
Oggi, dopo parecchio tempo che ci pensavo, mi son preso una Chiave Dinamometrica tutta mia

Quasi per caso l'ho trovata tutta sola su uno scaffale dell'OBI e.. potevo non prenderla? certo che no

Eccola qui:





Ho speso una 50-ina di euro fra chiave, prolunghetta ed inserti

è un modello basic a 3stelle *** giusto per serrare le viti delle ruote quelle 7-8 volte all'anno


fucinata in acciaio, nichelata e cromata..
la coppia è regolabile da 28 a 210 Nm con un errore (discostamento massimo dal valore impostato) del 4%


ci ho aggiunto:
- una prolunghina da 125mm (per non rigare i cerchi

- un inserto a tubo del 19mm (per le viti)
- un inserto esagonale da 10mm (per i distanziali)

secondo me è da suggerire a tutti quelli che si fanno i lavoretti da soli alle ruote

Pensavo che, qui di seguito, potremmo parlare del più e del meno riguardo le coppie di serraggio e delle vostre varie chiavi dinamometriche..

fra un po' di giorni vi dirò pure se non contento dell'acquisto perchè la confronterò con quella del mio gommista (quelle lì gli costano 400-500 euro!

PS: nel libretto di istruzioni, fra le curiosità, ho trovato pure scritto che la maggior parte delle vibrazioni ai freni è dovuta ad una coppia di serraggio troppo alta applicata ai viti delle ruote (deformazione o incrinture del disco frenante) ..!!!



ciaoooooooooo