#***#
Re: Problema Auto
Non ti impressionare... le spazzole dei tergicristalli (tutte e tre) le ho sostituite a Gennaio, avevano DIECI ANNI!!!
L'olio e il suo filtro, a detta di mia madre, sono stati cambiati all'ultimo tagliando (più di tre anni fa) ma qualcosa mi dice che non è assolutamente vero, idem per l'impianto frenante e per il filtro dell'aria che ho sostituito lo scorso inverno.
Tutto sommato la macchina si comporta davvero bene, è davvero resistente, e l'unico intervento che ho dovuto far eseguire in officina è stata la registrazione della cinghia (fischiava leggermente).
Ti indico una piccola spesa che ho effettuato per rimetterla in sesto:
- Candele Bosch N01 ( 5.95 € )
- 4 lt olio sintetico Tamoil 10w40 ( circa 18 € )
- filtro olio Bosch ( circa 6 € )
- filtro aria Bosch ( 5 € )
- olio Arexons Dot4 per i freni anteriori ( 4 € )
Come vedi la spesa è minima (devo ancora mettere tutto) ma credo ne valga la pena, dentro e fuori la macchina è pulita e davvero non dimostra i suoi 10 anni (modello 954cc Open 5 porte).
Dopo l'estate avevo in mente di comprare allo sfasciacarrozze un motore dello stesso modello, anche guasto, per aprirlo e studiarlo un attimino: nel caso aprirò il mio e gli darò una bella revisionata, magari anche un piccolo aumento della compressione per darle un po' di brio in più.
L'unico dispiacere è il regime di coppia massima a 3700 giri... portarlo in basso significherebbe diminuire i consumi in maniera sensibile, ma per questo tipo di motore non credo sia fattibile.
L'olio e il suo filtro, a detta di mia madre, sono stati cambiati all'ultimo tagliando (più di tre anni fa) ma qualcosa mi dice che non è assolutamente vero, idem per l'impianto frenante e per il filtro dell'aria che ho sostituito lo scorso inverno.
Tutto sommato la macchina si comporta davvero bene, è davvero resistente, e l'unico intervento che ho dovuto far eseguire in officina è stata la registrazione della cinghia (fischiava leggermente).
Ti indico una piccola spesa che ho effettuato per rimetterla in sesto:
- Candele Bosch N01 ( 5.95 € )
- 4 lt olio sintetico Tamoil 10w40 ( circa 18 € )
- filtro olio Bosch ( circa 6 € )
- filtro aria Bosch ( 5 € )
- olio Arexons Dot4 per i freni anteriori ( 4 € )
Come vedi la spesa è minima (devo ancora mettere tutto) ma credo ne valga la pena, dentro e fuori la macchina è pulita e davvero non dimostra i suoi 10 anni (modello 954cc Open 5 porte).
Dopo l'estate avevo in mente di comprare allo sfasciacarrozze un motore dello stesso modello, anche guasto, per aprirlo e studiarlo un attimino: nel caso aprirò il mio e gli darò una bella revisionata, magari anche un piccolo aumento della compressione per darle un po' di brio in più.
L'unico dispiacere è il regime di coppia massima a 3700 giri... portarlo in basso significherebbe diminuire i consumi in maniera sensibile, ma per questo tipo di motore non credo sia fattibile.
#***#***#***#***#
Re: Problema Auto
ma guarda io lo comperata usata che aveva 5 anni e 78000 km, non ti dico come era ridotta, cmq alla fine gli ho dovuto cambiare, gomme, cerchi, ammortizzatori e molle, frizione e cavo, olio filtro, candele, filtro aria motore, freni anteriori a disco e posteriori a tamburo.....insomma tra poco la faccio nuova ma ora se ne esce con sto problema delle scatole al che molto irritante......se qualcuno mi desse una mano ne sarei eternamente grato........
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Problema Auto
è tipo mmm vediamo forse anhe la mia lo fa...si ho capito cosa intendi vai tranquillo e sembra che per un instante la macchina rallenti, tipo dandosi una spinta dall'avanti al dietro e vice versa... così è brutto da spiegare lol ... cioè sembra quasi che da un momento o l'altro si debba spegnere... sinceramente non so cosa sia... in questi giorni mi leggerò un po' di forum francesi magari becco la soluzione per tutti e due... forse qualche condotto è un po' ostruito e a velocità costante e giri costanti rallenta un po'... in accellerazione questo dondolio non me lo fa...
[per i cavi delle candele, costano poco, tanto vale cambiarli, come i vari filtri, olio-aria-benzina]
[per i cavi delle candele, costano poco, tanto vale cambiarli, come i vari filtri, olio-aria-benzina]
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
Re: Problema Auto
Si... a me lo fa anche se tiro su i finestrini (quando sono già chiusi)... il motore sembra perdere giri/faticare.
Infatti pensavo fosse la batteria.
Infatti pensavo fosse la batteria.
#***#***#***#***#
Re: Problema Auto
bò a me hanno detto che i cavi costano sui 150 €, penso con il montaggio compreso. x la batteria si mi fa anche a me quel lavoro come se andasse sotto sforzo, cmq a me non fà proprio dondolio ma quasi un dondolio tremarella insomma e un dondolio abbastanza veloce e continuo...........meno male che non soffro più la macchina.....
.....
...... 



Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
Re: Problema Auto
Beh nel mio caso, il "difetto", è quantomeno impercettibile.
Credo che tu debba invece prendere provvedimenti
Credo che tu debba invece prendere provvedimenti

#***#***#***#***#
Re: Problema Auto
si lo sò appunto vorrei sapere cosa fare........sono in crisi....
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP