
La vettura è una (ormai) rara prima serie, fra le prime arrivate in Italia: è stata infatti presentata al Salone dell'automobile di Torino nell'aprile 1988, e questa è stata immatricolata nel giugno dello stesso anno.
La 205 rallye con le sue specifiche (cilindrata, rapporti del cambio accorciati, allestimento ridotto all'osso per ridurre il peso) era praticamente una vettura "pronto gara": nasceva infatti con l'esplicito intento di introdurre gli aspiranti piloti al mondo del rallye, dato che con poche modifiche poteva essere allestita gruppo N.

Il motore di 1.294 cc eroga 103 cv a 6800 rpm e 12,2 kgm a 5000 rpm, che uniti ai soli 790 kg di peso in ordine di marcia, la rendono un'autentica scheggia.
Tale peso piuma è dovuto all'allestimento spartano della vettura, totalmente priva di ogni comfort considerato indispensabile al giorno d'oggi... tutto quello che era superfluo è stato tolto: alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, climatizzatore, servosterzo e qualsiasi tipo di rifinitura.
Ovviamente, in linea con gli standard d'epoca, la vettura non ha alcun tipo di ausilio elettronico come abs, esp o airbag.
La meccanica fa da padrona!

Anche l'alimentazione è "old style": due carburatori Weber doppio corpo, croce e delizia di ogni 205 rallysta!

La vettura, come dicevo, si presenta in un discreto stato e per fortuna non ha intrapreso la strada che quasi tutte le sue sorelle hanno seguito, ovvero la preparazione per l'uso agonistico.
Il motore gira molto bene, ma per precauzione attualmente è in officina per un check up meccanico completo:
- sostituzione di tutti i liquidi
- sostituzione di tutti i filtri
- sostituzione candele (ordinato ricambio originale - Eyquem FC 82 LS3)
- sostituzione cavi candele e verifica spinterogeno - modulo di accensione
- varie ed eventuali
Ci sono vari dettagli da sistemare, infatti alcune parti sono state nel tempo sostitute con altre non originali.

Come in voga all'epoca, sono stati montati alcuni particolari della versione Gti, come i sedili, volante e la strumentazione.
Altri parti sono invece mancanti e verranno a breve ordinate.

La carrozzeria non è messa malissimo, ma passerà comunque sotto le mani del mio carrozzerie per tirare su qualche bottarella, riverniciare alcuni dettagli, la sostituzione completa degli adesivi e una bella lucidata!

Attualmente monta un bel terminale Supersprint non proprio silenziosissimo... diciamo che per riportarla originale al 100% dovrei rimuoverlo ma... ha un suono troppo libidinoso!


Le gomme (cinesi) saranno prontamente rimpiazzate con un treno di Bridgestone che ho già ordinato, i cerchi riverniciati e raddrizzati da una ditta specializzata.
Ulteriore step futuro sarà la sostituzione degli ammortizzatori con un set di Bilstein con le stesse specifiche degli originali ma con taratura leggermente più rigida e sportiva.
Work in progress!
