PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diversi problemi peugeot 106

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

Ciao a tutti, posseggo un peugeot 106 del '93.

Qualche giorno fa ho sostituito autonomamente il filtro dell'aria mettendone uno nuovo ed ho notato che ora perdo un pò d'olio da quel pezzo tra carburatore e filtro dell'aria che è tenuto da delle fascette in metallo. Effettivamente se alzo il pezzo sopra il filtro dell'aria si muove e non è ben fissato, dite che potrebbe essere un grosso problema? Un'altro problema che riscontro è che mentre vado con marce basse 2°e 3° la macchina inizia a singhiozzare in una maniera allucinante, mi capita randomicamente , non sempre. Appena lascio il pedale e riprendo la corsa torna ad andare benissimo. Da cosa potrebbe dipendere?

Avatar utente
seba 106
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/09/2012, 13:45
Località: belluno

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da seba 106 »

ciao, per quanto riguarda il pezzo tra carburatore e filtro lo fa anche sulla mia, nonostante stringa per bene le fascette, puo essere essendo vecchio che si sia deformato, magari per diversi fattori e anche per la trasudazione di olio idem. invece per il singhiozzo del motore, la mia lo fa da appena partita a motore freddo, poi da caldo torna perfetta, non saprei dire da cosa è dovuto, potrebbero essere i cavi candele, le candele, la bobina, il motorino passo-passo ecc.... prova a cercare sul forum se non l hai fatto e aspetta altre risposte o chiedi in un officina se ti sanno dire qualcosa :thumbright: spero di esserti stato un po d aiuto

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

seba 106 ha scritto:ciao, per quanto riguarda il pezzo tra carburatore e filtro lo fa anche sulla mia, nonostante stringa per bene le fascette, puo essere essendo vecchio che si sia deformato, magari per diversi fattori e anche per la trasudazione di olio idem. invece per il singhiozzo del motore, la mia lo fa da appena partita a motore freddo, poi da caldo torna perfetta, non saprei dire da cosa è dovuto, potrebbero essere i cavi candele, le candele, la bobina, il motorino passo-passo ecc.... prova a cercare sul forum se non l hai fatto e aspetta altre risposte o chiedi in un officina se ti sanno dire qualcosa :thumbright: spero di esserti stato un po d aiuto
Perfetto grazie mille, le candele le ho appena cambiate proverò con altro a questo punto :)

Un'altra cosa, l'altro giorno ho tolto il supporto di plastica (mai fatto dopo 23 anni) da sotto al cofano e guarda cosa ho trovato:

http://i57.tinypic.com/1zmdlvl.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora l'ho svuotato, una domanda tu dici che può entrata acqua a causa della guarnizione ormai cotta oppure no? cosa mi consigli di fare? grazie mille.

Poi avrei un'altra domanda, non mi funziona più il tachimetro per vedere a quanto vado, un giorno sono andato da un meccanico dove sembra che mi abbia mosso un cavo sopra i pedali ed è tornato a funzionare ma ora non funziona ancora da ormai moltissimo tempo. Cosa potrei fare? sai guidarmi?

Avatar utente
seba 106
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/09/2012, 13:45
Località: belluno

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da seba 106 »

quello è il filtro dell aria abitacolo, so che lo vendevano su internet, magari lo trovi anche in un auto ricambi, cambialo se puoi perche in teoria è vecchio e quindi anche la guarizione fa passare l acqua. magari dai un occhiata alla ventola se è tutto ok. per il tachimetro puo essere o il filo o "corda" rotto o staccato, o il sensore sul cambio o la lancetta, in questo caso mi sa che devi cambiare tutto il quadro. se sei un po pratico puoi smontarlo per conto tuo il quadro e ci dai un occhiata. per smontarlo devi togliere il volante le plastiche del piantone cosi hai un po piu di spazio, poi cè la prima cornice con due torx in alto, tolta quella ci sono alte torx, che fissano sia la cornice piu grande(che è piu difficile da togliere perche ci sn ganci e devi smontare mezzo cruscotto) che il quardo, ma devi stare attento a non sforzarla troppo perche rischi di spaccarla come è successo a me, nel caso riesci a far uscire il quadro, hai 4 spinotti(abbastanza fragili) e il cavo del contachilometri. pero se non ti fidi per qualsiasi motivo, portala da un elettrauto(se è onesto è meglio :chessygrin: ) e chiedi. se hai bisogno per smontarlo puoi chiede ;-)

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

seba 106 ha scritto:quello è il filtro dell aria abitacolo, so che lo vendevano su internet, magari lo trovi anche in un auto ricambi, cambialo se puoi perche in teoria è vecchio e quindi anche la guarizione fa passare l acqua. magari dai un occhiata alla ventola se è tutto ok. per il tachimetro puo essere o il filo o "corda" rotto o staccato, o il sensore sul cambio o la lancetta, in questo caso mi sa che devi cambiare tutto il quadro. se sei un po pratico puoi smontarlo per conto tuo il quadro e ci dai un occhiata. per smontarlo devi togliere il volante le plastiche del piantone cosi hai un po piu di spazio, poi cè la prima cornice con due torx in alto, tolta quella ci sono alte torx, che fissano sia la cornice piu grande(che è piu difficile da togliere perche ci sn ganci e devi smontare mezzo cruscotto) che il quardo, ma devi stare attento a non sforzarla troppo perche rischi di spaccarla come è successo a me, nel caso riesci a far uscire il quadro, hai 4 spinotti(abbastanza fragili) e il cavo del contachilometri. pero se non ti fidi per qualsiasi motivo, portala da un elettrauto(se è onesto è meglio :chessygrin: ) e chiedi. se hai bisogno per smontarlo puoi chiede ;-)
Ok ok cercherò di trovarlo allora. Mentre volevo farmi il cambio olio autonomamente, i passaggi da seguire sono questi?

- svuoto tramite il tappo sotto e faccio scolare tutto l'olio, riavvito il tappo e sostituisco il filtro dell'olio e riempio nuovamente la vaschetta.

Corretto? Mi sapresti dire dov'è il tappo sotto per svuotare l'olio dato che non l'ho trovato?

Avatar utente
seba 106
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/09/2012, 13:45
Località: belluno

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da seba 106 »

quello segnato è dove si svuota e se non ricordo male il tappo per riempirlo dovrebbe essere sopra verso la ruota sinistra( è piu di un anno che ho cambiato l olio :mrgreen: ) ah, rimuovi eventuali residui di ferro sulla calamita del tappo di svuotamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

seba 106 ha scritto:quello segnato è dove si svuota e se non ricordo male il tappo per riempirlo dovrebbe essere sopra verso la ruota sinistra( è piu di un anno che ho cambiato l olio :mrgreen: ) ah, rimuovi eventuali residui di ferro sulla calamita del tappo di svuotamento
Ah ma io pensato che si svitasse quello persvuotarlo e poi si rimettesse e una volta avvitato si versava dalla coppa. A che serve svitare l'altra vite vicino alla ruota? O.o

Avatar utente
seba 106
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/09/2012, 13:45
Località: belluno

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da seba 106 »

scusa(il mio cervello non connette :? )il procedimento è giusto, non so pero quanto devi stringere il tappo, perche io ho svuotato con un attrezzo apposta per svuotare. comunque il tappo sta dietro la coppa del motore

Avatar utente
seba 106
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/09/2012, 13:45
Località: belluno

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da seba 106 »

due foto che fanno comodo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
seba 106
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/09/2012, 13:45
Località: belluno

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da seba 106 »

nel motore ci vanno 3.5 l mentre nel cambio(se vuoi cambiare olio) 2 l. il fitro dell olio prima lo stringi a mano, poi con la chiave apposita. ogni tot controlla il livello nel motore soprattutto appena cambiato, in caso aggiungi :thumbright:

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

seba 106 ha scritto:nel motore ci vanno 3.5 l mentre nel cambio(se vuoi cambiare olio) 2 l. il fitro dell olio prima lo stringi a mano, poi con la chiave apposita. ogni tot controlla il livello nel motore soprattutto appena cambiato, in caso aggiungi :thumbright:
Ah perfetto quindi svito quel tappo cerchiato e svuoto. P.s come svuoto il liquido del cambio? Hai qualche foto dove sta il tappo? eseguo l'operazione nella stessa maniera? svuoto e cambio?

Avatar utente
seba 106
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/09/2012, 13:45
Località: belluno

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da seba 106 »

ho messo la foto del cambio su un messaggio prima, si sviti il tappo, pulisci la calamita su di esso se ha limatura di ferro, riavviti e riempi. il tappo per riempirlo dovrebbe stare sopra dalla parte della ruota sinistra( è la vicino comunque)

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

Fra911 ha scritto:
seba 106 ha scritto:nel motore ci vanno 3.5 l mentre nel cambio(se vuoi cambiare olio) 2 l. il fitro dell olio prima lo stringi a mano, poi con la chiave apposita. ogni tot controlla il livello nel motore soprattutto appena cambiato, in caso aggiungi :thumbright:
Ah perfetto quindi svito quel tappo cerchiato e svuoto. P.s come svuoto il liquido del cambio? Hai qualche foto dove sta il tappo? eseguo l'operazione nella stessa maniera? svuoto e cambio?
Perfetto grazie mille!!!

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

seba 106 ha scritto:ho messo la foto del cambio su un messaggio prima, si sviti il tappo, pulisci la calamita su di esso se ha limatura di ferro, riavviti e riempi. il tappo per riempirlo dovrebbe stare sopra dalla parte della ruota sinistra( è la vicino comunque)
Ciao,
è corretta la posizione dei tubi che ho fatto?

http://it.tinypic.com/r/2eqe8fn/8" onclick="window.open(this.href);return false;

Succede qualcosa nel caso in cui fossero invertiti?

Grazie mille!

Fra911
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 12/05/2015, 10:39

Re: Diversi problemi peugeot 106

Messaggio da Fra911 »

sono quelli cerchiati in alto a destra

Torna a “106”