In altri termini, la dissolvenza è causata, in accensione, da una successione di "lampi" sempre più lunghi e più ravvicinati, fino all'accensione continua. In spegnimento, accade il contrario.picnik ha scritto:Hai ragione Zio, ma mi pare che la dissolvenza della plafoniera centrale sia realizzata con il metodo PWM, nel qual caso anche i LED andrebbero in dissolvenza..
E' da vedere: mi aspetto che l'effetto non sia lo stesso - il filamento delle lampadine dovrebbe avere una "inerzia" maggiore rispetto ad un LED, e l'effetto dovrebbe essere più "morbido", ma avendo a che fare con una batteria di LED + resistore in parallelo, bisogna vedere che cosa pensa la centralina in merito al carico complessivo che si trova a pilotare durante il transitorio.
Se poi non si tratta di un sistema PWM, ma di una rampa di corrente o di tensione, credo che non ci sia modo di avere la dissolvenza.

Sono curioso...