PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nostalgia 205...

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da alessio_mo »

il caro vecchio starter c'era chi come me che lo ovviavva dopo l'accensione davo dei picolissimi quasi ipercettibili colpettini all'accelleratore delicati perchè la risposta dell'accelleratore meccanico era sicuramente più diretta e finchè era fredda mi fermavo con il folle ai semafori ed agli stop sempre pena pena accellerando non si spegneva mai. poi c'era chi dimenticava l'aria tirata, si riconoscevano dalle fumate e dal fatto che alla fine si piantavano allo stop ingolfando. bei tempi ragazzi quanto sapevo guidare bene in quegli anni quando non c'era nemmeno il servofreno? il servostero? il clima? cos'era roba da mangiare?
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Gian »

Il bello dell'aria manuale, è che si poteva regolare a piacimento o meglio entro alcuni valori il numero dei giri del motore con l'aria tirata in rapporto all'angolo di chiusura nel corpo del carbu.
Poi, quella della 1100 era un solex monocorpo semplicissimo.
Unico difetto era che a motore caldo bisognava insistere maggiormente con il motorino d'avviamento poichè il calore, faceva in parte evaporare la benzina contenuta nella vaschetta, per cui sino a quando non ne arrivava della fresca, la messa in moto, non era pronta come a freddo.
Ricordo che sulla mia Citroen AX 1100 avevano montato il Solex monocorpo e metterci le mani era davvero un gioco per ragazzi a confronto del giapponese AISAN montato sul 1300 degli SJ solo per fare un'esempio, che non solo ha lo starter automatico, ma udite udite ha depressori che compensano il maggior assorbimento elettrico innalzando leggermente il regime del minimo per poi riabbassarlo non appena si spengono gli accessori. E pensare che il tutto avviene meccanicamente.
Un varo capolavoro di ingegneria ma che se non funziona a dovere fa veramente venire il mal di testa per rimetterlo in sesto a meno di non avere il suo dettagliato manuale d'officina.
Mi scuso per l'out, era solo per rincuorare coloro che volessero metterci le mani.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Infatti a caldo è un pò più laboriosa la messa in moto,il libretto d'uso dice di tenere premuto a fondo il gas fino all'avviamento,forse per permettere alla pompetta di ripresa di "iniettare" un pò di benzina,ma mi sa che evapora anche quella!!!
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da alessio_mo »

passi per le foto del motore non ancor postate [-X ma adesso vogliamo qualche foto del libretto d'uso è bellissim vederli e leggerli quelli delle macchine vecchie. sono pieni di nozioni di meccanica spicciola! :o
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

alessio_mo ha scritto:passi per le foto del motore non ancor postate [-X ma adesso vogliamo qualche foto del libretto d'uso è bellissim vederli e leggerli quelli delle macchine vecchie. sono pieni di nozioni di meccanica spicciola! :o
:shock: caspita che richieste spicciole!!!le foto del motore le ho fatte ieri in occasione di una bella sessione fotografica,dato che ora la 205 è pronta per far parte de "le nostre leonesse".tornando al motore,devo pulirlo,ma lo farò quest'estate,dato che tra un paio mesi la metto già in letargo fino all'anno prossimo.entro stasera le posto ;-)
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da alessio_mo »

ok aspetto! \:D/
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Ecco qua un paio di scatti del motore e altrettanto dei libretti.ho fotografato l'unica pagina dove viene indicata la verifica dei livelli,siamo già negli anni '90 e non c'è già più l'angolo del "fai da te" ma "rivolgersi a un rappresentante del marchio" :mad:
Mio padre ha una Daihatsu Terios e sul libretto c'è una sezione dedicata a chi vuole eseguire personalmente la manutenzione,cambio olio,filtri,olio cambio,rinvii e differenziale centrale con tanto di illustrazioni :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da AlbyGinestra »

Caro Nicola... i miei complimenti per la creatura che hai scovato e deciso di tenere con te... ormai è quasi impossibile vedere in giro auto come questa così ben conservate!! :applause: :applause:


Giusto per rimanere in tema nostalgico... stamattina in centro ho scovato una 205 Lacoste... mitica, tutta in tinta (cerchi compresi) e col tettuccio in vetro... :roll:
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da alessio_mo »

:applause: bellissimo tutto
mi sarei dedicato subito a far tornare lucido a specchio tutto! che bllo vedere ancoa il carburatore in bella mostra. ora un consiglio spassionato cambia subito quel tubicino recupero vapori che sta imbrattando il motore e poi togli quella fascetta bianca e mettine una di acciaio. grazie delle foto nibert!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Gian »

Bellissimo e complimenti. :applause: :applause: Proprio il motore della serie TU di casa PSA.
Anche il carburatore è identico almeno per quelle cose che sono riuscito a vedere a quello del 1100 della AX quindi dovrebbe essere un SOLEX.
Il filo dello starter, è quello più in alto sul lato sinostro visibile nella foto e va a lavorare su una placchetta asolata a forma di rombo.
Anch'io concordo con alessio nel dirti di sostituire la fascetta in plastica......

Nibert hai già un tocco di originalità speciale sin dal libretto.....Il marchio Talbot non lo usano più perchè quell'azienda, è stata completamente assorbita dalla casa ed è parte integrante della stessa.
Un motivo questo per conservarlo anch'esso in perfetto stato vedrai ti tornerà assai utile un domani non tanto lontano.
Con quel motore, alla mia poveretta, gli ho fatto fare 250.000 km e ancora andava benissimo quanto a compressione e consumo d'olio. Una particolarità orami abbandonata ma che lascia ben comprendere la cura e la semplicità di quel progetto.
nel caso decidessi un giorno di rifarlo, ti basterebbe comprare la serie di bronzine, pistoni e le 4 canne e senza doverlo smontare dalla macchina, te lo rifai. Infatti quello, fu uno degli ultimi motori pensati con le canne dei cilindri asportabili. Ricordo che quando chiesi in Citroen, mi dissero che vendevano tutto il kit originale, con le tolleranze esattamente uguali a quelle adottate in fabbrica.
Sarà una sciocchezza, ma se nel deserto voglio ancora le Peugeot vecchie, un motivo ci sarà.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Grazie ragazzi!!!al motore per ora non mi sono ancora dedicato poichè intendo farlo durante il letargo invernale.ho intenzione di cambiare tutti i tubi in gomma che ne hanno bisogno,smontare e lavare tutte le parti in plastica del filtro/condotto di aspirazione e sostituire la guarnizione del coperchio valvole.il resto è tutto a posto.
Grazie anche a Gian per i consigli tecnici sempre molto precisi (e preziosi!) ;-)
AlbyGinestra ha scritto:Caro Nicola... i miei complimenti per la creatura che hai scovato e deciso di tenere con te... ormai è quasi impossibile vedere in giro auto come questa così ben conservate!! :applause: :applause:


Giusto per rimanere in tema nostalgico... stamattina in centro ho scovato una 205 Lacoste... mitica, tutta in tinta (cerchi compresi) e col tettuccio in vetro... :roll:
Una Lacoste??? questo modello è stato prodotto nell'85/86!!!è rarissimo trovarne ancora esemplari dignitosi in giro!!!
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

Nibert ha scritto: (6/02/2009)Mi sono fatto del male ad aprire questo argomento :banghead: se finisce questa crisi,credo che non resisterò alla tentazione di cercarmi una buona 205,me lo sento :twisted: c'è il diavoletto tentatore che mi sussurra nelle orecchie! :lol: :lol:
Dal "dire" al "fare" in circa un mese,il diavoletto aveva sussurrato bene :mrgreen:
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da AlbyGinestra »

Nibert ha scritto:Una Lacoste??? questo modello è stato prodotto nell'85/86!!!è rarissimo trovarne ancora esemplari dignitosi in giro!!!
L'ho ribeccata sabato sera sullo stesso parcheggio!! Ho fatto anche una foto, più tardi la posto... cavoli me la sarei portata a casa e messa sotto al cuscino... :love: :love:
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da Nibert »

AlbyGinestra ha scritto:
Nibert ha scritto:Una Lacoste??? questo modello è stato prodotto nell'85/86!!!è rarissimo trovarne ancora esemplari dignitosi in giro!!!
L'ho ribeccata sabato sera sullo stesso parcheggio!! Ho fatto anche una foto, più tardi la posto... cavoli me la sarei portata a casa e messa sotto al cuscino... :love: :love:
Aspetto le foto!!!!
Ho dato una sbirciata alla tua stupenda 106rallye,è stupenda!!!
Ti posso chiedere come hai riportato così a nuovo il vano motore?? ;-)
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
AlbyGinestra
Socio onorario
Socio onorario
Messaggi: 428
Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
Località: (TV) - Casier

Re: Nostalgia 205...

Messaggio da AlbyGinestra »

Eccola!! Purtroppo di notte il cellulare fa quello che può... giuro che se la ribecco di giorno le fotografo anche la ruota di scorta :D :D
110420094522.jpg
Nibert ha scritto:Ho dato una sbirciata alla tua stupenda 106rallye,è stupenda!!!
Ti posso chiedere come hai riportato così a nuovo il vano motore?? ;-)
Grazie per i complimenti Nicola, nei prossimi giorni devo assolutamente aggiungere qualche foto più recente... il vano motore l'ho fatto tornare così con della normale carta assorbente bianca e un po' di WD40 (ma va bene anche lo Svitol). Ne spruzzi un po' sulla parte da pulire, lo stendi bene con la carta e con la stessa carta lo asciughi, ti assicuro che tira via anche lo sporco più ostico... l'unica raccomandazione è che va steso uniformemente sennò rimangono le chiazze più lucide, ma eventualmente con una bella ripassata si rimedia con facilità. Per la tua 205, qualora dovessi avere zone particolarmente imbrattate puoi ammorbidire il tutto con del gasolio, da stendere con un pennello morbido e poi asciugare con la carta.
Non ti preoccupare se alla fine del lavoro ti sembrerà tutto "patinato", appena usi un po' l'auto e il motore si scalda bene la patina evapora, e ti lascia un vano motore nuovo di fabbrica!! ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati

Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx

=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...

Torna a “205”