PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Regolazione automatica temperatura

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
pao_ros
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/08/2004, 12:08

Regolazione automatica temperatura

Messaggio da pao_ros »

Purtroppo la mia 307 hdi 110Cv non ha la regolazione automatica della temperatura a bordo, ovvero ha il trio di manopole.
Volevo chiedere se era possibile montare quello automatico, a display per capirci, acquistandolo al reparto ricambi.
Io penserei di si, in fonso basta fare i collegamenti dietro, sbaglio?
Ciao

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

C'è già una discussione nel forum che tratta sto argomento qua, prova utilizzare la ricerca in alto, sicuremente troverai quello che cerchi.
Bye :wink:
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

pao_ros
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/08/2004, 12:08

Messaggio da pao_ros »

Sto cercando ma non riesco a torvare le informazioni che volevo.
Tu mi puoi aiutare?
Ciao

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Ahimé...

Messaggio da Alex307 »

...ti dico già che non si può perché in quelle con la regolazione automatica vengono regolati oltre alla potenza della ventola anche la direzione dei flussi d'aria che sono pilotati da dei motorini che aprono e chiudono le bocchette dell'aria e che nella tua, con la regolazione manuale, sono mossi dai cavetti regolati dalle manopole...

bye.
Ultima modifica di Alex307 il 06/08/2004, 14:39, modificato 1 volta in totale.

pao_ros
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/08/2004, 12:08

Messaggio da pao_ros »

questi motorini di cui parli dove si trovano?
Ciao

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

pao_ros ha scritto:questi motorini di cui parli dove si trovano?
Ciao
I don't know... :?

Ma giuro che ci sono :wink:

pao_ros
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/08/2004, 12:08

Messaggio da pao_ros »

appunto ti dicevo, secondo me sono dietro il display che andrei ad inserire, una volta montato, bisognerebbe sentire qualcuno che lo ha gia' fatto!
Ciao

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Messaggio da Nuanda307 »

pao_ros ha scritto:appunto ti dicevo, secondo me sono dietro il display che andrei ad inserire, una volta montato, bisognerebbe sentire qualcuno che lo ha gia' fatto!
Ciao
Il clima automatico ha sia la regolazione automatica della temperatura, (clima semiautomatico), sia la gestione automatica dei flussi (clima automatico), il tutto con un display e comandi elettrici.

Passare dalla tua versione manuale a quella automatica significa quindi:
inserire rilevatori della temperatura interna ed esterna, il circuito elettronico che comanda la gestione della temperatura e della regolazione dei flussi, il display, tutti gli attuatori per la regolazione dei flussi che non sono certo 'dietro' il display, ma che probabilmente impongono di smontare mezza plancia.
Fra pezzi di ricambio e manodopera credo che il conto sarebbe alquanto salato, molto al di sopra dei 250 euro richiesti all'atto dell'ordine della vettura.
Tutto si può fare ma occorre valutare se la cifra richiesta è accettabile.
Io trovo il clima automatico comodissimo, ma anche con quello manuale puoi ottenere un clima soddisfacente.

Saluti.
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

pao_ros
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 06/08/2004, 12:08

Messaggio da pao_ros »

Dici tutte queste cose perche' sei sicuro o fai solo delle supposizioni?
Il sensore temp.esterna c'è gia' di serie su tutte.
manca il sensore interno ma penso sia messo dietro la griglietta, di sue cm circa, a lato del tunnel centrale altezza cassetino portadocumenti.
Agire sui flussi di portata, orientamento dell'aria e temperatura della stessa vuol dire agire sulle tre manopole che ho sul comando tradizionale a manopole, non vedo proprio perche' tutto dovrebbe stare da qualche altra parte, sono semplici motorini elettrici.
Ripeto, parli perche' sei sicuro di quello che dici o supponi?
Ciao

corecaliente
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 12/10/2005, 23:02

Messaggio da corecaliente »

per fare quello che vuoi tu si devono sotituire in ordine:
-gruppo completo clima (la distribuzione insomma)
-la facciata clima
-il fascio cavi cruscotto
-il radiatore stufa
-una centralina chiamata BSI
-bisogna aggiungere la sonda temperatura abitacolo
-il ventilatore interno
e il gruppo ricircolo
se non ho dimenticato niente dovrebbe essere tutto qui..........

Torna a “307 - Fai da te”