PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sostituzione liquido freni

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da bistefo70 »

Allora se la metti sul buon senso come dici,stai dando la caccia alle streghe.
Perché in ogni Forum che tratta materie tecniche,meccaniche o elettriche e quant'altro ognuno mette la sua esperienza in campo con tanto di descrizione e foto segnaletiche,e questo succede nel Mondo del Web.

Se la metti su questo piano dovremmo rivedere anche alcuni articoli ospiti di questo sito:
tipo"'eliminazione del FAP?Eliminazione valvola EGR?,montaggio fari xenon?

discussione:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... o#p1021833

discussione:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... p#p1021945" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi sembra che anche questi casi sono perseguibili penalmente....eppure se ne parla liberamente :-w)

In conclusione dico questo:
Se qualcuno non e' esperto in queste cose meglio passare la palla alle officine! :thumbleft:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da thewizard »

...scusa da dove esce fuori che lo spurgo olio freni deve essere eseguito a incrocio (anteriore sx e posteriore dx - anteriore dx e posteriore sx)???
la pompa tandem lavora per assi, non a X...

Fabio/perplesso

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da Calò75 »

bistefo70 ha scritto:Allora se la metti sul buon senso come dici,stai dando la caccia alle streghe.
Perché in ogni Forum che tratta materie tecniche,meccaniche o elettriche e quant'altro ognuno mette la sua esperienza in campo con tanto di descrizione e foto segnaletiche,e questo succede nel Mondo del Web.
sono d'accordo, ma si dovrebbe avere almeno il presupposto che l'interlocutore abbia na minima conoscenza tecnica/professionale in materia............cosa che molto difficile stabilire in QUESTO forum, aperto a tutti :oops:
bistefo70 ha scritto:Allora se la metti sul buon senso come dici,stai dando la caccia alle streghe.
In conclusione dico questo:
Se qualcuno non e' esperto in queste cose meglio passare la palla alle officine! :thumbleft:
dovrebbe essere, ma spesso tanti non lo fanno..........e a mio parere e' sbagliato per molti motivi.

per le luci/egr/mappature e estirpazioni Fap e' logico che penalmente punibile.......ma dubito qualcuno venga a fare na ricerca sul forum, non le fanno nemmeno in mezzo alla strada figurati qua [-X , posso dirti solo ke se automobilista viene a chiedere na prestazione simile sarei costretto a tirarmi indietro, perke' in secondo tempo la patata bollente sarebbe rigirata sempre su di me se farei l'intervento :cry:

cosa gira sul web non fa na piega(se il mare e' inquinato noi facciamo del tutto per inquinarlo di piu'?? [-( ), un discorso che le ricerche vengono fatte da altri, e molto diverso se la fai tu per altri, li sta' il buonsenso, in particolare su sistemi di sicurezza :oops:
thewizard ha scritto:...scusa da dove esce fuori che lo spurgo olio freni deve essere eseguito a incrocio (anteriore sx e posteriore dx - anteriore dx e posteriore sx)???
la pompa tandem lavora per assi, non a X...

Fabio/perplesso
ecco la strega :mrgreen:

e il gruppo idraulico come lavora??? :-w) :-w)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da thewizard »

il gruppo idraulico ABS? e che c'entra? mica lo hai svuotato...
:?


Fabio/mai letta da nessuna parte questa procedura. hai un riferimento?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:il gruppo idraulico ABS? e che c'entra? mica lo hai svuotato...
:?


Fabio/mai letta da nessuna parte questa procedura. hai un riferimento?
la procedura esiste ed e' descritta nel service Peugeot,come quella che avevo messo nel mio sito.. :thumbleft:

qui

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:il gruppo idraulico ABS? e che c'entra? mica lo hai svuotato...
:?


Fabio/mai letta da nessuna parte questa procedura. hai un riferimento?
la pompa tandem ha 2 uscite (in alcuni impianti 4)collegate al gruppo idraulico
il gruppo idraulico e' diviso in 4 canali 4S/4K(3 canali sulla vecchia mercedes 3S/3K)
ogni canale gestisce una singola ruota (una elettrovalvola)
la prima uscita della tandem alimenta i rispettivi canali VR anteriore destra, HL posteriore sinistra
la seconda uscita alimenta VL anteriore sinistra HR posteriore destra

deduco l'impianto funzioni a incrocio, o meglio a X come nella maggior parte degli impianti tradizionali con pompa 4 uscite e correttore automatico di frenata al posteriore (in alcuni impianti anke con correttore meccanico) :-w)

Avatar utente
paolopanz
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 12/08/2012, 14:31

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da paolopanz »

innanzitutto ringrazio Bistefo70 per le informazioni.
Giusto per essere chiari su come la penso in merito alla accesa discussione che involontariamente la mia richiesta ha generato:
il chiedere informazioni su come si effettuano operazioni o in generale per reperire informazioni sconosciute è uno dei motivi per cui tanti utenti accedono ai forum. E così tanti altri utenti esperti si collegano per poter rispondere, se competenti (a volte anche tanti che proprio competenti non sono, parlo in termini generali dei forum) . E' l'essenza dei forum stessi.
Non vedo nessuna responsabilità da parte di chi risponde; anzi, è solo meritevole di ringraziamenti.
Sta al buon giudizio di chi richiede o legge tali informazioni valutare se è o meno in grado di utilizzarle a dovere. Proprio perché non si conosce l'utente con cui ci si relaziona, non vedo il motivo per cui considerarlo automaticamente un incapace.

Quanto sopra è ovviamente la mia personalissima e forse limitata opinione, senza polemica nei confronti di nessuno.
307 1.6 hdi 110 cv FAP 2007

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da Calò75 »

paolopanz ha scritto: non vedo il motivo per cui considerarlo automaticamente un incapace.
perche' se sarebbe stato capace o avrebbe avuto un minimo di conoscenza della materia non starebbe qua a chiedere info........ 8)
chi e' gia' esperiente capisce da come scrive un utente e gia' sa valutare (o almeno dovrebbe sapere valutare). :scratch:

va bene discutere/consigliare su lampade/sedili/porte/ecc.(anche se ho visto vetture in fumo a causa di modifiche all'impianto elettrico fatte senza un minimo di coscenza :hurted: ) ma quando si parla di sistemi che comportano sicurezza (freni/airbag/sospensioni/ sterzo) non lo accetto, mi sentirei in colpa sapere che qualcuno si e' fatto male per un motivo qualsiasi :cry:
ricordate che stiamo parlando di vetture che sfrecciano ben oltre i 200km/h con famiglie intere sopra, non di tricicli a pedale :-w)

poi alla fine un buon Autoriparatore per la sostituzione del liquido freni chiede intorno alle 50€..........non penso ne valga la pena prendere rischi per pochi spiccioli :?

:wave: :wave:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da thewizard »

bistefo70 ha scritto:
thewizard ha scritto:il gruppo idraulico ABS? e che c'entra? mica lo hai svuotato...
:?

Fabio/mai letta da nessuna parte questa procedura. hai un riferimento?
la procedura esiste ed e' descritta nel service Peugeot,come quella che avevo messo nel mio sito.. :thumbleft:

qui
a parte che il tipo di motore non ha influenza sulla procedura di manutenzione di un impianto frenante...
... io continuo a leggere sui manuali di manutenzione come sul tuo sito anteriore sinistra, destra, posteriore sinistra, destra e ti assicuro che se non svuoti completamente il circuito NON CAMBIA NULLA (idem per le indicazioni di Calò75 che continua a dire cose che non c'entrano nulla)

Fabio

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da Calò75 »

thewizard ha scritto:
bistefo70 ha scritto:
thewizard ha scritto:il gruppo idraulico ABS? e che c'entra? mica lo hai svuotato...
:?

Fabio/mai letta da nessuna parte questa procedura. hai un riferimento?
la procedura esiste ed e' descritta nel service Peugeot,come quella che avevo messo nel mio sito.. :thumbleft:

qui
a parte che il tipo di motore non ha influenza sulla procedura di manutenzione di un impianto frenante...
... io continuo a leggere sui manuali di manutenzione come sul tuo sito anteriore sinistra, destra, posteriore sinistra, destra e ti assicuro che se non svuoti completamente il circuito NON CAMBIA NULLA (idem per le indicazioni di Calò75 che continua a dire cose che non c'entrano nulla)

Fabio
mi compiaccio che almeno tu sei l'unico a dire/scrivere sempre qualcosa di sensato :applause: .......o almeno pensi :shock:

l'impianto va svuotato, le vaschette vanno smontate e pulite e poi si spurga tutto perche' l'olio NON pulisce l'olio
diversamente e' solo un palleativo, non serve a niente fare questa operazione nenche a travasarci 10l di olio dentro 8)


*Se ti assumi un ruolo al di sopra delle tue possibilità, non solo ci fai una brutta figura, ma tralasci anche il ruolo che potevi svolgere. (37)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:
a parte che il tipo di motore non ha influenza sulla procedura di manutenzione di un impianto frenante...
Fabio non meniamo il can per l'aia....
il fatto che ho specificato la nomenclatura del motore,non mi riferisco alla differente procedura spurgo freni,ma per una questione di correttezza per chi legge le info.

thewizard ha scritto: ... io continuo a leggere sui manuali di manutenzione come sul tuo sito anteriore sinistra, destra, posteriore sinistra, destra e ti assicuro che se non svuoti completamente il circuito NON CAMBIA NULLA (idem per le indicazioni di Calò75 che continua a dire cose che non c'entrano nulla)
Svuotare completamente l'impianto se vogliamo essere piu' precisi riguarda anche le aperture valvola dell'abs,e questo
si puo' attuare solo con l'autodiagnosi,dove in modo selettivo vengono aperte le elettrovalvole,comandate dal software di diagnostica PP2000.
Ma in genere i meccanici non stanno tanto a perdere tempo a pulire internamente l'impianto,perche' farebbe alzare il prezzo della manod'opera.

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da Calò75 »

bistefo70 ha scritto: Ma in genere i meccanici non stanno tanto a perdere tempo a pulire internamente l'impianto,perche' farebbe alzare il prezzo della manod'opera.
alcuni lo fanno.........se cliente non si lamenta :-w) :-w)
ma ormai al 90% dei casi grande corsa al risparmio........automobilista porta la sua auto in officina solo quando non puo' farne a meno(spesso ridotta all'osso) e vuole spendere il meno possibile :hurted: :cry:

e magari alla fine anche sentirsi dire che :
Il meccanico deve essere infallibile come un cecchino,
responsabile come un primario,
informato e aggiornato come un giornalista,
deve saper spiegare come un professore .
Poi magari guadagnare meno di uno spazzino , altrimenti sei disonesto. :cry: :cry:

Avatar utente
paolopanz
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 12/08/2012, 14:31

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da paolopanz »

ciao a tutti
sperando che non si inneschino le polemiche che involontariamente la mia precedente domanda ha suscitato, ho letto che questa operazione va fatta a motore acceso.
leggo su altri forum di altre case che tanti la fanno a motore spento.
quale è il reale vantaggio di farla a motore acceso? è comunque possibile farla a motore spento?
307 1.6 hdi 110 cv FAP 2007

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da bistefo70 »

perché a motore acceso hai il vantaggio del servofreno(amplificatore di frenata)che rende il pedale piu' morbido nelle operazioni di spurgo.

Calò75
Peugeottista veterano
Messaggi: 427
Iscritto il: 05/11/2013, 18:58

Re: sostituzione liquido freni

Messaggio da Calò75 »

bistefo70 ha scritto:perché a motore acceso hai il vantaggio del servofreno(amplificatore di frenata)che rende il pedale piu' morbido nelle operazioni di spurgo.
tutto qua?? :binky:

Torna a “307 - Fai da te”