
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumo olio eccessivo???
Consumo olio eccessivo???
ragazzi oggi ho controllato il livello dell'olio della mia 106 benzina 1.0 del '97..era giusto al minimo!
dite che è normale dopo più di 170000 km percorsi?dite che può essere necessario cambiare il filtro?o basta rabboccare 1 litro d'olio e vado tranquillo?se è questa l'alternativa più valida,un 15w40 va bene?grazie a tutti!max

Peugeot 106 xn 3 porte | Anno: 1997 | Cilindrata: 954 | Benzina | Chiusura centralizzata | Vetri elettrici || Impianto audio: 2 casse JBL anteriori da 10cm e 90w di potenza ognuna | 2 casse JBL ovali su pannello posteriore in MDF artigianale, 300w di picco e 100w RMS. | Amplificatore 4 canali, 200w per canale || Interni: Coprivolante e copripomello del cambio neri e rossi | luce rossa 12 led per illuminazione sotto posacenere | Illuminazione quadro strumenti sostituita da originale giallognola a rossa | Quadro strumenti della 1100 cc | Illuminazione bagagliaio a led | Illuminazione portaoggetti a led | Plafoniera interna con spegnimento a effetto dissolvenza || Assetto: Molle sparco -3,5cm
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Consumo olio eccessivo???
Ciao Max quanta ansia nelle tue domande, tuttavia pienamente comprensibile dall'attenzione che ci metti nel prenderti cura della tua leoncina.Max106 ha scritto:ragazzi oggi ho controllato il livello dell'olio della mia 106 benzina 1.0 del '97..era giusto al minimo!dite che è normale dopo più di 170000 km percorsi?dite che può essere necessario cambiare il filtro?o basta rabboccare 1 litro d'olio e vado tranquillo?se è questa l'alternativa più valida,un 15w40 va bene?grazie a tutti!max
Solitamente è buona regola sostituire olio e filtro sempre assieme.
Inutile oltre che rischioso lasciare il filtro sporco e farci passare dentro olio pulito......
Il livello, se lo trovi al minimo, devi sempre relazionarti a quanti km hai fatto da quando avevi il livello corretto o al massimo.
Se dal massimo al minimo, hai fatto solo 100 km mi preoccuperei, diverso il caso se ne hai fatti qualche migliaio.
Per mia esperienza personale, quando avevo la AX 1100 che aveva la stessa serie di motore, nonostante avesse 250.000 km il consumo d'olio dal massimo al minimo, mi permetteva di farci 10.000 km esattamente quanti previsti per il tagliando, per cui non ho mai rabboccato fra un cambio e l'altro.
Per la gradazione, fai riferimento al libretto di uso e manutenzione anche se a ben vedere il 15 W 40 dovrebbe essere un olio minerale, quindi di qualità piuttosto bassa indipendentemente dalla marca.
Forse sarebbe meglo optare per un 10W 40 che sono a base sintetica quindi di qualità migliore.
Non ti preoccupare per i 170.000 km sono veramente pochi in rapporto a quanti ne riescono a fare quei motori.
Un saluto Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Consumo olio eccessivo???
Se non ricordo male, il costruttore dichiara come normale il consumo di 1 litro d'olio ogni 1000 km lol xD
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Consumo olio eccessivo???
Forse ...Slimmazzo ha scritto:Se non ricordo male, il costruttore dichiara come normale il consumo di 1 litro d'olio ogni 1000 km lol xD

Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Consumo olio eccessivo???
P.J. forse è anche come dici tu.
Bisogna stare a vedere quanti km ha fatto il motore, sotto che condizioni funziona, quando sono stati fatti i cambi e ogni cosa, il limite più basso di tolleranza letto sul manuale peugeot qualche tempo fa (quindi posso anche ricordare male) è di 1 litro ogni 1000 km. Appena trovo la pagina la scanno e la allego
Bisogna stare a vedere quanti km ha fatto il motore, sotto che condizioni funziona, quando sono stati fatti i cambi e ogni cosa, il limite più basso di tolleranza letto sul manuale peugeot qualche tempo fa (quindi posso anche ricordare male) è di 1 litro ogni 1000 km. Appena trovo la pagina la scanno e la allego

Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Consumo olio eccessivo???
Sinceramente 1000 Km mi sembra un tantino eccessivo, anche perche' la mia ragazza ha la 106 con 140.000 Km e ai 15.000 Km arriva il livello dell'olio arriva appena a toccare l'astina.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Consumo olio eccessivo???
beh, naturalmente c'è motore e motore come c'è olio e olio, dipende dall'usura, dalle piccole perdite, dalla qualità dell'olio. Leggevo su altri forum sia francesi che italiani che alcune Clio del 2002 hanno una consumazione d'olio importante, circa 0.7 litro/1000 km avendo a malapena alle spalle 146 m km.
Questa non è la "verità" per eccellenza [non è una polemica
ma scrivo quello che so
] però la "casa" ritiene nella norma la consumazione massima i 1 litro ogni 1000 km
ma siamo sempre al discorso di prima, dipende sempre dalla qualità dell'olio, certo che se vado a mettere uno 0w30 la mia macchina è spacciata in 3 secondi è tutto fuso
, con il 5Wxx ancora ancora (zampilla a iosa immagino
), con il 10Wxx si può stare tranquilli fino al prossimo cambio olio aggiungendo ogni tanto qualche centilitro, tutto appunto dipende da come è stato usato il motore da come lo si è curato e dove si vive. 
Questa non è la "verità" per eccellenza [non è una polemica






Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
- P.J.^
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2226
- Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
- Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini
Re: Consumo olio eccessivo???
Be' io aggiungerei ....anche come e' stato progettato, perche' parlando con il mio meccanico Peugeot, a quanto pare il motore della 106 l'olio se lo beve per lubrificare tutto in modo da non avere usure. Ma il grippaggio non e' peggio?
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Consumo olio eccessivo???
Ne scopriamo sempre una nuova
di sicuro poco olio (sotto il livello minimo è super dannoso) e anche sopra, per esempio per formazioni di bolle d'aria...
Ma le misurazioni voi come le fate, a motore caldo o freddo? o prima uno segnate il livello, e poi a motore caldo?
[io faccio prima a motore freddo, mi prendo il livello approssimativo, poi mando in temperatura il motore, aspetto 10/15 minuti e ricontrollo... se stiamo tra il mini e il maxi mi va bene... ]

Ma le misurazioni voi come le fate, a motore caldo o freddo? o prima uno segnate il livello, e poi a motore caldo?
[io faccio prima a motore freddo, mi prendo il livello approssimativo, poi mando in temperatura il motore, aspetto 10/15 minuti e ricontrollo... se stiamo tra il mini e il maxi mi va bene... ]
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
Re: Consumo olio eccessivo???
io penso di avere l'olio che tra un pò trasborda fuori....no skerzo ma ho l'astina completamente bagnata e oltre ma il meccanico mi ha detto che non cè nessun problema non fa danno 

Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP
- Slimmazzo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 05/05/2009, 16:14
- Località: (Sv) Finale Ligure
Re: Consumo olio eccessivo???
Beh, penso che l'olio in eccesso parlo di pochi mm non dia molti problemi, il problemma maggiore è quando già c'è 1 o 2 cm sopra il livello massimo, tutte le parti come i paraoli e altre robine vengono messe sotto duro stress con il rischio che qualcosa salti, al massimo al massimo un po' di olio per la troppa pressione cade un po'... sfiata...
Peugeot 309 1,9 diesel, immatricolata a maggio 89, Km percorsi oltre 235 mk [nonostante i km e l'età è ancora un bello zueno], finitura GRD,colore Blu Ming, finestrini elettrici , chiusura centrallizzata, 5 porte, impianto audio originale. La mia 309 GRD cui tengo come fosse una parte di me ^_^
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-
----Tessera n°280----
Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
-----Ho partecipato e sono tornato vivo dal 17° Raduno Nazionale e L'evento Andreucci-

Peugeot308 felin2,0 Fap, nero Perla, 86 Kkm
Re: Consumo olio eccessivo???
ma......cavoli spero basta problemi, la mia povera macchinina me ne ha fatti subire già fin troppi x ora ho solo il problema della poca accelerazione ma penso sia problema di vecchiaia forse....
Peugeot 106 1.1I CAT 3PT SP