Sono il proprietario di una 205 gti 1900,da un po di tempo ha questa parte sento cattivi odori nel'abitacolo,
in un primo momento col mio meccanico pensavamo che fosse odore di benzina(la shell w power particolarmente puzzolente) che in qualche modo si infiltrava nel'abitacolo,
ma dopo aver cambiato filtri del serbatoio e tubazioni della pompa l'odore ancora persisteva.
Quindi abbiamo pensato che invece potrebbero essere i fumi di scarico che x qualche ragione che non riusciamo a capire(forse qualche turbolenza aereodinamica??) si riimmettono nel'abitacolo
Qualcuno puo' darci una mano??
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
odori strani nel'abitacolo
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: odori strani nel'abitacolo
Controllate che il collettore di scarico e relativo tubo non si siano crepatidatini ha scritto:Sono il proprietario di una 205 gti 1900,da un po di tempo ha questa parte sento cattivi odori nel'abitacolo,
in un primo momento col mio meccanico pensavamo che fosse odore di benzina(la shell w power particolarmente puzzolente) che in qualche modo si infiltrava nel'abitacolo,
ma dopo aver cambiato filtri del serbatoio e tubazioni della pompa l'odore ancora persisteva.
Quindi abbiamo pensato che invece potrebbero essere i fumi di scarico che x qualche ragione che non riusciamo a capire(forse qualche turbolenza aereodinamica??) si riimmettono nel'abitacolo
Qualcuno puo' darci una mano??

Per il resto tientela stretta quella belva


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- 1.9Mi16
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 08/01/2009, 1:05
- Località: San Ferodo sul Brembo
Re: odori strani nel'abitacolo
Controlla il tubo che va dal filtro benza al flauto iniettori,altra magagna potrebbe essere il tubo di plasticone che va dal tappo al serbatoio(lo vedi dietro alla ruota posteriore destra).
Se passano i gas dai collettori te ne dovresti accorgere anche dal rumore che cambierebbe imho.
Quando fai i controlli il circuito deve essere in pressione..perchè potresti non vedere una perdita nel caso fosse molto piccola.
Se passano i gas dai collettori te ne dovresti accorgere anche dal rumore che cambierebbe imho.
Quando fai i controlli il circuito deve essere in pressione..perchè potresti non vedere una perdita nel caso fosse molto piccola.
205Gti1.9 & 309Gti16v+309Gti8+8vTrackdaycar+306 1.6 8v&ClioRS182.
Animale Notturno
Animale Notturno
Re: odori strani nel'abitacolo
grazie gian e 19mi16 appena possibile vi faccio sapere
Re: odori strani nel'abitacolo
abbiamo scoperto che i cattivi odori erano delle piccole perdite di fumo di scarico che venivano da saldature fatte male
sul silenziatore che poi in qualche modo si infiltravano nel'abitacolo
Quindi abbiamo tagliato la testa al toro levando il silenziatore e saldandoci un tubo diritto fermato da delle fascie,
guadagnado qualcosa in prestazioni e in sound + cattivo(speriamo che non rompano le scatole quando ci sara' da fare la revisione
sul silenziatore che poi in qualche modo si infiltravano nel'abitacolo
Quindi abbiamo tagliato la testa al toro levando il silenziatore e saldandoci un tubo diritto fermato da delle fascie,
guadagnado qualcosa in prestazioni e in sound + cattivo(speriamo che non rompano le scatole quando ci sara' da fare la revisione
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: odori strani nel'abitacolo
Che forse ci sia da sostituire il flessibile dello scarico poiché non riesce più a compensare le oscillazioni del motoredatini ha scritto:abbiamo scoperto che i cattivi odori erano delle piccole perdite di fumo di scarico che venivano da saldature fatte male
sul silenziatore che poi in qualche modo si infiltravano nel'abitacolo
Quindi abbiamo tagliato la testa al toro levando il silenziatore e saldandoci un tubo diritto fermato da delle fascie,
guadagnado qualcosa in prestazioni e in sound + cattivo(speriamo che non rompano le scatole quando ci sara' da fare la revisione

Se hanno ceduto le saldature, probabile che quella sia un concausa magari provocata dal flessibile ormai induritosi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: odori strani nel'abitacolo
invece nonostante credevo che fossero i fumi che venivano dalle crepe sul silenziatore,i cattivi odori hanno ricomincito a farsi sentire(anche se molto meno di prima)
cmq ho ricollegato che quando c'e poca benzina e quindi tende a sciabordare di + dentro il serbatoio, non sempre ma spesso
si risente il cattivo odore.
qualcuno mi sa dire xche???
cmq ho ricollegato che quando c'e poca benzina e quindi tende a sciabordare di + dentro il serbatoio, non sempre ma spesso
si risente il cattivo odore.
qualcuno mi sa dire xche???