Quando si parla di ASI e lo si fa in modo serio, è presupposto fondamentale che l'auto sia decorosa come mamma l'ha fatta. Mi spiego meglio Non si pretende che sia pari al nuovo, tuttavia che i pezzi che la compongano siano tutti suoi appartenenti a quel modello.
Per me e ne parlavo proprio ieri sera al club con il commissario tecnico è meglio vedere un'auto con tutti i suoi pezzi ma vissuti quindi segni, gibolli ecc. ecc. piuttosto che vederne una dov'è stato fatto il "taglia incolla".
Ci terrei a precisare che non si tratta di una mera questione personale ci mancherebbe, tuttavia coloro che hanno vera passione per le auto d'epoca come il grande Nibert che saluto

Qualora uno si volesse sentire libero di agire in altro modo, ha piena facoltà e assoluta libertà di farlo, ma questo esula dalla vera passione per le auto d'epoca le quali a parer mio in considerazione dell'interesse storico collezionistico, meritano il massimo rispetto oltre che la massima cura.
