PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda su cassettino C3

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Seven
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 07/02/2006, 17:39
Località: Taranto

Domanda su cassettino C3

Messaggio da Seven »

Ciao a tutti, ho un problema che spero che qualcuno di voi possa risolvere.
Ho montato il cassettino della C3, molto bello e comodo direi, il problema e che se spingo per aprire lo stesso non viene fuori perchè si incastra sul bordo inferiore, quale soluzione (eppure il passo è obbligato).
Secondo come faccio a toglierlo per, ho paura a tirarlo quando è aperto non vorrei romperlo.
Grazie a tutti
307 XS Hdi 1.6 110 Cv Grigio Fer

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Per quanto riguarda il problema dell'inceppamento in apertura non mi pronuncio, non avendolo mai montato... però per sfilarlo più agevolmente potresti provare a sfilare la sorgente prima :wink:

p.s. attento alle cornici argentate, si graffiano anche solo a guardarle :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

a suo tempo ne ho montati un paio e non si sono mai incastrati (Peugeot307 e CitroenC2).. :dontknow:

:idea: hai provato ad invertire sorgente e cassettino?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Domanda su cassettino C3

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Seven ha scritto:Ho montato il cassettino della C3, molto bello e comodo direi, il problema e che se spingo per aprire lo stesso non viene fuori perchè si incastra sul bordo inferiore, quale soluzione (eppure il passo è obbligato).
Secondo come faccio a toglierlo per, ho paura a tirarlo quando è aperto non vorrei romperlo.
Piccola disavventura capitata anche a me, oggi pomeriggio: sono passato dal concessionario Citroen e ho comprato il cassettino (39,28 Euro, prezzo di listino IVA inclusa), e loro si sono offerti di montarmelo.

Non volevo disturbarli, così ho rimosso da solo la "tasca" portaoggetti, e messo il cassettino al suo posto. E' entrato dentro liscio liscio, ma poi non sono più riuscito ad aprirlo. Così mi sono rivolto alla loro officina.

La prima idea è stata quella di provare ad usare un cacciavite - subito abortita prima di fare danni. Hanno estratto l'RD4 con una coppia di "forchette" e spinto in fuori l'intero cassetto da dentro - c'è voluta parecchia energia, e un assistente che tenesse l'autoradio in mano.

Il problema sembra essere la cornice argentata di forma leggermente diversa, più arrotondata: gli spigoli inferiori del frontale del cassetto ci si incastrano, la molla che lo fa uscire nella parte iniziale della corsa è troppo debole e quello non riesce più a venire fuori da solo.

L'impressione tuttavia è che la posizione dei componenti - radio, portaoggetti o cassetto che siano - non sia obbligata, ma siano liberi di muoversi un po' verso l'alto e verso il basso. Stasera non avevo tempo e fantasia di far prove (cervello fuso, tutto il giorno a realizzare installazione e configurazione di server Linux quanto più in automatico possibile, ne devo preparare 23 "per ieri"... :shock: ), così ho solo riappoggiato il portaoggetti senza inserirlo fino in fondo, e l'RD4 scende e sale leggermente quanto la tocco.

Perciò credo che anche la posizione del cassetto NON sia obbligata, e si possa sollevare un po': l'idea che mi è venuta è quella di spessorare la parte inferiore del corpo esterno del cassetto, vicino alla battuta con la cornice, per sollevarlo di qualche frazione di millimetro e vedere se basta questo, altrimenti mi toccherà limare un po' gli spigoli laterali inferiori del frontale del cassetto, cosa che vorrei evitare. Mi piacerebbe anche capire come si irrigidisce la molla, ma finora non ho cavato un ragno dal buco.

Come spessore, volevo usare le vecchie etichette che si usavano per proteggere dalla scrittura i floppy da 5.25", ero sicuro di averne alcune metalliche, ma cavoli se le ho trovate, mi dovrò accontentare delle etichette di carta normali, o di qualche adesivo di plastica, in mancanza di idee migliori. :(

Agnimmodo, prima di qualsiasi altra prova, provvederò ad attaccare qualcosa alla parte mobile del cassetto, per poterla disincagliare da fuori, "just in case"... :)

E dulcis in fundo, quando ho ringraziato i meccanici per il loro intervento, mi sono "fatto scappare" che senza di loro non avrei saputo come fare, dato che l'attrezzo per rimuovere l'autoradio non ce l'ho... e loro sono stati così gentili da regalarmene un paio. :D
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Montato il cassettino, ieri... l'ho dovuto un po' "elaborare", però.

Tanto per cominciare, il mio cassetto si incastra perchè la parte frontale è montata leggermente bassa - si nota traguardando i bordi del vano e del cassetto, quando quest'ultimo è chiuso: roba di mezzo millimetro, ma si vede, e basta per per farlo incastrare sulla parte bassa della cornice, che evidentemente è leggermente diversa da quella della C3. Il problema non è sufficiente per chiedere la sostituzione, rientra nelle normali tolleranze.

Ho provato a smontare la parte mobile del cassetto, per vedere se potevo irrigidire la molla: niente da fare, è una lamina avvolta a spirale che viene "svolta" dal cassetto mentre rientra, non c'è margine per alcun intervento.

Le superfici di contatto tra cassetto e molla erano già ben ingrassate, e le ho lasciate così. Ma per ridurre gli attriti superflui, ho spalmato del grasso al silicone sulle superfici di attrito relative al meccanismo di "scrocco", ossia la levetta inferiore che tiene chiuso il cassetto.

Quindi ho incollato due gommini antiurto sulla battuta del cassetto, in modo che rientrasse giusto quel tanto sufficiente al movimento di blocco e sblocco - ho usato i gommini di plastica trasparente che si usano per le battute degli sportelli delle cucine componibili, i più piccoli che avevo: in questo modo, il cassetto non si incastra a fondo corsa.

Ho anche spessorato il bordo inferiore del vano DIN, con sei etichette adesive di carta per parte, in modo da tenere il corpo del cassetto più sollevato possibile.

Infine, con carta abrasiva da 1000 grani ho limato leggermente lo spigolo inferiore e i due laterali dal lato interno.

Con tutto ciò. il cassetto ancora strofina leggermente, ma non si blocca, anche perchè data la posizione viene naturale sollevarlo leggermente mentre lo si spinge, e in questo modo non tocca più

Insomma, alla fine funziona.

Ah, ho provato a invertire la posizione di cassetto e radio, ma il risultato è inguardabile: troppo spazio rimane visibile tra il cassetto e la cornice superiore, così ho rimesso le cose a posto, com'erano prima.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Torna a “307 - Fai da te”