PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema 106

Peugeot 106 Spagna
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/09/2010, 19:51

problema 106

Messaggio da Peugeot 106 Spagna »

Ciao a tutti! Sono da qualche mese proprietario di una peugeot 106 950 versione kid del 1996 in Spagna, questa macchina mi era stata data quasi per morta credo a causa della testata.
Non capendoci quasi nulla di motori, non ho fatto altro che controllare il livello dell'acqua nel motore, all'inizio essendoci troppa acqua nel contenitore mi si è accesa solo una volta la spia della temperatura (c'è solo la spia niente lancetta!!), dopo niente +! In questa occasione ho notato che nel radiatore c'era una leggera robaccia bianca in superficie, poca, ed ho pensato che l'olio si fosse mescolato nell'acqua. ho aggiunto solo 1pò di liquido e via! 2000 km e passa nel massimo della tranquillità senza nessuna spia!!
Da qualche giorno però ogni tanto si accendevano la spia della temperatura e dell'olio insieme, la maggior parte delle volte quando ero a folle o in frenata! sempre insieme e solo per pochi secondi. Ricordando la mia completa ignoranza sul tema motori, ho aggiunto 1altro pò di liquido nel radiatore!!! e ieri sera... BADABU'! si accende solo la spia della temperatura ed il motore inizia a fare un rumore strano, come un fischio continuo, anche a motore spento, ho aspettato 1pò ed il rumore continuava, fino a quando non me so stufato de aspettà... sono salito in macchina, l'ho accesa e l'ho riportata fino a casa percorrendo una decina di km con la spia della temperatura accesa fissa, a intervalli anche quella dell'olio le faceva compagnia, e come colonna sonora il fastidioso fischio!! Nonostante tutto sono riuscito a tornare a casa!!!!!!
Ora vi chiedo.... visto che la macchina mi serve solo x 1altro mesetto, c'è 1modo x dargli una regolata alla buona??
il problema è la testata?? se continuo a camminarci così mi può esplodere???
Vi prego di aiutarmi, all'estero i meccanici sono dei veri LADRI TRUFFATORI (per dare una sistemata come si deve a questa macchina un tizio mi ha chiesto più di 1200 euro!!! NON ASSICURANDOMI OVVIAMENTE NESSUN RISULTATO!!!!!!)
Grazie mille a tutti! un saluto!!

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: problema 106

Messaggio da nina »

ciao e benvenuto prima di tutto controlla se funziona il ventilatore di raffredamento .un consiglio non la usare con la spia accesa perchè se la guarnizione di testa non è ancora bruciata la bruci sensaltro.auguri e tienici al corrente.
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

Peugeot 106 Spagna
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/09/2010, 19:51

Re: problema 106

Messaggio da Peugeot 106 Spagna »

ciao e grazie x il benvenuto! si il ventilatore funziona, nella maggior parte dei casi si è acceso quando ho percorso vari km, usandola in città x tragitti brevi non si accende molto! oggi ho messo altro liquido fino al limite max stabilito nel contenitore, ho controllato l'olio che credo sia poco.. l'ho accesa nel parcheggio x 1pò e non ha fatto quel fischio, le spie della temperatura e dell'olio sono accese, se accelero si spengono! Che faccio?? aggiungo altro olio e provo a vedere se si spengono le spie?? potrebbe essere solo un contatto il fatto che si accendano insieme visto che la macchina ha qualche anno (1996)?? ho dimenticato di dire che la macchina ha 154.000 km ed il vecchio proprietario la controllava regolarmente con tagliandi etc... e dovrei cambiare l'olio ed il filtro a 156.000 km... non ho la + pallida idea di come comportarmi! se la porto da 1meccanico o mi spara una cifra assurda o mi dice di buttarla!! vorrei + che altro trovare 1modo x usarla un altro mesetto!! grazie un saluto!

Torna a “106”