salve a tutti. Sono il possessore di una 205 1.1 gr, avuta in regalo da un parente circa 3 anni fa'. E' del 1988 e nel momento in cui l'ho avuta aveva percorso 35 mila km.
Da un po' di tempo lamenta la perdita di liquido del radiatore, problema che credevo di aver risolto dopo aver scoperto che il radiatore del riscaldamento era marcito insieme ai tubi che gli portavano acqua. Sostituzione fatta dopo aver trovato bagnato
il pianale sotto la pedaliera. Ma ora sono daccapo, si vuota inesorabilmente il vaso di espansione del radiatore, nonostante non presenti i classici sintomi da guarnizione della testa bruciata. Non c'è olio al suo interno, le candele sembrano tutte dello stesso colore, il fumo bianco si limita ad uscire a motore freddo, ma non a motore caldo. Che ne dite? Probabile altra perdita al circuito di raffreddamento? Oppure mi metto il cuore in pace e acquisto il kit guarnizione testata?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
perdita acqua radiatore
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26/12/2014, 1:49
Re: perdita acqua radiatore
Un prova per toglierti i dubbi sarebbe quella di mettere una pompa manometrica (fattela prestare dal meccanico) sopra la vaschetta dell'acqua.
Se la pressione cala SICURAMENTE hai una perdita nel circuito di raffreddamento (manicotti e guarnizioni).
Il guasto che descrivi solitamente è derivato dalla perdita di acqua e io escluderei (ma non sono un meccanico solo esperienza) danni alla testata visto anche che non dichiari di avere problemi di carburazione (fumo bluastro ecc...).
Se la pressione cala SICURAMENTE hai una perdita nel circuito di raffreddamento (manicotti e guarnizioni).
Il guasto che descrivi solitamente è derivato dalla perdita di acqua e io escluderei (ma non sono un meccanico solo esperienza) danni alla testata visto anche che non dichiari di avere problemi di carburazione (fumo bluastro ecc...).