PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituzione batteria 307 sw

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da delfinoblu00 »

mefisto ha scritto:....
Ho quindi collegato alla presa dell'accendisigari un alimentatore/caricabatterie (autocostruito) , stabilizzato a 14,5 V , (che è la tensione di fine carica di una batteria al piombo da 12 V) , con limitazione di corrente a 1 A e diodo di protezione antiricircolo , che uso ogni tanto per ripristinare la carica completa (specie quando non adopero l'auto per un pò di tempo) : quando la tensione di batteria arriva a 14,5 V la corrente decresce automaticamente fino ad un valore di regime molto basso (pochi mA) , che può essere mantenuto indefinitamente senza pregiudicare la vita della batteria medesima .
Questo alimentatore , sempre collegato alla presa dell'accendisigari , permette di mantenere sotto tensione le utenze critiche (elettronica in generale , centraline , orologi , sintonizzatori) anche durante le operazioni di sostituzione della batteria ; naturalmente occorre ridurre al minimo i consumi , spegnendo tutto ciò che è possibile spegnere (luci , amplificatori , etc.)...
:scratch: :scratch:

Scusa Mefisto ma la presa accendisigari non è scollegata a quadro spento? La mia lo è, infatti se ho il carica batterie del cellulare collegato e spengo il quadro, si spegna anche il caricabatterie! La tua funziona in modo diverso???
Come fa quindi l'alimentatore a mantenere in tensione le utenze? Non capisco... :-w)
A te funziona anche quando l'auto va in alleggerimento elettrico / modo economia?
Eventualmente puoi postare lo schemino di questo alimentatore/caricabatterie ? :)
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

mrq
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/10/2005, 12:09

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da mrq »

Qualcuno sa rispondere?

Io provedrò comunque, ho costruito uno spinotto accendisigari da cui escono i cavi rosso e nero e proverò ad attaccarlo al mio caricabatteria elettronico che ha il mantenimento di carica (LIDL!!).
La cosa più probabile sulla mia 307 Station Mix Hdi 2.0 110cav. FAP del 2003 immagino sia che la carica funzioni per i primi minuti dopo lo spegnimento della macchina, fino a quando l' "econometro" o come si chiama escluderà la presa accendisigari.

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 754
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da mefisto »

Sulla 406 la presa accendisigari è sempre sotto tensione .
Sulle auto dove la presa accendisigari è sotto tensione solo a quadro acceso o viene disinserita dall'econometro basta collegare con dei coccodrilli l'alimentatore tra il morsetto positivo (quello che viene sganciato) e massa .
Ovviamente il collegamento deve essere effettuato prima di staccare il morsetto , in modo da garantire la continuità dell'alimentazione .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
delfinoblu00
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 27/10/2006, 23:02

Re: sostituzione batteria 307 sw

Messaggio da delfinoblu00 »

mefisto ha scritto:Sulla 406 la presa accendisigari è sempre sotto tensione .
Sulle auto dove la presa accendisigari è sotto tensione solo a quadro acceso o viene disinserita dall'econometro basta collegare con dei coccodrilli l'alimentatore tra il morsetto positivo (quello che viene sganciato) e massa .
Ovviamente il collegamento deve essere effettuato prima di staccare il morsetto , in modo da garantire la continuità dell'alimentazione .
Puoi spiegarmi meglio per favore ?? :) Non ho ben capito cosa si deve fare.. :cry:
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.

Torna a “307 - Fai da te”