


mha.. i gommisti smontano e montano ruote anche senza quel coso... che sia indispensabile?


PS: ottima l'idea del segno col pennarello



Allora....alcune considerazioni da parte mia...ok il fatto che vuoi il lavoro fatto in casa per bene, ma per smontare non ti serve nessuna chiave, e al max dopo aver finito vai da un gommista e ti fai tirare per bene i dadi con la chiave e sei apposto...penso che un qualsiasi gommista o preparatore di fiducia non ti chieda due lire per il lavoro (sempre se non è un b......o)!Retz ha scritto:hemmm![]()
vi sembrerà strano ma non ho mai smontato/rimontato le ruote della leona da solo....
un po' per timore di non essere capace di sistemare poi i distanziali (non sò neanche come sono attaccati! che vergognoso!) un po' per paura di trovarmi poi con le fastidiose vibrazioni che tutti voi avete (io no!)... ho sempre cercato di evitare di toccare i dadi delle ruote![]()
però è arrivato il momento di metterci le mani...
allora volevo chiedere due cose:
1) ho intenzione di prendermi una chiave dinamometrica su eBay o in negozio, l'importante è che costi poco... domanda: da quanti N*m la prendo?![]()
suggerimenti in merito da chi ha già fatto l'acquisto?
2) avendo i distanziali ci sono precauzioni da prendere? dipo si decentrano o cose del genere? la domanda l'ho già fatta in privato a non ricordo chi ..ma il dubbio mi è rimasto!cioè: se tolgo le ruote i distanziali si muovono o restano belli fissi al loro posto?
non vorrei fare "c@ppelle" e poi pentirmi di non aver chiesto...![]()
grazzzzie
Quoto, e chiedo pertanto l'intercessione del personale di competenzaRetz ha scritto:caspita!!
Grazie Plutot, proprio quello che mi ci voleva!!!
![]()
Grassie grassie grassie![]()
PS: questa procedura è un peccato perderla! negli offtopic sarà cancellata fra pochi giorni (io me la copio in un file di testo) ma magari se volete spostarla sotto fai da te o qualche altra sezione idonea fate un po' voi![]()
ciaooooooooo
come sempre quando si cerca qualcosa di utile o si trova la ca...a che si rompe dopo due minuti che la si usa o si trova l'oggetto che usano anche in formula 1...mai una via di mezzo!!!Retz ha scritto:Sono andato in giro per i negozi a vedere le varie proposte di dinamometriche:
al Ferramenta ho trovato solo le Beta -> professionali fin troppo: dai 200euro in sù![]()
al Castorama vendono la Kinzo a 30 euro
Confermo c'è una barretta di centraggio che più che altro serve per tener su la ruota in fase di montaggio per quanto riguarda lo stringere le ruote, io forai il giorno stesso che portai a casa la mia Leonae ho messo su la ruota di scorta, le ho smontate altre volte per qualche lavoretto, ma ho sempre stretto con chiave a croce e non mi a mai vibrato niente.plutot307 ha scritto:Retz ha scritto:grazie Plutot...
![]()
bè io di sicuro la userò mooolto meno di te![]()
però... non ho l'astina di centraggionon me l'hanno data quando ho preso i distanziali... devo richiederla dal mio preparatore o è possibile che siano "autocentranti" e quindi non serva?
:-kNo! No! Aspetta e' fornita insieme al crick ed alla chiave per cambiare una ruota
in caso di foratura! Guardaci, e' un perno color rame filettato da una parte e
stondato dall'altra (sara' lungo un 10/15 cm)!!