PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Installazione kit xenon e coperchio motore 136cv traballante
- dinamyte
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
- Località: San Buono (prov chieti)
Installazione kit xenon e coperchio motore 136cv traballante
ciao,qualcuno di buon cuore mi direbbe dove ha sistemato le centraline del kit xenon??magari con qualche foto?
sul lato sx(lato batteria c'è il posto)
ma sul lato dx (lato serbatoio tergicristallo) non so proprio dove sistemarla...avete qualche suggerimento?
poi ho un'altro problema..qualcuno ha il problema del coprimotore che vibra??..sono gia tre volte che sostituisco i cuscinetti di gomma...ora mi si sono dissaldati i due perni..qualcuno ha ovviato a questo problema??
ps:ho un 2000 hdi 136cv.
sul lato sx(lato batteria c'è il posto)
ma sul lato dx (lato serbatoio tergicristallo) non so proprio dove sistemarla...avete qualche suggerimento?
poi ho un'altro problema..qualcuno ha il problema del coprimotore che vibra??..sono gia tre volte che sostituisco i cuscinetti di gomma...ora mi si sono dissaldati i due perni..qualcuno ha ovviato a questo problema??
ps:ho un 2000 hdi 136cv.
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
Re: installazione kit xenon e coperchio motore traballante
Ciao dinamyte!
Ti posto una foto del mio vano motore..
La centralina del faro di sinistra e' visibile in basso a destra della scatola del filtro dell'aria.
Quella del faro di destra e' montata sotto il coperchio nero sulla sinistra, appena a destra del serbatoio del liquido lavavetri (quello col tappo azzurro..).
Relativamente al coprimotore, io viaggio con solo 2 di 4 viti da quando l'ho comprata, ma non ho mai avvertito vibrazioni..piuttosto la scatola dei fusibili (in alto a sinistra) si muove e fa rumore in partenza..
Spero di esserti stato utile..ciao!
Zemon
Ti posto una foto del mio vano motore..
La centralina del faro di sinistra e' visibile in basso a destra della scatola del filtro dell'aria.
Quella del faro di destra e' montata sotto il coperchio nero sulla sinistra, appena a destra del serbatoio del liquido lavavetri (quello col tappo azzurro..).
Relativamente al coprimotore, io viaggio con solo 2 di 4 viti da quando l'ho comprata, ma non ho mai avvertito vibrazioni..piuttosto la scatola dei fusibili (in alto a sinistra) si muove e fa rumore in partenza..
Spero di esserti stato utile..ciao!
Zemon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zemon - Descriz. vettura: Ex-possessore di Peugeout 307 5P berlina 2.0 HDI 90 cv grigio alluminio Maggio 2002; Modifiche: rimappatura centralina @ 120cv (+70 Nm) " al banco"; cerchi in lega replica 16"; pneumatici GoodYear Eagle F1; molle Sparco -35 mm; distanziali 20 mm; filtro aria BMC a pannello; monogramma HDi; pinze freni rosse; sedili pelle nera; cornici cruscotto argento; led di cortesia sotto-porta + zona pedali + cruscotto; Angel Eyes a led bianchi + kit Xenon 6500 °K; scarico diretto doppio ovale lato dx + lato sx; Neo-possessore di Audi A3 Ambition S-Line 2.0 TDI 170 cv nero perla.
- dinamyte
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
- Località: San Buono (prov chieti)
Re: installazione kit xenon e coperchio motore traballante
ciao,grazie ma purtroppo cerco una 136cv..la tua ha un vano motore differente...e anche il coperchio è diverso a me non ha le viti è ad incastro!
grazie lo stesso
grazie lo stesso
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
- Località: Copparo(FE)
Re: installazione kit xenon e coperchio motore traballante
Ciao Dinamyte io ho il 136 cv e le centraline del kit xenon le ho fissate, una in un a foro che c'è nella scatola fusibili e l'altra tra il serbatoio del liquido refrigerante e il serbatoio del liquido lavavetri. Purtroppo non ho le foto adesso. Se riesco te le posto domani. Per il coperchio non saprei. A me non vibra (per adesso).
fabio307sw
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
- Località: Copparo(FE)
Re: installazione kit xenon e coperchio motore traballante
Ecco le foto dell'installazione delle centraline.Spero di esserti stato utile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabio307sw
- dinamyte
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
- Località: San Buono (prov chieti)
Re: installazione kit xenon e coperchio motore traballante
ti ringrazio,sei un grande...domani le monto!!!!
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
Re: installazione kit xenon e coperchio motore traballante
ciao dinamyte, anche a me si sono rotti i pomellini che reggono il coperchio e in più i cuscinetti di gomma si sono disintegrati , io al posto dei pomellini che si sono dissaldati ho messo, forando le staffe dei perni con in testa 2 bulloni autobloccanti e x ora funge, ma quello che non sono riuscito a procurarmi in zona sono i cuscinetti di gomma, tu dove li hai presi?dinamyte ha scritto:ciao,qualcuno di buon cuore mi direbbe dove ha sistemato le centraline del kit xenon??magari con qualche foto?
sul lato sx(lato batteria c'è il posto)
ma sul lato dx (lato serbatoio tergicristallo) non so proprio dove sistemarla...avete qualche suggerimento?
poi ho un'altro problema..qualcuno ha il problema del coprimotore che vibra??..sono gia tre volte che sostituisco i cuscinetti di gomma...ora mi si sono dissaldati i due perni..qualcuno ha ovviato a questo problema??
ps:ho un 2000 hdi 136cv.
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
Re: Installazione kit xenon e coperchio motore 136cv traballante
dinamyte ha scritto:..sono gia tre volte che sostituisco i cuscinetti di gomma...ora mi si sono dissaldati i due perni..qualcuno ha ovviato a questo problema??
Mi associo a quanto detto da enans:enans ha scritto: ciao dinamyte, anche a me si sono rotti i pomellini che reggono il coperchio e in più i cuscinetti di gomma si sono disintegrati , io al posto dei pomellini che si sono dissaldati ho messo, forando le staffe dei perni con in testa 2 bulloni autobloccanti e x ora funge, ma quello che non sono riuscito a procurarmi in zona sono i cuscinetti di gomma, tu dove li hai presi?



Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
- dinamyte
- Peugeottista novello
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
- Località: San Buono (prov chieti)
Re: Installazione kit xenon e coperchio motore 136cv traballante
i cuscinetti????
semplice...ne ho preso uno,ho fatto uno stampo con il DAS.poi quando il DAS è diventato solido l'ho riempito con il silicone AD ALTA temperatura.
et voilà...ecco pronti dei bei supporti indistruttibili!!!
per i "pomelli2 ho preso una barra filettata da 6 mm,delle piccole biglie di acciaio...punto di saldatura ed ecco risolto!!!
semplice...ne ho preso uno,ho fatto uno stampo con il DAS.poi quando il DAS è diventato solido l'ho riempito con il silicone AD ALTA temperatura.
et voilà...ecco pronti dei bei supporti indistruttibili!!!
per i "pomelli2 ho preso una barra filettata da 6 mm,delle piccole biglie di acciaio...punto di saldatura ed ecco risolto!!!
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434
Re: Installazione kit xenon e coperchio motore 136cv traballante
la posizione più furba secondo me è quella di fabio307sw (come il suo faro passeggero).. io ho fatto così per entrambi i fari..
così non ho bucato niente e le centraline sono più nascoste possibile e lontano da dove il conce mette le mani per la normale manutenzione
Una persona che apre il cofano non vede quasi niente

ciauzz
così non ho bucato niente e le centraline sono più nascoste possibile e lontano da dove il conce mette le mani per la normale manutenzione

Una persona che apre il cofano non vede quasi niente


ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Installazione kit xenon e coperchio motore 136cv traballante



Buona notizia per i possessori del 2.0 HDi 16v 136 cv!!!!!



Finalmente mamma Peugeot ha deciso di commercializzare il ricambio del gommino del copechio motore!!!!
A voi tutti ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 307 sw 2.0 HDi 16v 136cv
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
....................e non c'è n’è per nessuno......................
giugno 2005**********Eccola******* Passione Peugeot Card n. 123
ex Peugeot 406 SW restyling 2.0 hdi 110cv (150cv). da luglio 1999 a giugno 2005
ex Peugeot 405 1.6 GPL. da settembre 1995 a luglio 1999
Re: Installazione kit xenon e coperchio motore 136cv traballante
ciao retz, x la centralina xeno montata lato guidatore, non è che può causare disturbi alla centralina motore che è lì vicino ?Retz ha scritto:la posizione più furba secondo me è quella di fabio307sw (come il suo faro passeggero).. io ho fatto così per entrambi i fari..
così non ho bucato niente e le centraline sono più nascoste possibile e lontano da dove il conce mette le mani per la normale manutenzione![]()
Una persona che apre il cofano non vede quasi niente![]()
ciauzz
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 18/09/2011, 19:22
Re: Installazione kit xenon e coperchio motore 136cv traballante
salve è il primo intervento che faccio su questo forum, e spero non sia l'ultimo.....per quanto riguarda i supporti del cofano coprimotore io ho risolto il problema con € 3,50....vi elenco il necessario 4 bulloni M6x40, 25 dischetti di gomma(guarnizioni rubinetti da 1/2 pollice reperibili in qualunque bricocenter) 4 rondelle piatte 6mm foro. Il lavoro si esegue cosi : prendere i bullono inserirvi la rondella e infilarli nel foro del cofano, prendere le 5 rondelle di gomma e ad una ad una avvitarle sul gambo filettato fino a bloccare il bullone sul cofano,fatto ciò per tutte e quattro poggiare il cofano sui fori del motore e cominciare ad avvitare a croce. Non serrare con forza tanto non si svitano, fatto ciò potete anche dimenticarvi dei supporti fino al prossimo tagliando .....http://www.passionepeugeot.it/forum/pos ... =9&t=22263#" onclick="window.open(this.href);return false;