Aggiornamento. Per coloro che fossero interessati a questa discussione, ho eseguito delle prove sull'impianto in attesa dell'arrivo del kit di guarnizioni per la revisione del riduttore. Nel frattempo mi sono anche procurato un filtrino (originale Landi Renzo) da sostituire all'interno dell'elettrovalvola installata sul riduttore di pressione (non credo sia mai stata sostituita in 150 mila e passa km

.
Ritorno all'oggetto dell'aggiornamento

. Dopo aver collegato il pc per la diagnosi dell'impianto gpl alla centralina ECU, ho rilevato che la pressione del gas, al minimo si attesta sui 2,55 bar. Se accelero scende leggermente fino a 2,02 bar circa

. Ho letto sul manuale d'istruzioni che il riduttore opera ad una pressione di 0,95 bar

. Qualcuno, in altri forum specializzati, suggerisce di tenere la pressione del gas a 1,2 - 1,3 bar. Ho quindi eseguito un intervento sulla vite di regolazione situata in cima al riduttore di pressione (così dice il manuale dell'impianto) al fine di ridurre la pressione rilevata. Ruotando la vite in senso anti-orario si aumenta la pressione del gas, ruotandola in senso orario diminuisce

. Ecco, è questo il punto

. Eseguendo vari tentativi di modifica delle pressione sul riduttore, non sono comunque riuscito a variare la pressione del gas

. Ho tuttavia rilevato che il mio riduttore era regolato alla massima pressione ammessa (ossia con la vite completamente girata in senso anti-orario). Per chi fosse interessato, ho empiricamente scoperto che il numero di giri completi della vite di regolazione di pressione è di poco più di 15

. Si potrebbe quindi calcolare il valore di variazione di pressione del gpl corrispondente a ogni giro di vite

. Dopo questi ultimi esperimenti sono definitivamente arrivato alla conclusione che le membrane interne del riduttore di pressione sono definitivamente andate

!
Spero di riuscire a risolvere con la revisione del riduttore... [-(
Peugeot 106 seconda serie 1.1i XR, 5 porte colore azzurro (44kw - 60 cv). Lavori eseguiti: sempre tutti i tagliandi ogni 15 mila km, installato filtro aria BMC, barra duomi TORA, 2 luci led blu plafoniera (modificata) bagagliaio, due luci led blu plafoniera (modificata) abitacolo, tre luci led bianche vano piedi anteriore (accensione all'apertura portiere); sostituito olio cambio (Motul 75w80), olio servosterzo (Pakelo), olio freni (brembo) e spurgo, tutti i gommini barra stabilizzatrice a 195.470 Km (attuali).
Peugeot 406 break 1 serie 1.8 16v 81 kw colore blu, alimentata con GPL Landi Renzo Omegas (nuovo collaudo impianto nel 2014 e revisione IG1), 415.000 Km all'attivo - venduta agosto 2020.