PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Ciao
Scusate: Qualcuno sa dirmi cosa costano i braccetti di collegamento ammortizzatori barra di torsione?
A 70000 Km sento rumori infernali provenire da quelle parti. In garanzia non se ne parla. Allora mi arrangio.
grazie
Ciao.
Scusate: Qualcuno sa dirmi cosa costano i braccetti di collegamento ammortizzatori barra di torsione?
A 70000 Km sento rumori infernali provenire da quelle parti. In garanzia non se ne parla. Allora mi arrangio.
grazie
Ciao.
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
....Interessante....ma che rumori senti........
A me capita che a volte se prendo una cunetta o un sopravallamento con una sola ruota ant. sento uno "STOCK".... ma se prendo la stessa buca o sopravall. non sento niente.......questo rumore lo sentivo anche prima di avere fatto l'assetto quindi non è colpa degli ammoartizzatori...cosa può essere....i braccetti?????
Qualc1 ci aiutiiiii?? [-o<
A me capita che a volte se prendo una cunetta o un sopravallamento con una sola ruota ant. sento uno "STOCK".... ma se prendo la stessa buca o sopravall. non sento niente.......questo rumore lo sentivo anche prima di avere fatto l'assetto quindi non è colpa degli ammoartizzatori...cosa può essere....i braccetti?????
Qualc1 ci aiutiiiii?? [-o<
307 Prerestyling XS 2.0 HDI 110cv 5p. blu recife: Interni BLU - Bodykit Rieger - Fari post. LEXUS - Spoiler - Battitacco acciaio inox Personalizzato "307 TUNING" - Assetto FK -35mm - Neon blu interni-cerchi 17' MAK-Extreme - Vetri oscurati ant/post - verniciatura freni ant/post rosso fluo
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Girando a sinistra su terreno con avvallamenti si sente stock dal lato destro. Se vado su un piazzale con terreno ruvido e buche e ruoto in continuazione verso sinistra è uno stock continuo. se vado dritto e prendo buche allora niente.
ciao
ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Per quel poco che ne so, non dovrebbero essere i braccetti o le barre, a rumoreggiare, ma le boccole di collegamento... tocca cambiare tutto per forza, o si possono sostituire solo quelle? :-k
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
ESATTOfabry65 ha scritto:Girando a sinistra su terreno con avvallamenti si sente stock dal lato destro. Se vado su un piazzale con terreno ruvido e buche e ruoto in continuazione verso sinistra è uno stock continuo. se vado dritto e prendo buche allora niente.
ciao


307 Prerestyling XS 2.0 HDI 110cv 5p. blu recife: Interni BLU - Bodykit Rieger - Fari post. LEXUS - Spoiler - Battitacco acciaio inox Personalizzato "307 TUNING" - Assetto FK -35mm - Neon blu interni-cerchi 17' MAK-Extreme - Vetri oscurati ant/post - verniciatura freni ant/post rosso fluo
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Ho cambiato i braccetti sulla 206 a circa 200.000 Km: le boccole da sole non vengono fornite, si cambia tutto, probabilmente con ricambi "rigenerati" (braccetto usato, boccole nuove).Zio_LoneWolf ha scritto:Per quel poco che ne so, non dovrebbero essere i braccetti o le barre, a rumoreggiare, ma le boccole di collegamento... tocca cambiare tutto per forza, o si possono sostituire solo quelle? :-k
Altra fonte di rumore potrebbero essere gli attacchi della barra stabilizzatrice al telaio (cosa forse più probabile a soli 70.000 Km).
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Probabilmente è il famoso "stock" provocato dai gommini della barra stabilizzatrice, sulla mia ho deciso di cambiarli perchè il rumore è diventato fastidioso, lunedi il mio mecc di fiducia deve informarsi con la Peugeot se è possibile sostituire soltanto i gommini, salvando la barra stabilizzatrice. Da un'attenta osservazione sul ponte sembrerebbero fatti in modo da poter essere sostituiti, vedremo cosa dicono in Peugeot, vi farò sapere quanto prima. 

Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Ok attendiamo tue informazioni......Auro ha scritto:Probabilmente è il famoso "stock" provocato dai gommini della barra stabilizzatrice, sulla mia ho deciso di cambiarli perchè il rumore è diventato fastidioso, lunedi il mio mecc di fiducia deve informarsi con la Peugeot se è possibile sostituire soltanto i gommini, salvando la barra stabilizzatrice. Da un'attenta osservazione sul ponte sembrerebbero fatti in modo da poter essere sostituiti, vedremo cosa dicono in Peugeot, vi farò sapere quanto prima.
....ho sentito anch'io la storia di questi gommini...ma non saprei dove caspita siano colllocati.....
Ma come fà a battere la barra stabilizzatrice???

307 Prerestyling XS 2.0 HDI 110cv 5p. blu recife: Interni BLU - Bodykit Rieger - Fari post. LEXUS - Spoiler - Battitacco acciaio inox Personalizzato "307 TUNING" - Assetto FK -35mm - Neon blu interni-cerchi 17' MAK-Extreme - Vetri oscurati ant/post - verniciatura freni ant/post rosso fluo
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
XSTUNING ha scritto:Ok attendiamo tue informazioni......
....ho sentito anch'io la storia di questi gommini...ma non saprei dove caspita siano colllocati.....
Ma come fà a battere la barra stabilizzatrice???
La barra stabilizzatrice è fissata al telaio con due supporti posti dietro l'asse anteriore, diciamo in corrispondenza della pedaliera, nei supporti vi è il gommino che mamma Peugeot ha progettato un pò alla carlona, questi fantomatici gommini, che dovrebbero rendere silenziosa la torsione della barra stabilizzatrice, si sporcano, si grippano, si consumano e la barra stabilizzatrice tende a bloccarsi o acquistare troppo gioco, ecco il famoso "stock" che molti di noi sentiamo quando sterziamo, manovriamo, prendiamo avvallamenti.
Personalmente sono andato avanti a svitol, lavaggi, svitol, lavaggi..... mò me son rotto, vedremo se possono essere sostituiti senza necessariamente sostituire anche la barra.

Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Bene....chiedo troppo se magari potresti mettere una foto di dov'è esattamente dove metti lo SVITOL?(.....o grasso va bene lo stesso vero??Auro ha scritto:XSTUNING ha scritto:Ok attendiamo tue informazioni......
....ho sentito anch'io la storia di questi gommini...ma non saprei dove caspita siano colllocati.....
Ma come fà a battere la barra stabilizzatrice???
La barra stabilizzatrice è fissata al telaio con due supporti posti dietro l'asse anteriore, diciamo in corrispondenza della pedaliera, nei supporti vi è il gommino che mamma Peugeot ha progettato un pò alla carlona, questi fantomatici gommini, che dovrebbero rendere silenziosa la torsione della barra stabilizzatrice, si sporcano, si grippano, si consumano e la barra stabilizzatrice tende a bloccarsi o acquistare troppo gioco, ecco il famoso "stock" che molti di noi sentiamo quando sterziamo, manovriamo, prendiamo avvallamenti.
Personalmente sono andato avanti a svitol, lavaggi, svitol, lavaggi..... mò me son rotto, vedremo se possono essere sostituiti senza necessariamente sostituire anche la barra.

Tanto x essere sicuro che sia li il problema....Grazie
307 Prerestyling XS 2.0 HDI 110cv 5p. blu recife: Interni BLU - Bodykit Rieger - Fari post. LEXUS - Spoiler - Battitacco acciaio inox Personalizzato "307 TUNING" - Assetto FK -35mm - Neon blu interni-cerchi 17' MAK-Extreme - Vetri oscurati ant/post - verniciatura freni ant/post rosso fluo
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Stamane sono passato in concessionaria e ho preso i gommini, pare proprio che possono essere sostituiti senza sostituire la barra, in settimana credo saranno montati, farò le foto mentre l'auto è sul ponte, così magari vengono più chiare. Sperando che non dimentichi la fotocamera a casa.
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Auro ha scritto:Stamane sono passato in concessionaria e ho preso i gommini, pare proprio che possono essere sostituiti senza sostituire la barra, in settimana credo saranno montati, farò le foto mentre l'auto è sul ponte, così magari vengono più chiare. Sperando che non dimentichi la fotocamera a casa.
Grande Auro.......sapresti dirrci anche il codice di questi gommini e il loro prezzo.

307 Prerestyling XS 2.0 HDI 110cv 5p. blu recife: Interni BLU - Bodykit Rieger - Fari post. LEXUS - Spoiler - Battitacco acciaio inox Personalizzato "307 TUNING" - Assetto FK -35mm - Neon blu interni-cerchi 17' MAK-Extreme - Vetri oscurati ant/post - verniciatura freni ant/post rosso fluo
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
--------------------------------------------------------------------------------
Foto 307xstuning II°edition
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Allora, gommini montati, barra salvata e RUMORE SPARITO !!
Andiamo con ordine, il codice del prodotto è 5094.88 ed il costo è di 4,86 € cadauno, totale pagato 9.70 €
Di seguito allego delle foto fatte stamane in officina mentre montavano il tutto, nelle foto riguardanti il supporto ancora da smontare ho fatto una freccia verde che indica l'unico perno da rimuovere e la freccia rossa indica il gommino da sostituire.
Basta svitare quell'unico perno, rimuovere il supporto metallico (che non va sostituito) montare il nuovo gommino e richiudere il supporto metallico, ragazzi è un lavoro di dieci minuti.



Andiamo con ordine, il codice del prodotto è 5094.88 ed il costo è di 4,86 € cadauno, totale pagato 9.70 €
Di seguito allego delle foto fatte stamane in officina mentre montavano il tutto, nelle foto riguardanti il supporto ancora da smontare ho fatto una freccia verde che indica l'unico perno da rimuovere e la freccia rossa indica il gommino da sostituire.
Basta svitare quell'unico perno, rimuovere il supporto metallico (che non va sostituito) montare il nuovo gommino e richiudere il supporto metallico, ragazzi è un lavoro di dieci minuti.

Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Grazie Auro ! Un reportage perfetto.
In settimana sostituirò anch'io i gommini anche se ho dei dubbi perchè certe volte si sente rumore anche in partenza sotto sforzo. speriamo non ci sia di mezzo la scatola sterzo. Però al volante non sento nulla di anomalo. Al limite per essere sicuro dovrei provare ad andare (adagio ovviamente) senza barra ne braccetti. Comunque cominciamo con i tamponi.
Ciao
In settimana sostituirò anch'io i gommini anche se ho dei dubbi perchè certe volte si sente rumore anche in partenza sotto sforzo. speriamo non ci sia di mezzo la scatola sterzo. Però al volante non sento nulla di anomalo. Al limite per essere sicuro dovrei provare ad andare (adagio ovviamente) senza barra ne braccetti. Comunque cominciamo con i tamponi.
Ciao
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005
Re: Braccetti collegamento ammortizzatori - barra di torsione
Ti dò un'ultima dritta, un'altro organo della sospensione che può generare rumori è la bielletta di collegamento tra la barra stabilizzatrice e l'ammortizzatore, (purtroppo nelle foto che ho fatto non si vede, non pensavo di sostituirla) quando ho sostituito i gommini abbiamo notato che dette biellette avevano acquistato un leggerissimo gioco in corrispondenza degli snodi, in effetti poi provando la macchina un velo di rumorino si sentiva, una specie di tic-tic nelle buche più impegnative, (rumore facilmente attribuibile ad ammortizzatori vecchi e che prima non capivo perchè coperto dal casino della barra stabilizzatrice) proprio oggi ho sostituito anche quelle, costano circa 30 € l'una, adesso la mia albina non ha più un velo di rumore sull'anteriore, sembra nuova.fabry65 ha scritto:Grazie Auro ! Un reportage perfetto.
In settimana sostituirò anch'io i gommini anche se ho dei dubbi perchè certe volte si sente rumore anche in partenza sotto sforzo. speriamo non ci sia di mezzo la scatola sterzo. Però al volante non sento nulla di anomalo. Al limite per essere sicuro dovrei provare ad andare (adagio ovviamente) senza barra ne braccetti. Comunque cominciamo con i tamponi.
Ciao
