PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Come smontare la nostra 307
Pannello del CLIMA AUTO
Ciao a tutti,
sono nuovo del FORUM,
ho una 307XT HDI dal giugno 2001 con 123.000 km, e tra le varie lampadine bruciate, adesso mi si è bruciata quella che illumina i tasti del CLIMA AUTO.
Come faccio a smontarlo???
Che tipo di lampadina monta??? Così me la procuro prima di smontarlo.
Ho cercato nel FORUM ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.
Grazie anticipatamente.
Max
sono nuovo del FORUM,
ho una 307XT HDI dal giugno 2001 con 123.000 km, e tra le varie lampadine bruciate, adesso mi si è bruciata quella che illumina i tasti del CLIMA AUTO.
Come faccio a smontarlo???
Che tipo di lampadina monta??? Così me la procuro prima di smontarlo.
Ho cercato nel FORUM ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo.
Grazie anticipatamente.
Max
Ciao FantoMax
Benvenuto!
Se hai intenzione di fare il lavoro da solo devi procedere così:
- Togli il posacenere
- Togli il tappetino sotto al posacenere (devi semplicemente alzarlo, non è attaccato con niente!)
- Sfila il soffietto del cambio (è ad incastro con 4 fermi di plastica dura) lasaciando il pomello al suo posto, in pratica lo rigiri verso l'alto "come un calzino"
- Togli il vano accessori (tirali verso di te facendo presa ai suoi lati interni destro e sinistro)
- Svita le due Torx ai lati del cassettino posacenere
- Tira verso ti de la parte superiore della cornicetta inferiore color alluminio (facendo presa subito sotto il vano accessori)...
Attenzione alla piccola lampadina che illumina il vano posacenere (è infilata in una piccola sede: sfilala e quando rimonti tutto ricordati di riposizionarla!)

- Svita le quattro Torx che tengono il pannellino del clima fissato alla struttura
- Occhio ai cablaggi, per allontanare il pannellino devi staccari i più corti
Ti rimarrà tutto il blocco in mano:

Se lo giri noterai 3 lampadine: le due sopra sono per la retroilluminazione del display mentre quella sotto indicata dalla freccia è quella che ti si è bruciata...
Sono comunissime lampadine da quadro che trovi da un qualsiasi elettrauto a pochi centesimi, chiedi "quelle che vanno ad inserirsi in un buco sulla bachelite e che si fissano ruotando di 90°", vedrai che loro capiscono e ti danno il modello giusto

PS: occhio che le operazioni di rimozione sono un po' delicatine
Se non sei pratico sono il primo a consigliarti di andare a fartelo fare da un concessionario...

Se hai intenzione di fare il lavoro da solo devi procedere così:
- Togli il posacenere
- Togli il tappetino sotto al posacenere (devi semplicemente alzarlo, non è attaccato con niente!)
- Sfila il soffietto del cambio (è ad incastro con 4 fermi di plastica dura) lasaciando il pomello al suo posto, in pratica lo rigiri verso l'alto "come un calzino"

- Togli il vano accessori (tirali verso di te facendo presa ai suoi lati interni destro e sinistro)
- Svita le due Torx ai lati del cassettino posacenere
- Tira verso ti de la parte superiore della cornicetta inferiore color alluminio (facendo presa subito sotto il vano accessori)...


- Svita le quattro Torx che tengono il pannellino del clima fissato alla struttura
- Occhio ai cablaggi, per allontanare il pannellino devi staccari i più corti

Ti rimarrà tutto il blocco in mano:

Se lo giri noterai 3 lampadine: le due sopra sono per la retroilluminazione del display mentre quella sotto indicata dalla freccia è quella che ti si è bruciata...
Sono comunissime lampadine da quadro che trovi da un qualsiasi elettrauto a pochi centesimi, chiedi "quelle che vanno ad inserirsi in un buco sulla bachelite e che si fissano ruotando di 90°", vedrai che loro capiscono e ti danno il modello giusto


PS: occhio che le operazioni di rimozione sono un po' delicatine

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- bluelettrico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 27/03/2004, 21:48
- Località: PADOVA
Smontaggio paraurti posteriore BERLINA
Ciao raga, dovrei montare i sensori di parcheggio e vorrei farlo io.
Retz mi ha dato le dritte per smontare il paraurti posteriore e quando ho visto le viti sotto al passaruota mi sono un po preoccupato, così mi sono fermato dal concessionario e mi ha detto che devo smontare ruote posteriori, passaruota e poi posso smontare il paraurti...
...ci sono soluzioni alternative?
Retz mi ha dato le dritte per smontare il paraurti posteriore e quando ho visto le viti sotto al passaruota mi sono un po preoccupato, così mi sono fermato dal concessionario e mi ha detto che devo smontare ruote posteriori, passaruota e poi posso smontare il paraurti...

...ci sono soluzioni alternative?
Peugeot 307 Berlina 1.4 HdI 5p XR ...tutta da scoprire! Tessera Club n°121
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!
- falcmar352
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
- Località: ancona
Re: Smontaggio paraurti posteriore BERLINA
Ciao Bluelettricobluelettrico ha scritto:Ciao raga, dovrei montare i sensori di parcheggio e vorrei farlo io.
Retz mi ha dato le dritte per smontare il paraurti posteriore e quando ho visto le viti sotto al passaruota mi sono un po preoccupato, così mi sono fermato dal concessionario e mi ha detto che devo smontare ruote posteriori, passaruota e poi posso smontare il paraurti...![]()
...ci sono soluzioni alternative?
sto salendo proprio ora dal box dopo aver finito di installare i sensori di parcheggio: il modello che ho preso io non ha comportato lo smontaggio di alcunchè, solo i fari dietro per far passare i fili dai sensori alla centralina.
certo, bisogna sdraiarsi sotto il paraurti dietro, ma non ho incontrato alcuna difficoltà, e sembra che funzionino alla grande..


ciao
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare
Re: Smontaggio paraurti posteriore BERLINA
Beh e cosa aspetti a postare foto, modelli, codici, spiegazioni dettagliate e quant'altro ?falcmar352 ha scritto: sto salendo proprio ora dal box dopo aver finito di installare i sensori di parcheggio: il modello che ho preso io non ha comportato lo smontaggio di alcunchè, solo i fari dietro per far passare i fili dai sensori alla centralina.
certo, bisogna sdraiarsi sotto il paraurti dietro, ma non ho incontrato alcuna difficoltà, e sembra che funzionino alla grande..
![]()
![]()
ciao




101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16

- falcmar352
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
- Località: ancona
sensori di retromarcia
ecco alcune foto dei sensori che ho montato:
li ho comprati su ebay per 95 €, perchè mi tentava che fossero già color argento, e infatti mi sembra che il risultato sia discreto, mentre il montaggio è semplicissimo, danno anche la punta del trapano con la tazza del diametro giusto, quindi basta solo prendere bene le misure per forare. il display l' ho messo sopra lo specchietto col biadesivo e ho fatto passare il cavetto fino a dietro costeggiando la zona aletta parasole des., giroporte sotto la guarnizione, per arrivare al bagagliaio. infine basta collegare il + alla luce di retro e la massa ed è fatta.
il tutto dalle 4 alle 8, compreso un salto al supermercato a comprare un fusibile che avevo bruciato
ciao
li ho comprati su ebay per 95 €, perchè mi tentava che fossero già color argento, e infatti mi sembra che il risultato sia discreto, mentre il montaggio è semplicissimo, danno anche la punta del trapano con la tazza del diametro giusto, quindi basta solo prendere bene le misure per forare. il display l' ho messo sopra lo specchietto col biadesivo e ho fatto passare il cavetto fino a dietro costeggiando la zona aletta parasole des., giroporte sotto la guarnizione, per arrivare al bagagliaio. infine basta collegare il + alla luce di retro e la massa ed è fatta.

il tutto dalle 4 alle 8, compreso un salto al supermercato a comprare un fusibile che avevo bruciato

ciao
- bluelettrico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 27/03/2004, 21:48
- Località: PADOVA
Ma dai!!!!! GRANDE
FALCMAR!!! intanto ti ho sgammato quei sensori li hai presi su e-bay!!
..anche io li ho presi li e comunque se mi dici che si riesce a montarli senza smontare il paraurti... OK!!!
Ti ringrazio mi metterò all'opera!

..anche io li ho presi li e comunque se mi dici che si riesce a montarli senza smontare il paraurti... OK!!!
Ti ringrazio mi metterò all'opera!

Peugeot 307 Berlina 1.4 HdI 5p XR ...tutta da scoprire! Tessera Club n°121
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!
/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\ Su Skype mi trovi con "mirco.blu" /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\
Qui trovi la mia 307!
- falcmar352
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
- Località: ancona
Vai tranquillo, non si deve smontare nulla, solo i fari dietro per far passare i fili dei sensori. Hai preso anche tu quelli color argento?
Oh, i miei sono precisissimi: ti indicano 40 cm e realmente sei a 40 cm dall' ostacolo.
l' unica cosa è il cicalino un po' troppo forte
ciao
Oh, i miei sono precisissimi: ti indicano 40 cm e realmente sei a 40 cm dall' ostacolo.

l' unica cosa è il cicalino un po' troppo forte
ciao
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
- luigipeugeot
- Peugeottista novello
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 23/07/2006, 12:58
- Località: cardito
Re: Pannello del CLIMA AUTO
Ca..oooo si sono rotte tutte e 2 le linguette della cuffia e adesso bisogna cambiarla??????risp ciao grazie



Peugeot 307 1.6 16v 110cv xs benzina 5p grigio alluminio.


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- luigipeugeot
- Peugeottista novello
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 23/07/2006, 12:58
- Località: cardito
Se ti riferisci alla cuffia in finta pelle della leva del del cambio ti posso dire che anche la mia è con i ganci davanti rotti ma sta perfettamente in posizione.luigipeugeot ha scritto:ciao retz si sono rotte quelle avanti e quindi solo dietro resta fissa ke sfortuna
così mi tocca cambiare la cuffia??????

- luigipeugeot
- Peugeottista novello
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 23/07/2006, 12:58
- Località: cardito
Re: Come smontare la nostra 307
quasi tutte le cuffie di chi ci ha messo le mani hanno gancetti rotti
se poi si esagera con le rotture ovviamente non stà più in sede bene ma di solito anche con alcuni gancetti rotti ci stà...
ciaooooo

se poi si esagera con le rotture ovviamente non stà più in sede bene ma di solito anche con alcuni gancetti rotti ci stà...

ciaooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...