PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

presa 12v bagagliaio

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

presa 12v bagagliaio

Messaggio da marco »

Ho provato con la funzione cerca ma non ha avuto successo; forse perchè non la so usare bene :oops: .
Mi spiego meglio...pensavo di installare la presa 12V supplementare nel bagagliaio della mia 307 station, e prima di smontare inutilmente i vari pannelli vorrei sapere se c'è il cablaggio predisposto, o se sono costretto a prelevare l'alimentazione da qualche altra parte, magari in parallelo alla presa sita sul tunnel anteriore (in qualche maniera) :?
Grazie a tutti :wink:

style80
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/05/2006, 23:07

Messaggio da style80 »

io ho una SW e la presa 12v nel bagagliaio c'è già..perchè sulla station non c'è?
Style (307 SW 2.0 Hdi 110 cv)

Avatar utente
swjoy
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/05/2006, 15:16
Località: Trieste

Messaggio da swjoy »

Io ho una SW dal 2003 ed è di serie. Non sò se sulla station ci sia la predisposizione, ma sulla mia quella sul tunnel è sotto chiave (cioè non hai corrente quando spegni il motore a meno che non lasci la chiave sulla posizione servizi) mentre quella dietro ha sempre corrente fino a quando non interviene il risparmio energia.

marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

Messaggio da marco »

Grazie a tutti per la vostra risposta.
Vorrà dire che la prima volta che sento il conce gli chiedo se la predisposizione c'è o meno, e poi vedro il dafarsi :wink:
Ciao

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

anche se non hai la predisposizione basta che tiri un paio di fili dalla zona gruppo fari posteriori.. sotto la moquette hai un casino di spazio per muoverti :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
swjoy
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/05/2006, 15:16
Località: Trieste

Messaggio da swjoy »

Un consiglio: per la scelta dello spessore dei cavi e su dove allacciarti, prendi in considerazione l' assorbimento dei vari accessori che intendi collegare alla presa. Mi spiego: se intendi usarla solo per una lampada od un piccolo compressore, o per collegare la TV e piccoli accessori non ci sono problemi. Il problema sorge se intendi usare un frigo da auto o qualcosa che assorbe molta corrente, perchè potrebbe far saltare il fusibile della "zona elettrica" interessata, se non adeguato alla portata. Io sul Kadett avevo preso un cavo da 2.5 mm direttamente dalla batteria con un portafusibili volante. Sò che è un lavoraccio, ma ti assicuro sempre meglio che avere problemi dopo. Lì ci attaccavo il frigo oppure l'apparato RTX con i suoi ampli e non ho mai avuto noie. Prevenire è meglio che curare!! :!:

marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

Messaggio da marco »

Ok vi ringrazio nuovamente :wink:

Torna a “307 - Fai da te”