http://digilander.libero.it/celer140374 ... %20106.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione cinghia distribuzione
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Sostituzione cinghia distribuzione
Eccomi di nuovo qua, questa volta per fornire un modestissimo contributo a questo utilissimo forum!
Girovagando per la rete ho trovato questa guida pratica per la sostituzione della cinghia di distribuzione della 106
http://digilander.libero.it/celer140374 ... %20106.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://digilander.libero.it/celer140374 ... %20106.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: Sostituzione cinghia distribuzione
Fantastico! Salvata in locale per qualunque evenienza! 
106 Open, 1124cc, 1998, 210k, Bella e Inarrestabile.
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Sostituzione cinghia distribuzione
Ottima auto per fare esperimenti la 106 eh?
Parola di sperimentatore! 
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: Sostituzione cinghia distribuzione
Bella Nico
è lo stesso principio della 306
trovo molto utili questi pdf
Let's Rock” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Sostituzione cinghia distribuzione
Sono continuamente a caccia di informazioni per le mie leonesse "vintage"!306Deluxe ha scritto:Bella Nicoè lo stesso principio della 306
trovo molto utili questi pdf
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: Sostituzione cinghia distribuzione
A chi interessa invece una guida per il nostro peugeot 106 1.5 diesel motore TUD5..... buon divertimento
http://www.autoservice-group.com/member ... 4_CD-D.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.autoservice-group.com/member ... 4_CD-D.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
- nico106406
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
- Località: Latisana (UD)
Re: Sostituzione cinghia distribuzione
Ottimo e avanti così!
satellyte ha scritto:A chi interessa invece una guida per il nostro peugeot 106 1.5 diesel motore TUD5..... buon divertimento![]()
http://www.autoservice-group.com/member ... 4_CD-D.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.
Re: Sostituzione cinghia distribuzione
Salve a tutti,
ho portato la mia 106 xn 950 del novembre 1996 con 65000 km all'attivo dal meccanico per far sostituire la cinghia di distribuzione interna e la pompa dell'acqua.
Mi ha detto che nel 50% dei casi si rompe all'interno il bullone che tiene la pompa dell'acqua.
E nel caso succedesse alla mia il costo lieviterebbe di una 50na di eurini.
Vorrei chiedervi se è vero che possa succedere ciò.
E nel caso ci sia il rischio cosa si deve fare per scongiurarlo.
Ovvero vorrei chiedere se per evitare che il bulloni si strappi sia utile cercare di svitarlo dopo avere scaldato il motore o se sia meglio farlo a motore freddo.
Vi ringrazio infinitamente dei vostri consigli.
Pietro
ho portato la mia 106 xn 950 del novembre 1996 con 65000 km all'attivo dal meccanico per far sostituire la cinghia di distribuzione interna e la pompa dell'acqua.
Mi ha detto che nel 50% dei casi si rompe all'interno il bullone che tiene la pompa dell'acqua.
E nel caso succedesse alla mia il costo lieviterebbe di una 50na di eurini.
Vorrei chiedervi se è vero che possa succedere ciò.
E nel caso ci sia il rischio cosa si deve fare per scongiurarlo.
Ovvero vorrei chiedere se per evitare che il bulloni si strappi sia utile cercare di svitarlo dopo avere scaldato il motore o se sia meglio farlo a motore freddo.
Vi ringrazio infinitamente dei vostri consigli.
Pietro
- 307 SW 2000 HDI 110CV del 2 agosto 2002 grigio metallizzato, interni blu. Accessori: 2 sedili supplementari, clima automatico, vetri posteriori elettrici e specchietti riscaldati, lettore multiplo CD Blaupunkt.
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato
- 106 XN 954 37KW del novembre 1996 grigio metallizzato