PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pulizia del debimetro

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Gigatrek
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/2006, 21:48
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da Gigatrek »

Ciao alezan, il cablaggio è semplicissimo, per l'air box ci sono due viti nella parte anteriore, poi prima di aprire la scatola filtro, ti consiglio di sganciare il debimetro, dalla parte della fascetta verso il parabrezza in modo da rendere il coperchio air box piu' mobile.
Fatto questo ti basta alzare il coperchio dell'airbox nella parte anteriore, facendo compiere una piccola rotazione verso il faro alla scatola sotto in modo da sganciare le due linguette posteriori senza romperle.
A questo punto ti rimane in mano la scatola dell'airbox con debimetro attaccato. Puoi dividere i due oggetti allentando due viti sul debimetro.
Ti assicuro che per tutta l'operazione bastano 15-20 min.
Se vuoi ti invio una procedura fotografica.

Buona serata
Zambaldi Silvio

307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led

Avatar utente
Gigatrek
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/2006, 21:48
Località: Pergine Valsugana (TN)

Foto debimetro 2.0 HDI

Messaggio da Gigatrek »

Come promesso ho effettuato un po' di foto del debimetro della mia leonessa 2.0 HDI. E' un siemens.

Non sarebbe male creare all' interno del forum, (forse c'e' gia') un archivio di foto tecniche.

Silvio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zambaldi Silvio

307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led

Avatar utente
Gigatrek
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/2006, 21:48
Località: Pergine Valsugana (TN)

Come smontare il debimetro

Messaggio da Gigatrek »

Ed ecco ora, come smontare il debimetro del 2.0 HDI.
Spero di far cosa gradita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zambaldi Silvio

307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:razz: grande Gigatrek! 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
lyon307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/03/2007, 13:58
Località: Prov. Caserta

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da lyon307 »

ciao a tutti, vorrei dare una pulitina al debimetro anke io :-k ... ho una CCina 2.0Hdi FAP, sto debimetro è x caso posto sul tubo ke va dal filtro aria al motore :scratch: :?: :?: :?: se è cosi a me è ben in vista :!: :!: :!: sapreste dirmi come pulirlo e cosa usare x farlo :?: :?: :?:
Grazie a tutti x l'aiutino ;-) ...
CCiao leoncini... :mrgreen:
lyon307 (Fabio) Tess. CLUB N°197 Peugeot 307 CC 2.0 Hdi 136cv nero ossidiana fèline:rt3,cd charge,JBL,aux A\V sbloccato,DVD con USB,pelle integrale lama claudia,kit neon blu bagagliaio,led blu illuminazione soffusa cambio,luci strobo,neon rossarancio illumin.zona piedi,cerchi 17",fari xeno 6500K,led bianchi sotto i retrovisori illuminati all'apertura,assetto sport KONI-3.5 ant.-1.6post.+ammo KONI sport regolabili+distanziali 1.6,filtro aria sport BMC (to be continued...)

Avatar utente
Gigatrek
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/2006, 21:48
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da Gigatrek »

Qualche mail sopra, trovi le istruzioni di come smontarlo, è proprio in vista dove dici tu.
Anch'io ho un 2.0HDI con debimetro Siemens, e l'ho pulito con acqua e sapone neutro, lasciandolo in ammollo.
Buon lavoro
Zambaldi Silvio

307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

comunque, se lo trovate sporco, controllate anche il Filtro dell'Aria perchè io, dopo 4 anni e più che ho preso l'auto, l'ho trovato ancora pulitissimo come fosse nuovo!! ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

simoneg80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 11/09/2006, 18:51
Località: Ravenna

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da simoneg80 »

io ho in programma, un tagliando alla paugeot, secondo voi la pulizia del debimatro, e dela valvola egr me la faranno compresa o devo farmelo io?
ma immergendo in acqua e sapone il debimatro non si rovina visto che ci sono dei contatti elettrici?
grazie e ciao!
Peugeot 307 2.0 hdi 90cv 2001. 5p

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da pako »

Sconsigliati acqua e sapone che tendono a innescare ruggine e dispersione elettrica per umidità
Lo dicono qui
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da P.J.^ »

simoneg80 ha scritto:io ho in programma, un tagliando alla paugeot, secondo voi la pulizia del debimatro, e dela valvola egr me la faranno compresa o devo farmelo io?
Qui vai a fortuna, se trovi l'incompetente di turno ti dice che la Peugeot sconsiglia la pulizia del debimetro perche' e' soggetto ad usura...ma in realta' non lo sanno e non vogliono pulirlo.....il mio meccanico (autorizzato Peugeot) all'ultimo tagliando eseguito mi ha pulito sia EGR che debimetro per venti euro.
simoneg80 ha scritto:ma immergendo in acqua e sapone il debimatro non si rovina visto che ci sono dei contatti elettrici?
grazie e ciao!
La pulizia di tale strumento si esegue sia con acqua e sapone....sia svitol che CRC entrambi sono rinnovatori dei contatti elettrici e non aggressivi. Per l'acqua saponata...nel debimetro ci finisce di tutto, umidita', fuliggine, pulviscolo etc etc, pulendolo non rovini nulla.....l'importante e' che non lo sfreghi =; , rischieresti di rovinarlo irrimediabilmente.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da Auro »

P.J.^ ha scritto:La pulizia di tale strumento si esegue sia con acqua e sapone....sia svitol che CRC entrambi sono rinnovatori dei contatti elettrici e non aggressivi. Per l'acqua saponata...nel debimetro ci finisce di tutto, umidita', fuliggine, pulviscolo etc etc, pulendolo non rovini nulla.....l'importante e' che non lo sfreghi =; , rischieresti di rovinarlo irrimediabilmente.
Confermo quanto detto da P.J.^, il debimetro Siemens delle HDi 2000 90 cv si può pulire benissimo, io eviterei acqua e sapone, ma CRC e vari prodotti non oleosi per pulire contatti elettrici vanno benissimo. Personalmente l'ho sostituito a circa 120.000 Km, il vecchio non l'ho buttato via, ho provato a ripulirlo e rimontato, la macchina andava come con quello nuovo, ho rimesso il nuovo e quello vecchio ripulito me lo son conservato.

Avatar utente
Gigatrek
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/2006, 21:48
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da Gigatrek »

Io ho usato sapone neutro e ho passato la plachetta delicatamente con il dito, i contatti umidi, se ben asciugati non si ossidano, l'importante è asciugarli prima di reinstallare il dispositivo.
Anch'io ho due debimetri, uno pulito attualmente sulla leonessa ed uno con pochi KM. Quello pulito, dopo 10000 KM non mi soddisfa piu', provero' a montare quello nuovo fiammante per vedere se ci sono differenze.
Zambaldi Silvio

307HDI 2.0 cerchi 17'' xenon faretti a led

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

we, non mettetelo in lavatrice è! :mrgreen:

PS: no lo svitol! #-o
:silent:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

simoneg80
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 11/09/2006, 18:51
Località: Ravenna

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da simoneg80 »

grazie per la risp, ma un dubbio....lo svitol non lascia una patina oleosa? e la valvola egr come si pulisce? dove si trova nel 2.0 hdi 90cv?
mi piacerebbe fare da me... ora però io ho 75.000 km , ne vale la pena?
Peugeot 307 2.0 hdi 90cv 2001. 5p

fabry65
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 20/03/2006, 8:48

Re: Pulizia del debimetro

Messaggio da fabry65 »

ciao
Scusate ma per il debimetro del 1600 Hdi 110 cv non si può fare nulla?
Grazie
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005

Torna a “307 - Fai da te”