PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

riconoscere un gti 1900

fabiofdf.fdf
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/08/2013, 13:12

riconoscere un gti 1900

Messaggio da fabiofdf.fdf »

Salve ragazzi

mi sono appena iscritto e spero di poter condividere con voi quanto più possibile la passione che ci accomuna sul Leone francese. sono stato un possessore di 205 gti 1900 negli anni 90, acquistata nuova, ma purtroppo rottamata dopo poco tempo a causa di un incidente molto sfortunato. dopo vent'anni, il sangue continua a ribollire nelle vene e sono intenzionato ad acquistarne una, possibilmente originale, al fine di poterla inscrivere al registro storico. ne ho trovata qualcuna, ma ne vedo molte modificate, alcune con motori trapiantati ( 1600 con motori del 1900 e viceversa). datemi un gran consiglio e soprattutto cosa devo controllare e come fare a riconoscere un 1600 da un 1900.

in anticipo vi ringrazio a chi volesse cogliere la mia richiesta.

fabio [-o<

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da Calò67 »

in primis targhetta su monoblocco e verificare il tipo/N° motore, poi con telaio risalire ai varie dotazioni/allestimenti della vettura...........
e' un po' makkinoso e anke un'impresa ardua riuscire a non sbagliare, ma se ti puo' consolare difficile ormai trovarne una come mamma l'ha fatta :oops:


se fai ricerca su autotecnica

http://shop.editorialecec.it/it/1833-sp ... t-205.html" onclick="window.open(this.href);return false;

in questo allegato(se ancora disponibile) trovi molte info, in alternativa x qualcosa di + preciso penso dovrai rivolgerti al club storico peugeot :oops:


l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

fabiofdf.fdf
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/08/2013, 13:12

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da fabiofdf.fdf »

Grazie per la risposta.....che tu ne sappia.....la targhetta motore è facilmente visibile quando apro il cofano motore??? C'è da smontare qualcosa?....al limite se mi dai riferimento dove cercarla...lafo distribuzione...collettori.....grazie ancora per la tua preziosa collaborazione. ....

Un saluto.

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da Calò67 »

se la memoria non mi tradisce, su motore XU targhetta in alluminio rivettata sul monoblocco sul'anteriore sotto collettore aspirazione, zona motorino avviamento/filtro olio, oppure proprio sotto il motorino avviamento vicino al tubo recupero olio..........se manca targhetta dubita di possibile truffa :cry:


l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

fabiofdf.fdf
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/08/2013, 13:12

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da fabiofdf.fdf »

Calò67 ha scritto:se la memoria non mi tradisce, su motore XU targhetta in alluminio rivettata sul monoblocco sul'anteriore sotto collettore aspirazione, zona motorino avviamento/filtro olio, oppure proprio sotto il motorino avviamento vicino al tubo recupero olio..........se manca targhetta dubita di possibile truffa :cry:


l'infiltrato Calò75 8)
Grazie per l'aiuto e per il tempo che mi hai dedicato....ti farò sapere come andrà.

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da millenove »

a prima vista:
freni posteriori 1.9 dischi, 1.6 tamburi
interni con profili in pelle le 1.9, solo tessuto le 1.6
poi è ovvio che anche questi particolari volendo possono venire sostituiti ma sono cmq dei particolari distintivi
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

Avatar utente
millenove
Peugeottista veterano
Messaggi: 497
Iscritto il: 25/10/2007, 12:30
Località: (TO) - Torino

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da millenove »

dimenticavo.. a livello di motore il 1.9 ha anche il radiatore dell'olio assente sulle 1.6
ex 308 Féline 1.6 HDI 110 5p grigio shark + impianto JBL USBBox|Pedaliera alluminio|Battitacco|Volante 308cc
Kit XenonLamp 5000K
[imm. 01/2008]
ex 306 1.6 XT ex 205 1.9 GTI ex 205 1.7 GRD

fabiofdf.fdf
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/08/2013, 13:12

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da fabiofdf.fdf »

Grazie a tutti....datemi conferma....il cod motore è XU9JA???

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da Calò67 »

fabiofdf.fdf ha scritto:Grazie a tutti....datemi conferma....il cod motore è XU9JA???
XU9J1 DFZ 75 KW
XU9JA D6B 94 KW
XU9JAZ DKZ 88KW
XU9JI/Z 77KW (versione cabrio)

la versione(XU9) e' sempre la stessa in linea di massima, cambia la potenza in base alla denominazione del motore Dxx



l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

fabiofdf.fdf
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/08/2013, 13:12

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da fabiofdf.fdf »

Grazie a tutti.....siete davvero efficienti e tempestivi.....se e quando concludo vi terrò informati su come è andata. A presto. ....ancora grazie.

Fabio

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da Endtyme »

Se vuoi districarti nel mondo delle 205, ti consiglio di acquistare questo volume che può sicuramente esserti d'aiuto:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 35&t=48954

Se ti interessa, contattami: l'offerta non è più recentissima quindi dovrei verificare prezzo e disponibilità al momento.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28276
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da Squalo »

Topic spostato in sezione consona ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
1.9Mi16
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 08/01/2009, 1:05
Località: San Ferodo sul Brembo

Re: riconoscere un gti 1900

Messaggio da 1.9Mi16 »

millenove ha scritto:dimenticavo.. a livello di motore il 1.9 ha anche il radiatore dell'olio assente sulle 1.6
Aggiungo che è assente anche sulle 1.9 dotate di A/C(seconda ventola clima)
Per essere sicuri al 100% basta guardare tra la coppa dell'olio ed il monoblocco,se c'è una specie di placca distanziatrice tra i due è un 1.9.
La targhetta la trovi sul monoblocco lato passeggero vicino all'attacco dell'alternatore.Se non la vedi potrebbe essere sporca,ma vedi il rivettino ;-)
Oltre i buoni consigli che ti hanno già dato 1.6 ruote da 14" omologate,il 1.9 i 15"
Altro indizio freni anteriori,Girling per 1.9 e Bendix per 1.6....la modifica al posteriore dei 1.6 con il ponte a dischi del 1.9 è abbastanza diffusa.
Ciao e buona ricerca!
205Gti1.9 & 309Gti16v+309Gti8+8vTrackdaycar+306 1.6 8v&ClioRS182.
Animale Notturno

Torna a “205”