PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Motore peugeot 106 1.4 sport.

Fabietto771
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 06/04/2010, 12:13
Località: Roma

Motore peugeot 106 1.4 sport.

Messaggio da Fabietto771 »

Salve a tutti,

sono nuovo del forum ma possiedo ormai da 10 anni una meravigliosa peugeot 106 1.4 sport. Sono arrivato a quota 260.000KM e mi sta passando per la testa che prima o poi tocca rifare il motore, allora ecco il mio dubbio.
L'attuale motore della 206 1.4 è lo stesso di quello che monta la mia 106?
Se volessi farle un trapianto del motore, come mi consigliereste di procedere?

attendo le vostre risposte.

grazie a tutti.
ciao.
Peugeot 106 1.4 Sport.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore peugeot 106 1.4 sport.

Messaggio da Gian »

Fabietto771 ha scritto:Salve a tutti,

sono nuovo del forum ma possiedo ormai da 10 anni una meravigliosa peugeot 106 1.4 sport. Sono arrivato a quota 260.000KM e mi sta passando per la testa che prima o poi tocca rifare il motore, allora ecco il mio dubbio.
L'attuale motore della 206 1.4 è lo stesso di quello che monta la mia 106?
Se volessi farle un trapianto del motore, come mi consigliereste di procedere?

attendo le vostre risposte.

grazie a tutti.
ciao.
Ciao Fabio
innanzitutto complimenti per l'ottima percorrenza della tua 106 a dimostrazione che quel motore o meglio quella serie denominata TU (motori a benzina di piccola cilindrata ) erano e sono molto affidabili
Ti confesso che nel 1989 quando avevo la citroen ax motorizzata con il 1100 della stessa serie, sono arrivato a fargli 250.000 km senza mai cambiargli la frizione. A dimostrazione della sua affidabilità, ti dico che Peugeot lo monta ancora sulla 207 eco gpl dove nonostante forse la forma del coperchio valvole leggermente differente dal tuo, il resto dell'architettura del motore è sempre la stessa.
Da parte mia è d'obbligo levarmi tanto di cappello nei confronti degli ingegneri i quali lo hanno progettato e costruito con le canne asportabili. Poiché la tua stessa idea mi era venuta anche a me ai tempi della AX, chiesi in Citroen e mi dissero che vendevano il kit cilindri e canne giustamente accoppiati da inserire nel monoblocco il quale non ha bisogno d'essere smontato dalla macchina. In pratica si ha la possibilità di rifarsi il motore in box senza doverlo staccare dall'auto.
Questa tipologia di architettura è stata via via abbandonata da tutti i costruttori poiché come ben vedi oggi giorno preferiscono tutti indurre il cliente a sostituire l'intera auto.
Per quanto mi dissero ai tempi, quei motori erano concepiti per percorrenze di 300.000 km
E pensare che oggi giorno faticano anche i moderni diesel a raggiungere quelle percorrenze senza manifestare alcuna rogna di tipo elettronico o altro.
Se vuoi potresti smontare la copertura sopra l'ingresso del corpo farfallato e con apposito spray pulirlo per bene.
Altro, non saprei perché sono molto semplici e come sempre la semplicità paga sempre in termini di affidabilità.
Se ti dovesse ricircolare un po' d'olio potresti effettuargli il by-pass del ricircolo in modo da mantenere corpo farfallato, sedi valvole candele ecc ecc quanto più puliti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fabietto771
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 06/04/2010, 12:13
Località: Roma

Re: Motore peugeot 106 1.4 sport.

Messaggio da Fabietto771 »

Gian ha scritto:
Fabietto771 ha scritto:Salve a tutti,

sono nuovo del forum ma possiedo ormai da 10 anni una meravigliosa peugeot 106 1.4 sport. Sono arrivato a quota 260.000KM e mi sta passando per la testa che prima o poi tocca rifare il motore, allora ecco il mio dubbio.
L'attuale motore della 206 1.4 è lo stesso di quello che monta la mia 106?
Se volessi farle un trapianto del motore, come mi consigliereste di procedere?

attendo le vostre risposte.

grazie a tutti.
ciao.
Ciao Fabio
innanzitutto complimenti per l'ottima percorrenza della tua 106 a dimostrazione che quel motore o meglio quella serie denominata TU (motori a benzina di piccola cilindrata ) erano e sono molto affidabili
Ti confesso che nel 1989 quando avevo la citroen ax motorizzata con il 1100 della stessa serie, sono arrivato a fargli 250.000 km senza mai cambiargli la frizione. A dimostrazione della sua affidabilità, ti dico che Peugeot lo monta ancora sulla 207 eco gpl dove nonostante forse la forma del coperchio valvole leggermente differente dal tuo, il resto dell'architettura del motore è sempre la stessa.
Da parte mia è d'obbligo levarmi tanto di cappello nei confronti degli ingegneri i quali lo hanno progettato e costruito con le canne asportabili. Poiché la tua stessa idea mi era venuta anche a me ai tempi della AX, chiesi in Citroen e mi dissero che vendevano il kit cilindri e canne giustamente accoppiati da inserire nel monoblocco il quale non ha bisogno d'essere smontato dalla macchina. In pratica si ha la possibilità di rifarsi il motore in box senza doverlo staccare dall'auto.
Questa tipologia di architettura è stata via via abbandonata da tutti i costruttori poiché come ben vedi oggi giorno preferiscono tutti indurre il cliente a sostituire l'intera auto.
Per quanto mi dissero ai tempi, quei motori erano concepiti per percorrenze di 300.000 km
E pensare che oggi giorno faticano anche i moderni diesel a raggiungere quelle percorrenze senza manifestare alcuna rogna di tipo elettronico o altro.
Se vuoi potresti smontare la copertura sopra l'ingresso del corpo farfallato e con apposito spray pulirlo per bene.
Altro, non saprei perché sono molto semplici e come sempre la semplicità paga sempre in termini di affidabilità.
Se ti dovesse ricircolare un po' d'olio potresti effettuargli il by-pass del ricircolo in modo da mantenere corpo farfallato, sedi valvole candele ecc ecc quanto più puliti.
;-)
Scusa un dettaglio, ma qual è il prezzo dei pezzi che mi hai elencato.

grazie.
Peugeot 106 1.4 Sport.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Motore peugeot 106 1.4 sport.

Messaggio da Gian »

Purtroppo i prezzi dei pezzi non li conosco.
Nulla vieta che viste le sempre più invitanti offerte sulle auto nuove, abbiano (ma questo lo penso io) deciso di toglierli dal mercato.
Un esempio a dimostrazione del mio dubbio, viene da una rettifica di rotazione motori il cui nome compariva sino a qualche anno sulle pagine delle principali riviste del settore. Oggi giorno, nemmeno si sa più se esista.
Sono comunque convinto che nel caso intendessi rifarlo a tutti i costi ed in Italia non trovassi i pezzi che ti interessano, potresti sempre cercare in Francia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fabietto771
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 06/04/2010, 12:13
Località: Roma

Re: Motore peugeot 106 1.4 sport.

Messaggio da Fabietto771 »

Ma è possibile sostituire il motore originale della mia 106 1.4 sport con un 1.6 un po più potente :lol: secondo voi?
Peugeot 106 1.4 Sport.

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: Motore peugeot 106 1.4 sport.

Messaggio da AlbyGinestra »

Fabietto771 ha scritto:Ma è possibile sostituire il motore originale della mia 106 1.4 sport con un 1.6 un po più potente :lol: secondo voi?
Per fare si può fare... però non saresti più molto in regola con il CdS. :?
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Torna a “106”