PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Topic ufficiale del Tachimetro

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da Jack Nicklaus »

Allora, vorrei raccogliere informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda la strumentazione della nostra 106.

Prima cosa che ho scoperto é che il tachimetro é di tipo elettromeccanico, cioè ha il contakm meccanico ma la rilevazione della velocità avviene elettronicamente e non c'é l'idiota corda del Tachimetro.

Le lampadine sono tantissime, solo delle W1.2W (conosciute anche come T5) innestate su uno zoccolo di plastica (che funge da portalampada) e hanno più funzioni. Illuminazione generale , spie varie (temperatura acqua, pressione olio, spie di segnalazione). Infatti ho scoperto che il mio quadro é ceco perché fisicamente mancano tantissime lampadine. Ora andrò dal demolitore e vedrò di recuperare un quadro di scorta per le prove.

Cosa importante, per la salvaguardia dei nostri oggetti, qual'è l'esatta sequenza per farlo uscire? Io anche se con estrema delicatezza ho rigato parte bassa, vicino alla spia del freno a mano... E quindi dovrò rimediare!

Cerchiamo di raggruppare le informazioni in questo topic così da poter essere di spunto per i futuri smanettoni!

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da nico106406 »

Jack Nicklaus ha scritto:Allora, vorrei raccogliere informazioni dettagliate su tutto ciò che riguarda la strumentazione della nostra 106.

Prima cosa che ho scoperto é che il tachimetro é di tipo elettromeccanico, cioè ha il contakm meccanico ma la rilevazione della velocità avviene elettronicamente e non c'é l'idiota corda del Tachimetro.

Le lampadine sono tantissime, solo delle W1.2W (conosciute anche come T5) innestate su uno zoccolo di plastica (che funge da portalampada) e hanno più funzioni. Illuminazione generale , spie varie (temperatura acqua, pressione olio, spie di segnalazione). Infatti ho scoperto che il mio quadro é ceco perché fisicamente mancano tantissime lampadine. Ora andrò dal demolitore e vedrò di recuperare un quadro di scorta per le prove.

Cosa importante, per la salvaguardia dei nostri oggetti, qual'è l'esatta sequenza per farlo uscire? Io anche se con estrema delicatezza ho rigato parte bassa, vicino alla spia del freno a mano... E quindi dovrò rimediare!

Cerchiamo di raggruppare le informazioni in questo topic così da poter essere di spunto per i futuri smanettoni!

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
Ciao io ho fatto così: svita le viti sulla cornice del tachimetro che si trovano nella parte alta della cornice. Abbassa lo sterzo. Svita le due viti del blocco in plastica sotto la chiave d'accensione (occorreranno giraviti torx) e tiralo via. Svila la cornice del cruscotto svitata. Togli il blocco in plastica superiore dietro il volante. Svita le viti che fermano il tachimetro e tutto il blocco strumentazione. Inclinalo verso di te dall'alto, poi scancia i connettori sul retro e tiri via il cruscotto sfilandolo lateralmente verso destra. Da lì poi fai ciò che vuoi compresa la sostituzione dei fondini del contachilometri! :D Spero di essere stato chiaro, io ho dovuto smontarlo diverse volte per sostituire le lampadine fulminate! :shock: Consiglio personale: stacca e riattacca tutte le lampadine dopo aver trattato con un riattiva contatti i portalampade e le loro sedi. Stessa cosa falla con i connettori che arrivano al cruscotto appena smontato. :) PS; quandi riavviti la cornice del cruscotto non stringere troppo rischi di spaccarla, come ho fatto io :cry: L'ho rincollata con colla epossidica bicomponente, levigato la parte di giuntura e verniciato tutta la cornice con bomboletta spray nero...non si vede più nulla #-o
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Purtroppo la mia Original Kid non ha il volante regolabile... Quindi non so come evitare di graffiare il vetro

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re:

Messaggio da nico106406 »

Jack Nicklaus ha scritto:Purtroppo la mia Original Kid non ha il volante regolabile... Quindi non so come evitare di graffiare il vetro

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
Dovresti riuscire lo stesso togliendo le due calotte in plastica dietro il volante come ho spiegato :) Abbassare lo sterzo è per maggiore comodità ;-)
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Per togliere la cornice del quadro devo necessariamente togliere la calotta superiore del devioluci!

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re:

Messaggio da nico106406 »

Jack Nicklaus ha scritto:Per togliere la cornice del quadro devo necessariamente togliere la calotta superiore del devioluci!

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
Strano che non si riesca a sfilare agevolmente il cruscotto... :scratch: Nel mio caso è stato abbastanza semplice, senza particolari problemi :D
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da Jack Nicklaus »

Allora, tolgo la protezione del devio luci, svito le 2 viti nella parte superiore della cornice esterna del quadro, le due in basso appena dietro al devio luci e lo sfilo. Tolgo le 2 viti alla base del tachimetro, quella in alto solitaria e quando lo faccio uscire dalla sede c'è un notevole sforzo, lo debbo sdraiare e rischio di graffiare (già successo) il vetro del tachimetro. Quando arrivo ad averlo sdraiato davanti a me, non riesco a farlo passare agevolmente da nessuna parte.
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da nico106406 »

Jack Nicklaus ha scritto:Allora, tolgo la protezione del devio luci, svito le 2 viti nella parte superiore della cornice esterna del quadro, le due in basso appena dietro al devio luci e lo sfilo. Tolgo le 2 viti alla base del tachimetro, quella in alto solitaria e quando lo faccio uscire dalla sede c'è un notevole sforzo, lo debbo sdraiare e rischio di graffiare (già successo) il vetro del tachimetro. Quando arrivo ad averlo sdraiato davanti a me, non riesco a farlo passare agevolmente da nessuna parte.
Umm... :scratch: Non riesci magari tirandolo in mezzo al volante, pian piano...inclinandolo un po' verso di te nella parte alta e poi tirando un lato (magari il destro) ed infilando leggermente il lato sinistro nel vano ove era allocato il cruscotto stesso. Se proprio non riesci applica provvisoriamente una protezione per la plastica trasparente del cruscotto, cosicchè, anche se forzi un po' per tirarlo fuori, almeno non lo graffi :roll: Ripeto, io ci sono riuscito abbastanza agevolmente e sinceramente non ricordo esattamente al centimetro i movimenti che ho eseguito per tirare fuori il cruscotto...mi è sembrato abbastanza intuitivo... 8)
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da Jack Nicklaus »

Infatti di solito è tutto abbastanza intuitivo, e di macchine ne ho smontate parecchie (il pallino del fai da te ce l'ho avuto quasi da sempre) e sta volta stò incappando in difficoltà ... Ma è in arrivo il Service Manual della Haynes :-({|=

Immagine
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
306Deluxe
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/05/2012, 1:19
Località: Pavia

Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da 306Deluxe »

Prima di tirare fuori il cruscotto svita i dadi del piantone dello sterzo e abbassalo, altrimenti righi il vetro!!
ImmagineLet's Rock
” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

R: Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da Jack Nicklaus »

306Deluxe ha scritto:Prima di tirare fuori il cruscotto svita i dadi del piantone dello sterzo e abbassalo, altrimenti righi il vetro!!
Dove sono situati? Mi serve saperlo entro domani che vado dal demolitore! Datemi tutti i riferimenti possibili (misure dadi e posizione)

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
nico106406
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 514
Iscritto il: 12/01/2013, 19:38
Località: Latisana (UD)

Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da nico106406 »

Jack Nicklaus ha scritto:Infatti di solito è tutto abbastanza intuitivo, e di macchine ne ho smontate parecchie (il pallino del fai da te ce l'ho avuto quasi da sempre) e sta volta stò incappando in difficoltà ... Ma è in arrivo il Service Manual della Haynes :-({|=

Immagine
Azz, non è che magari potresti girarmelo? Potrebbe farmi comodo...Quello che avevo non lo trovo più :( :?
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Come già anticipato via messaggio privato, ho acquistato il manuale su Amazon alla cifra di 23.60€ spedito :-)

Inviato dal mio FonePad con Tapatalk 4
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da Jack Nicklaus »

306Deluxe ha scritto:Prima di tirare fuori il cruscotto svita i dadi del piantone dello sterzo e abbassalo, altrimenti righi il vetro!!
Mi aiuti a capire quali sono? Devo andare domani dal demolitore ... :cry:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
306Deluxe
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 28/05/2012, 1:19
Località: Pavia

Re: Topic ufficiale del Tachimetro

Messaggio da 306Deluxe »

Prima devi svitare le torx e togliere il coperchio che copre il devio luci, poi se guardi sotto vedi il piantone dello sterzo tenuto fermo da quattro dadi da 13 li devi svitare con una chiave a T
eliminazione piantone sterzo01.jpg
...Questo e del 306, comunque vale anche per il 106 ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineLet's Rock
” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!

Torna a “106”