PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consigli acquisto Peugeot 106

Kingfaggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/05/2015, 7:07

Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Kingfaggio »

Ciao a tutti!:)
Sono nuovo del forum ed anche in argomento macchine...
Sto valutando di acquistare una vecchia 106 ed il mio budget è di 1000-1300€...quindi so bene che le condizioni della macchina non saranno delle migliori...
Il mio problema è che non conosco assolutamente il modello e non capisco molto di macchine, quindi vorrei chiedervi qualche consiglio su cosa controllare e quali siano le versioni più affidabili.
Io puntavo più che altro al 1.1 o al 1.4...
Sul forum non sono riuscito a trovare ciò che mi interessava, ma se conoscete voi qualche topic a cui indirizzarmi tanto meglio :)

Avatar utente
Cloud
Peugeottista appassionato
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/2013, 22:23
Località: Cosenza

Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Cloud »

Dovresti trovare ad un prezzo accessibile la versione open 1.1 del 2001.. È l'auto di mia madre e va davvero bene per avere solo 60cv.. Considera il peso irrisorio.. Ti consiglio di controllare bene: usura ganasce posteriori, servosterzo, gruppo frizione e cambio!

Avatar utente
Gabriel_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 659
Iscritto il: 03/08/2013, 19:04
Località: Alice Castello (VC)

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Gabriel_ »

http://ww3.autoscout24.it/classified/26 ... asrc=st|as" onclick="window.open(this.href);return false;
"Se ha le tette o le ruote prima o poi ti darà dei problemi..."

Peugeot 206 GTi : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 52&t=90847" onclick="window.open(this.href);return false;

Kingfaggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/05/2015, 7:07

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Kingfaggio »

Cloud ha scritto:Dovresti trovare ad un prezzo accessibile la versione open 1.1 del 2001.. È l'auto di mia madre e va davvero bene per avere solo 60cv.. Considera il peso irrisorio.. Ti consiglio di controllare bene: usura ganasce posteriori, servosterzo, gruppo frizione e cambio!
Grazie mille per il consiglio!
Vedrò un po cosa trovo...più che altro ho visto molte 106 tra i 130-160000 km...non sono un po esagerati?

Kingfaggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/05/2015, 7:07

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Kingfaggio »

L'ho già adocchiata e salvata tra i preferiti xD
Pensavo di sentirlo e vedere un po'...non mi sembra male dall'annuncio

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da tehblizz »

Kingfaggio ha scritto:
Cloud ha scritto:Dovresti trovare ad un prezzo accessibile la versione open 1.1 del 2001.. È l'auto di mia madre e va davvero bene per avere solo 60cv.. Considera il peso irrisorio.. Ti consiglio di controllare bene: usura ganasce posteriori, servosterzo, gruppo frizione e cambio!
Grazie mille per il consiglio!
Vedrò un po cosa trovo...più che altro ho visto molte 106 tra i 130-160000 km...non sono un po esagerati?
Con quel budget dubito tu possa trovare di meglio

Kingfaggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/05/2015, 7:07

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Kingfaggio »

avrei trovato un annuncio interessante:
Peugeot 106 1.1i cat 5 porte XR del '98 con 56.000km a 900€...
Voi cosa ne pensate?
Che differenza c'è dalle altre versioni?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Gian »

Kingfaggio ha scritto:avrei trovato un annuncio interessante:
Peugeot 106 1.1i cat 5 porte XR del '98 con 56.000km a 900€...
Voi cosa ne pensate?
Che differenza c'è dalle altre versioni?
Se fosse di una persona anziana che la curava maniacalmente faresti un gran affare.
Pensa che dove abito c'erano (perché ora sono passati tutti a miglior vita) alcuni signori ormai anziani che non utilizzavano l'auto quando pioveva e se arrivavano a casa con l'auto bagnata, prima di ricoverarla in box l'asciugavano tutta per bene.
Il "bagnetto" era previsto puntuale ogni settimana.
Al minimo rumore sospetto che per loro era un dramma, correvano in officina e non si davano pace sin quando non glielo avevano sistemato. Ti assicuro che alle volte era un portiera con la cerniera che cigolava leggermente, ma per loro era un problema e volevano e dovevano risolverlo al più presto.
Se i tagliandi ai tempi erano previsti ogni 15 o 20.000 km loro a 10.000 via a fare il tagliando.
Questi i motivi per cui ti dico che se fosse usata da un vecchietto scrupoloso faresti un grande affare.
Unico inconveniente certamente non raggiungerà la velocità massima perché ancora legata come nuova.
Purtroppo a volte la sordità di costoro si paga con una frizione da rifare.... motore a 3000 giri e spostamenti micrometrici dell'auto. E' un classico.
In ogni caso chiedi di vedere il libretto dei tagliandi e con numero di targa e telaio recati in un'officina autorizzata e chiedi quali interventi sono stati fatti a quell'auto.
Se fosse stata trascurata anche solo meccanicamente lascia perdere a meno che non hai un amico che a tempo perso sia disposto a prendersi cura di tutta l'auto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Kingfaggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/05/2015, 7:07

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Kingfaggio »

Gian ha scritto:
Kingfaggio ha scritto:avrei trovato un annuncio interessante:
Peugeot 106 1.1i cat 5 porte XR del '98 con 56.000km a 900€...
Voi cosa ne pensate?
Che differenza c'è dalle altre versioni?
Se fosse di una persona anziana che la curava maniacalmente faresti un gran affare.
Pensa che dove abito c'erano (perché ora sono passati tutti a miglior vita) alcuni signori ormai anziani che non utilizzavano l'auto quando pioveva e se arrivavano a casa con l'auto bagnata, prima di ricoverarla in box l'asciugavano tutta per bene.
Il "bagnetto" era previsto puntuale ogni settimana.
Al minimo rumore sospetto che per loro era un dramma, correvano in officina e non si davano pace sin quando non glielo avevano sistemato. Ti assicuro che alle volte era un portiera con la cerniera che cigolava leggermente, ma per loro era un problema e volevano e dovevano risolverlo al più presto.
Se i tagliandi ai tempi erano previsti ogni 15 o 20.000 km loro a 10.000 via a fare il tagliando.
Questi i motivi per cui ti dico che se fosse usata da un vecchietto scrupoloso faresti un grande affare.
Unico inconveniente certamente non raggiungerà la velocità massima perché ancora legata come nuova.
Purtroppo a volte la sordità di costoro si paga con una frizione da rifare.... motore a 3000 giri e spostamenti micrometrici dell'auto. E' un classico.
In ogni caso chiedi di vedere il libretto dei tagliandi e con numero di targa e telaio recati in un'officina autorizzata e chiedi quali interventi sono stati fatti a quell'auto.
Se fosse stata trascurata anche solo meccanicamente lascia perdere a meno che non hai un amico che a tempo perso sia disposto a prendersi cura di tutta l'auto.
;-)
:thumbright:
Grazie per le dritte, mi informerò... :thumbright:
Cmq la sigla XR per cosa sta?
Perché ho visto in vendita 106 1.1i open ed XR, ma non so la differenza...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Gian »

Se non ricordo male la sigla XR contraddistingueva l'allestimento medio, quella XSi la versione sportiva e quella XT la più accessoriata e rifinita.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Gian »

...Poi esistevano una serie di versioni speciali molte delle quali non importate in Italia
al seguente link hai un'idea di quante ne abbiano realizzate.
http://aebergon.perso.neuf.fr/Peugeot/page_Peugeot.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Gian »

Ho dimenticato la versione dell'allestimento base che era la XN per passare alla XR (allestimento intermedio) e alla XT (allestimento più completo)
La sportiva era la XSi e montava il 1400 da circa 100 cv
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Kingfaggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 04/05/2015, 7:07

Re: Consigli acquisto Peugeot 106

Messaggio da Kingfaggio »

Ok capito:)
Grazie mille per la spiegazione!
Ora guarderò anche il link e vedrò le varie versioni...
Cmq avevo anche in mente di fare una cosa:
Ho visto che c'è anche la versione 1.5 diesel ma è difficilissima da trovare!
Quindi stavo pensando di comprare una 106 anche con il motore rotto e poi montarci su il 1.5 Diesel...voi cosa ne pensate?
Lo farei più che altro per i consumi minori e per la coppia maggiore, tutto confrontando con il 1.1

peraz_106
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/05/2015, 19:09

Messaggio da peraz_106 »

Ciao:) guarda io ho comprato una 106 1.1 sport con 100'000 km a 1500€ , il problema è che la proprietaria era anziana e immagina te quanta attenzione aveva per la macchina...ho constatato un po di problemi ma tutte cose che con calma si sistemano:) ci ho messo 6 mesi a trovarla quindi vai con calma e vedrai che qualcosa scoverai:)

Torna a “106”