mefisto ha scritto:....
Ho quindi collegato alla presa dell'accendisigari un alimentatore/caricabatterie (autocostruito) , stabilizzato a 14,5 V , (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con limitazione di corrente a 1 A e diodo di protezione antiricircolo , che uso ogni tanto per ripristinare la carica completa (specie quando non adopero l'auto per un pò di tempo) : quando la tensione di batteria arriva a 14,5 V la corrente decresce automaticamente fino ad un valore di regime molto basso (pochi mA) , che può essere mantenuto indefinitamente senza pregiudicare la vita della batteria medesima .
Questo alimentatore , sempre collegato alla presa dell'accendisigari , permette di mantenere sotto tensione le utenze critiche (elettronica in generale , centraline , orologi , sintonizzatori) anche durante le operazioni di sostituzione della batteria ; naturalmente occorre ridurre al minimo i consumi , spegnendo tutto ciò che è possibile spegnere (luci , amplificatori , etc.)...


Scusa Mefisto ma la presa accendisigari non è scollegata a quadro spento? La mia lo è, infatti se ho il carica batterie del cellulare collegato e spengo il quadro, si spegna anche il caricabatterie! La tua funziona in modo diverso???
Come fa quindi l'alimentatore a mantenere in tensione le utenze? Non capisco...

A te funziona anche quando l'auto va in alleggerimento elettrico / modo economia?
Eventualmente puoi postare lo schemino di questo alimentatore/caricabatterie ?
