PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Da dove si versa l'olio del cambio?

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Retz »

nell'olio del cambio non c'è un'astina per il controllo :oops:

ci son solo le due "viti" dette sopra ;-)
quella bassa per lo scarico dell'olio esausto, quella alta per il carico dell'olio nuovo o per un rabbocco...

la "vite alta" fà anche da livello massimo perchè di fatto se ne metti di più esce fuori, è fisicamente impossibile farcene stare di più ;-)

( PS: devi essere in piano.. )

ciaooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
tony.72
Peugeottista veterano
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/01/2007, 21:24
Località: (LE) Nardò

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da tony.72 »

enans ha scritto: ..., io con il meccanico non siamo riusciti a trovare il foro di imissione dell'olio per il cambio e purtroppo quello che c'era dentro lo abbiamo scaricato senza vedere quanto ne era uscito, e non sapendo da dove rimetterlo lo abbiamo messo (2,4 litri come da libretto) svitando il sensore della retromarcia, hai qualche foto, così controllo se ne abbiamo messo troppo? :drunken:
Nel cambio a 6 marce del 2.0 HDi 136 cv. è presente solo il tappo per lo svuotamento!!!
Per il riempimento si usa il foro per lo sfiato (o in alternativa il sensore della retro)!!!
Per il livello...Si svuota, e si rimette la quantità esatta: kg. 2,9 cambio nuovo (totalmente vuoto); kg. 2,4 sostituzione.

ciao :chessygrin:
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123

ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999

enans
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/10/2004, 8:58
Località: Lazio

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da enans »

tony.72 ha scritto:
enans ha scritto: ..., io con il meccanico non siamo riusciti a trovare il foro di imissione dell'olio per il cambio e purtroppo quello che c'era dentro lo abbiamo scaricato senza vedere quanto ne era uscito, e non sapendo da dove rimetterlo lo abbiamo messo (2,4 litri come da libretto) svitando il sensore della retromarcia, hai qualche foto, così controllo se ne abbiamo messo troppo? :drunken:
Nel cambio a 6 marce del 2.0 HDi 136 cv. è presente solo il tappo per lo svuotamento!!!
Per il riempimento si usa il foro per lo sfiato (o in alternativa il sensore della retro)!!!
Per il livello...Si svuota, e si rimette la quantità esatta: kg. 2,9 cambio nuovo (totalmente vuoto); kg. 2,4 sostituzione.

ciao :chessygrin:
grazie infinite Tony,[-o< :applause:
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004

Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016

508 RXH HYBRID4 10/2015

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da SuperPuxio »

LIVELLO OLIO DEL CAMBIO:
b2ckpt4c.JPG
(1) = Tappo di svuotamento; Coppia di serraggio: 2.5 m.daN .
(2) = Tappo di riempimento e di livello; Coppia di serraggio: 2.5 m.daN .

Nota: Sostituire sistematicamente la guarnizione del tappo di svuotamento e di riempimento livello.

Capacità olio: 2 litri.

Olio previsto :
* ESSO GEAR OIL BV 75W-80W
* TOTAL TRANSMISSION BV 75W-80W ;nuova formula

:thumbright: :thumbleft:

:wave: :wave: :wave: :wave:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

enans
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/10/2004, 8:58
Località: Lazio

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da enans »

SuperPuxio ha scritto:LIVELLO OLIO DEL CAMBIO:
b2ckpt4c.JPG
(1) = Tappo di svuotamento; Coppia di serraggio: 2.5 m.daN .
(2) = Tappo di riempimento e di livello; Coppia di serraggio: 2.5 m.daN .

Nota: Sostituire sistematicamente la guarnizione del tappo di svuotamento e di riempimento livello.

Capacità olio: 2 litri.

Olio previsto :
* ESSO GEAR OIL BV 75W-80W
* TOTAL TRANSMISSION BV 75W-80W ;nuova formula

:thumbright: :thumbleft:

:wave: :wave: :wave: :wave:
ciao puxio, ma le indicazioni che hai fornito vanno bene anche x il cambio a 6 marce del mio leone ?
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004

Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016

508 RXH HYBRID4 10/2015

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da SuperPuxio »

Purtroppo potrebbero differire dal cambio a 5 marcie della 307. Bisogna solo osservare con cura.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

lupodimare
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/10/2012, 18:30

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da lupodimare »

ciao ragazzi, volevo chiedervi se questo cambio è uguale anche alla 307 sx 1.6 16v venzina del 2006 con cambio manuale a 5 marce.
Ho provato a vedere il 2 tappo per mettere l'olio ma non lo vedo, al contrario il tappo di scarico si nota quasi subito sotto il cambio.
se non c'è il tappo per inserire l'olio nuovo come cavolo si fà grazie a tutti per l'aiuto. :mad: :scratch:

cicciobello12
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/03/2008, 1:30

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da cicciobello12 »

puoi versarlo anche dal tappo di sfiato nella figura s intravede in alto marcato in grassetto dovrebbe essere di plastica o simile come per la 2000 90cv non puoi sbagliarti

lupodimare
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/10/2012, 18:30

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da lupodimare »

ciao a tutti, ho trovato lo sfiato dell'olio del cambio per rimettere l'olio nuovo, ma ho un piccolo problema riesco a togliere solo il coperchio nero ad incastro sopra su questo sfiato nero, e non vedo nessun buco ho provato anche a metterci un legno per vedere se è bucato ma si ferma dopo 2 cm sembra chiuso, come infilare questo benedetto olio?
aiutatemi perchè ho tolto l'olio vecchio e sono con la macchina ferma, se potete anche qualche foto, ve ve sarò sempre riconoscente. :puke: :hurted:
graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!

lupodimare
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/10/2012, 18:30

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da lupodimare »

ps la mia macchina è una peugeot sx 16 16v 80 cv benzina cambio a 5 marce manuale

cicciobello12
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/03/2008, 1:30

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da cicciobello12 »

il tappo di sfiato sulla mia si toglie svitandolo perchè è un dado .chiave da 18. ho una 307

cicciobello12
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/03/2008, 1:30

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da cicciobello12 »

devi assolutamente svitare anche il dado ,è di plastica,poi predi un imbuto attaccato ad un tubo di gomma di una ventina di centimetri e lo versi un pò alla volta lentamente

Torna a “307 - Fai da te”