PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Da dove si versa l'olio del cambio?

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Jack Nicklaus »

Chi lo sà scagli la prima pietra! Vorrei sapere ad occhio dove si trova il rabbocco dell'olio così che compro il Sintoflon e lo porto dal mio amico elettrauto che mi alza la macchina sul ponte e tento il miracolo! :thumbleft:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da lukebs »

Jack Nicklaus ha scritto:Chi lo sà scagli la prima pietra! Vorrei sapere ad occhio dove si trova il rabbocco dell'olio così che compro il Sintoflon e lo porto dal mio amico elettrauto che mi alza la macchina sul ponte e tento il miracolo! :thumbleft:
scusa, ma se vuoi fare un semplice rabbocco, perchè alzi la macchina sul ponte??? quello al massimo serve se vuoi cambiare completamente l'olio...per un semplice rabbocco, apri il cofano, individui il tappo dell'olio (a auto fredda, o meglio non appena spenta) e poi fai il rabbocco ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Jack Nicklaus »

lukebs ha scritto:
Jack Nicklaus ha scritto:Chi lo sà scagli la prima pietra! Vorrei sapere ad occhio dove si trova il rabbocco dell'olio così che compro il Sintoflon e lo porto dal mio amico elettrauto che mi alza la macchina sul ponte e tento il miracolo! :thumbleft:
scusa, ma se vuoi fare un semplice rabbocco, perchè alzi la macchina sul ponte??? quello al massimo serve se vuoi cambiare completamente l'olio...per un semplice rabbocco, apri il cofano, individui il tappo dell'olio (a auto fredda, o meglio non appena spenta) e poi fai il rabbocco ;-)
L'olio del cambio Luke!!! :thumbright:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da lukebs »

Jack Nicklaus ha scritto:
L'olio del cambio Luke!!! :thumbright:
ah si scusa, c'è scritto nel titolo :pale: :pale: quasi quasi mi auto-censuro da solo :oops: :lol:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Jack Nicklaus »

lukebs ha scritto:
Jack Nicklaus ha scritto:
L'olio del cambio Luke!!! :thumbright:
ah si scusa, c'è scritto nel titolo :pale: :pale: quasi quasi mi auto-censuro da solo :oops: :lol:
:lol: tranqui Luca! :thumbleft:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da P.J.^ »

Quando ho visto il mio meccanico rabboccando l'olio del cambio proprio ad una 307, aveva l'aggeggio a pompa per iniettarlo dentro il cambio, e' situato sul lato sinistro della vettura, proprio di fronte al posto guida. Buona ricerca.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Olio del cambio:

Messaggio da Retz »

Alla fine Jack hai messo il GearLube? :D voglio farlo a breve anche io..

il cambio dell'olio del cambio ( :neutral: :? :lol: ) è un po' più complicato degli altri da fare in casa..

devi farlo con l'auto perfettamente in piano e smontare tutte le plastiche del passaruota sinistro (quindi togliere anche la ruota davanti e quindi dopo rifarla ribilanciare se non vuoi vibrazioni).. :oops:
il ponte aiuta i meccanici in officina non di poco! :oops:


Comunque se qualcuno si vuole cimentare.. :mrgreen:
Quando riesci a scovare la trasmissione, la vedrai fatta pressopoco a "cono".. un carter con dentro un ingranaggio bello grosso (il differenziale! lo noti di sicuro) e il resto dove ti puoi immaginare i due alberi con i pignoni del cambio (nella punta del "fantomatico cono" #-o serve un po' di immaginazione ;-) :chessygrin: )

per svuotare e rabboccare l'olio ci sono due viti:

- "vite di scarico" subito sotto l'ingranaggio grosso del differenziale (ad esagono)

- "vite di livello" nella parte frontale della trasmissione fra i due alberi (i motori 2.0 hanno un esagono, i 1.4 e i 1.6 hanno un inserto quadro..)

- c'è anche una "vitina di sfiato" più in alto ma non serve toccarla, fai tutto con le altre due :thumbleft:


Se vuoi cambiare o rabboccare o mettere il GearLube, devi prima farti un giretto in modo che l'olio si scaldi, poi mettere la macchina in piano (nel frattempo smonti il passaruota e tiri su l'auto sui 4 cavalletti).. così passano 5-10 minuti e l'olio è ancora caldino ma non bollente ;-) Non farlo col solo crik perchè l'auto deve essere dritta, altrimenti la vite di livello non fa più il suo lavoro e rovini tutto con le quantità sbagliate.. #-o

- Sviti la vite di livello, lolio in teoria non deve uscire se non poche gocce (comunque preparati perchè, se ne esce tanto, vuol dire che eri sopra il livello max consigliato.. #-o )

- Metti una bacinella sotto la vite di "scarico" e ti prepari ad una bella sporcata: sviti la vite! :chessygrin: Ce ne son 2 litri dentro è! prendi un contenitore grosso.. :razz:

- Lascialo lì colare per bene, se è caldino fa prima, se è freddo ci mette una vita.. Oppure fai uscire solo la quantità che vuoi sostituire col GearLube (misurala per essere sicuro) :thumbleft:

- Quando è tutto finito (o hai tolto quallo che ti serve) riserra il dado.. in teoria dovresti cambiare anche la guarnizione..

- Con una siringa ed un tubicino (tutto pulito) soffia dentro l'olio nuovo per il foro della vite di livello.. continua finchè non vedi che l'olio inizia a traboccare dal foro.. a qul punto fermati e chiudi tutto (solita guarnizione nuova è meglio).

- Fai un giro tranquillo con l'auto per far miscelare bene e sporcare tutti gli ingranaggi fino in alto.

- Torna in casa e (dopo aver atteso parecchio tempo ad auto ferma, anche delle ore se puoi) ricontrolla il livello aprendo solo la vite di "livello".

- Se esce un po' di olio lascialo fare.. Se vedi che ne manca aggiungine un peletto.

- Richiudi tutto e rimonta il passaruota.

- Fine :applause:

..goditi il nuovo lussuoso Sintoflon :razz:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Retz »

.. si vede che mi son preso il manuale cartaceo? :mrgreen:
l'ho preso apposta per mettermi i vari Sintoflon :lol: 8) 8) 8) che lusso :love:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Jack Nicklaus »

Si ma .... lo compro e lo faccio fare :lol: e chi caspita ce la farebbe ? :cry:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Retz »

a me invece piacerebbe farlo da solo, alla fine si tratta di smontare/rimontare dei pezzi e svitare due viti..
basta stare un po' attenti a non far danni..

quello che manca è sempre il tempo.. :frown:

farlo fare agli altri è mooolto comodo (porti l'auto alla mattina, vai in ufficio e alla sera la trovi pronta bella pimpante) ma poi hai sempre quell'amaro in bocca per non essertelo fatto da te.. :razz:
c'è più gusto a sporcarsi e sudarsi le modifiche :D
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
SuperPuxio
Peugeottista veterano
Messaggi: 353
Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
Località: (CT) Catania

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da SuperPuxio »

Aggiungerei che oltre alla soddisfazione personale \:D/ hai anche la certezza di un lavoro eseguito con la max attenzione e bene :thumbup: .
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Jack Nicklaus »

Più che altro ci vorrebbe garage e spazio ... oltre il tempo! Sigh!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Biolc
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 11/01/2006, 10:54
Località: Adria (RO)

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Biolc »

Retz ha scritto:a me invece piacerebbe farlo da solo, alla fine si tratta di smontare/rimontare dei pezzi e svitare due viti..
basta stare un po' attenti a non far danni..

quello che manca è sempre il tempo.. :frown:

farlo fare agli altri è mooolto comodo (porti l'auto alla mattina, vai in ufficio e alla sera la trovi pronta bella pimpante) ma poi hai sempre quell'amaro in bocca per non essertelo fatto da te.. :razz:
c'è più gusto a sporcarsi e sudarsi le modifiche :D
...sperando che alla fine la bottiglietta non sia finita nel cestino ancora chiusa... :scratch: :-# [-X
Io l'ho consegnata in officina peugeot prima del tagliando, mi hanno detto di averla messa, però sinceramente non ho sentito alcun tipo di differenza nel cambio... innesti, rumori, fluidità... non è cambiato nulla... :scratch: :silent: Mah...
Peugeot 308 1.6 E-Hdi 112CV 5P - 2012
Accessori: Sedili Pelle/Tessuto, Cambio Robotizzato, Tetto Panoramico;
Mod: Dischi TarOx SportJapan, Navigatore NG4 WipNav 3D;

Peugeot 307 2.0Hdi 90(114)CV 5P XS Grigio Sidobre - 09/2003
Accessori: Clima Automatico, Cruise Control, Battitacco Peugeot;
Meccanica: Centralina, Trattamenti Sintoflon, Filtro a Pannello K&N, TarOx SportJapan 283mm+tubi treccia;

Estetica: Kit Estetico Carcept, Fanali post - 3°stop - Freccie laterali a LED, Pinze freno rosse;
Audio: Kenwood Mask KDC-M9021, Focal Polyglass165V1, Coral KS132, Steg QmosII 75.4x, Hertz EBX200R;

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Da dove si versa l'olio del cambio?

Messaggio da Jack Nicklaus »

E' proprio per questo che vorrei evitare l'officina Peugeot ... almeno da quando non c'è più il mio amico meccanico .... :?
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

enans
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/10/2004, 8:58
Località: Lazio

Re: Olio del cambio:

Messaggio da enans »

Retz ha scritto:Alla fine Jack hai messo il GearLube? :D voglio farlo a breve anche io..

il cambio dell'olio del cambio ( :neutral: :? :lol: ) è un po' più complicato degli altri da fare in casa..

devi farlo con l'auto perfettamente in piano e smontare tutte le plastiche del passaruota sinistro (quindi togliere anche la ruota davanti e quindi dopo rifarla ribilanciare se non vuoi vibrazioni).. :oops:
il ponte aiuta i meccanici in officina non di poco! :oops:


Comunque se qualcuno si vuole cimentare.. :mrgreen:
Quando riesci a scovare la trasmissione, la vedrai fatta pressopoco a "cono".. un carter con dentro un ingranaggio bello grosso (il differenziale! lo noti di sicuro) e il resto dove ti puoi immaginare i due alberi con i pignoni del cambio (nella punta del "fantomatico cono" #-o serve un po' di immaginazione ;-) :chessygrin: )

per svuotare e rabboccare l'olio ci sono due viti:

- "vite di scarico" subito sotto l'ingranaggio grosso del differenziale (ad esagono)

- "vite di livello" nella parte frontale della trasmissione fra i due alberi (i motori 2.0 hanno un esagono, i 1.4 e i 1.6 hanno un inserto quadro..)

- c'è anche una "vitina di sfiato" più in alto ma non serve toccarla, fai tutto con le altre due :thumbleft:


Se vuoi cambiare o rabboccare o mettere il GearLube, devi prima farti un giretto in modo che l'olio si scaldi, poi mettere la macchina in piano (nel frattempo smonti il passaruota e tiri su l'auto sui 4 cavalletti).. così passano 5-10 minuti e l'olio è ancora caldino ma non bollente ;-) Non farlo col solo crik perchè l'auto deve essere dritta, altrimenti la vite di livello non fa più il suo lavoro e rovini tutto con le quantità sbagliate.. #-o

- Sviti la vite di livello, lolio in teoria non deve uscire se non poche gocce (comunque preparati perchè, se ne esce tanto, vuol dire che eri sopra il livello max consigliato.. #-o )

- Metti una bacinella sotto la vite di "scarico" e ti prepari ad una bella sporcata: sviti la vite! :chessygrin: Ce ne son 2 litri dentro è! prendi un contenitore grosso.. :razz:

- Lascialo lì colare per bene, se è caldino fa prima, se è freddo ci mette una vita.. Oppure fai uscire solo la quantità che vuoi sostituire col GearLube (misurala per essere sicuro) :thumbleft:

- Quando è tutto finito (o hai tolto quallo che ti serve) riserra il dado.. in teoria dovresti cambiare anche la guarnizione..

- Con una siringa ed un tubicino (tutto pulito) soffia dentro l'olio nuovo per il foro della vite di livello.. continua finchè non vedi che l'olio inizia a traboccare dal foro.. a qul punto fermati e chiudi tutto (solita guarnizione nuova è meglio).

- Fai un giro tranquillo con l'auto per far miscelare bene e sporcare tutti gli ingranaggi fino in alto.

- Torna in casa e (dopo aver atteso parecchio tempo ad auto ferma, anche delle ore se puoi) ricontrolla il livello aprendo solo la vite di "livello".

- Se esce un po' di olio lascialo fare.. Se vedi che ne manca aggiungine un peletto.

- Richiudi tutto e rimonta il passaruota.

- Fine :applause:
..goditi il nuovo lussuoso Sintoflon :razz:


ciao retz, io con il meccanico non siamo riusciti a trovare il foro di imissione dell'olio per il cambio e purtroppo quello che c'era dentro lo abbiamo scaricato senza vedere quanto ne era uscito, e non sapendo da dove rimetterlo lo abbiamo messo (2,4 litri come da libretto) svitando il sensore della retromarcia, hai qualche foto, così controllo se ne abbiamo messo troppo? :drunken:
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004

Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016

508 RXH HYBRID4 10/2015

Torna a “307 - Fai da te”