Veniamo al dunque: posseggo una Peugeot 106 1.1 XN benzina 44kw immatricolata nel 1995. Io l'ho acquistata di seconda mano solo 10 anni dopo, nel 2005, e ad oggi ha percorso la bellezza di 165.000km senza particolari interventi di manutenzione o riparazione (era tenuta in ottimo stato, aveva persino antifurto e alzavetri elettronico). Unica pecca: aveva già percorso 130.000km ma per il prezzo a cui la compravamo poteva starci.
I problemi:
2 anni fa, quando usavo da poco la macchina dopo essermi patentato, non potevo che percepire una tenuta di strada veramente poco 'rassicurante' specie in curva anche a velocità poco elevate e le gomme erano parecchio consumate, praticamente da gettare al più presto, difatti sul bagnato era come frenare sul ghiaccio (passatemi l'esagerazione

Feci cambiare tutti i pneumatici purtroppo dovendo optare per quelli più economici ma a quanto pare di dimensioni massime consentite dal mio libretto (165/65 R13). In più decisi di far controllare gli ammortizzatori e il mio meccanico mi consigliò di cambiarne solo due, uno anteriore e uno posteriore, che sembravano quelli più scarichi in assoluto. Mi fidai, spesi poco e la tenuta migliorò abbastanza.
Son passati 2 anni e purtroppo la tenuta è peggiorata nuovamente. La mia città ha strade forate e deformate in ogni dove, è ogni volta come fare un safari a 30-40km/h. E in velocità (fossero pure 50km/h) curve di raggio non eccessivamente ampio mi fanno pensare sempre 'cavoli, o freno o mi ribalto'.
Capite bene che purtroppo guidare così è abbastanza penoso e fastidioso, perciò mi stavo decidendo a cambiare tutto l'assetto. Ammo + molle. Mio padre sostiene non ne valga la pena perchè l'auto è vecchia e non sappiamo quanto reggerà ancora, intanto un ragionamento identico l'abbiamo fatto 2 anni ma la mia piccola 106 secondo me non se ne andrà prima di altri 10 anni

Chiedo consiglio quindi a voi: è un lavoro che conviene fare? In tal caso, preferirei comprare io gli ammortizzatori nuovi e farli solo sostituire dal meccanico (purtroppo non sono pratico), perchè non mi fido di cosa possa mettermi, tipo ammo rigenerati o cose di questo tipo. Cosa mi consigliereste? Quali marche ammo / molle consigliereste??
Le gomme sono ok per ora anche se si nota quanto siano poco performanti. Tuttavia vorrei risolvere prima il problema dell'assetto, o quanto meno programmare il lavoro nei prossimi mesi in base alle mie povere disponibilità economiche [-o<


Un altro problema di poco conta è una certa difficoltà che ho nel cambiare le marce (entrano molto rigidamente e alle volte non subito - tempo fa, non so se è connesso come problema, mi si ruppe la leva del cambio) .. si può aggiungere del grasso? Di che tipo e come?
Grazie a tutti della sola pazienza di aver letto, di problemi ce ne sono ancora un paio ma ora non voglio esagerare

Un saluto a tutti
