
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
Ciao a tutti, ho una Peugeot 106 xs del 93 1400 benzina 55 kw che ormai tra qualche mese compie vent'anni e posso dire che ha una meccanica pressochè indistruttibile
ma comunque sia le cose vanno sempre sostituite e infatti stavo pensando alla cinghia di distribuzione che ho fatto a 90.000 km e da allora ne ho percorsi più o meno altri 60.000 tenendo presente che io la uso molto poco (circa 3000/4000 km all'anno) e volevo sapere se secondo voi è da sostituire oppure no e il costo che indicativamente avrebbe nel farlo perchè i meccanici a casa mia fanno tutti orecchie da mercante,tutti che ti vogliono dire il prezzo solo alla fine dopo il lavoro (ti piace vincere facile?) la cinghia dell'alternatore invece la uso ormai da almeno 5/6 anni ma non mi sembra ridotta male anche se tempo fa si è messa a fischiare ma poi ha smesso e non l'ha più fatto. Aspetto i vostri pareri grazie mille.

Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
credo che puoi andare avanti ancora altri 30 40 o anche 50 mila km e se ne fai poki praticamente nn penso c è piu bisogno di cambiarla perche nel frattempo l avrai buttata la makkina 
cmq è un bel costo visto che va fatta cinghia di distribuzione cuscinetti e cinghia servizi per fare il servizio completo
a me ha 140 mila km e pensa che non so se è stata mai fatta xD

cmq è un bel costo visto che va fatta cinghia di distribuzione cuscinetti e cinghia servizi per fare il servizio completo
a me ha 140 mila km e pensa che non so se è stata mai fatta xD
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
per il costo sono curioso anch io di sapere quanto verrebbe piu o meno nel caso la dovessi fare 

Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
Anche a me piacerebbe saperlo ma ci fosse un meccanico disposto a dirtelo [-(giusecagi ha scritto:per il costo sono curioso anch io di sapere quanto verrebbe piu o meno nel caso la dovessi fare
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
cmq 150 200 tutto dovrebbe essere 

- mancindritu
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 02/03/2010, 14:49
- Località: genova
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
Alan77 ha scritto: infatti stavo pensando alla cinghia di distribuzione che ho fatto a 90.000 km e da allora ne ho percorsi più o meno altri 60.000 tenendo presente che io la uso molto poco (circa 3000/4000 km all'anno) e volevo sapere se secondo voi è da sostituire oppure no...... la cinghia dell'alternatore invece la uso ormai da almeno 5/6 anni ma non mi sembra ridotta male anche se tempo fa si è messa a fischiare ma poi ha smesso e non l'ha più fatto. Aspetto i vostri pareri grazie mille.




206 sw 1.4hdi ecoclima grigio islanda , 106 rallye 1.3 bianco
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
come si fa a svuotare il radiatore? e volendo cambiare l acqua che acqua mi consigliate di mettere?
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
Ovviamente sarebbe meglio fare tutto ma magari preferisco chiedere al meccanico cosa effettivamente si dovrebbe cambiare buttandoci un occhio un meccanico con esperienza dovrebbe capirlo anche perchè non mi va di tirare fuori centoni senza che sia nemmeno necessariomancindritu ha scritto:Alan77 ha scritto: infatti stavo pensando alla cinghia di distribuzione che ho fatto a 90.000 km e da allora ne ho percorsi più o meno altri 60.000 tenendo presente che io la uso molto poco (circa 3000/4000 km all'anno) e volevo sapere se secondo voi è da sostituire oppure no...... la cinghia dell'alternatore invece la uso ormai da almeno 5/6 anni ma non mi sembra ridotta male anche se tempo fa si è messa a fischiare ma poi ha smesso e non l'ha più fatto. Aspetto i vostri pareri grazie mille....io se fossi in te farei un bel tagliandone al volo.....normalmente oltre al kilometraggio ci sono limiti di tempo entro i quali è meglio sostituire vari componenti soggetti ad usura....mi farei un bel kit distribuzione , tenditore , cinghia alternatore pompa acqua e già che ci sei sostituirei pure il liquido refrigerante....le nostre leoncine sono indistruttibili , ma è preferibile coccolarle un pò visto che ci regalano molte soddisfazioni.......specialmente un modellino " old style " come il tuo si merita qualche attenzione in più
![]()
![]()

- mancindritu
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 02/03/2010, 14:49
- Località: genova
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
sono pienamente d'accordo con te , solo che non conosco la storia della tua auto e i lavori effettuati , quindi cosi' ad occhio ho elencato degli interventi che di solito si fanno insieme quando è il momento , evitando tra l'altro di pagare più volte la manodoperaAlan77 ha scritto:
Ovviamente sarebbe meglio fare tutto ma magari preferisco chiedere al meccanico cosa effettivamente si dovrebbe cambiare buttandoci un occhio un meccanico con esperienza dovrebbe capirlo anche perchè non mi va di tirare fuori centoni senza che sia nemmeno necessario





206 sw 1.4hdi ecoclima grigio islanda , 106 rallye 1.3 bianco
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
ahaha oggi cmq vado a ritirare l'auto e poi vi faccio sapere cosa ho cambiato e cosa ho speso così almeno lascio qualche informazione per i posteri.mancindritu ha scritto:sono pienamente d'accordo con te , solo che non conosco la storia della tua auto e i lavori effettuati , quindi cosi' ad occhio ho elencato degli interventi che di solito si fanno insieme quando è il momento , evitando tra l'altro di pagare più volte la manodoperaAlan77 ha scritto:
Ovviamente sarebbe meglio fare tutto ma magari preferisco chiedere al meccanico cosa effettivamente si dovrebbe cambiare buttandoci un occhio un meccanico con esperienza dovrebbe capirlo anche perchè non mi va di tirare fuori centoni senza che sia nemmeno necessario.....noi genovesi abbiamo una certa fama
![]()
![]()
![]()
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
Rieccomi a casa dopo aver ritirato poco fa la mia 106 e dunque:
sostituzione pompa acqua 50 euro
sostituzione kit cinghia (cilindretto+cinghia) 90 euro
cinghiolo 13 euro
2 cilindretti freno posteriore 80 euro
manodopera 125 euro (la solita grande inculata mi sa) equivalenti a 5 ore di lavoro
Ora ditemi qualcosa che mi tiri su il morale
sostituzione pompa acqua 50 euro
sostituzione kit cinghia (cilindretto+cinghia) 90 euro
cinghiolo 13 euro
2 cilindretti freno posteriore 80 euro
manodopera 125 euro (la solita grande inculata mi sa) equivalenti a 5 ore di lavoro
Ora ditemi qualcosa che mi tiri su il morale

Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
mo.. se porto la mia allora se ne vanno almeno 500 euro xD
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
perchè cosa devi fare?giusecagi ha scritto:mo.. se porto la mia allora se ne vanno almeno 500 euro xD
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
Dopo aver ritirato la macchina scopro che non tiene più il minimo, è un problema che aveva anche in passato ma poi si era stabilizzato da solo e per anni non mi ha più dato problemi fino a ieri che sono andato a ritirare l'auto dal meccanico,oggi accendendola ho scoperto questa cosa e adesso gliela riporto settimana prossima ma c'è un modo per regolare il minimo da soli nel frattempo?
- mancindritu
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 02/03/2010, 14:49
- Località: genova
Re: Sostituzione cinghia di distribuzione Peugeot 106
direi che ti è andata bene , in particolare per il costo manodopera che per 5ore di lavoro ti chiede 125€ = 25€/oraAlan77 ha scritto:Rieccomi a casa dopo aver ritirato poco fa la mia 106 e dunque:
sostituzione pompa acqua 50 euro
sostituzione kit cinghia (cilindretto+cinghia) 90 euro
cinghiolo 13 euro
2 cilindretti freno posteriore 80 euro
manodopera 125 euro (la solita grande inculata mi sa) equivalenti a 5 ore di lavoro
Ora ditemi qualcosa che mi tiri su il morale
206 sw 1.4hdi ecoclima grigio islanda , 106 rallye 1.3 bianco