PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Help] Per gli smanettoni di elettronica

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

[Help] Per gli smanettoni di elettronica

Messaggio da ntc_silver »

Dunque... mi si pone il problema di lasciare la mia leonessa fuori di notte... :(
L'allarme originale, purtroppo, è solo volumetrico e perimetrale. Se qualcuno dovesse urtare o ancor peggio sollevare per portar via la mia auto, essa non fiaterebbe.
Mi è venuta un'idea, ma ho bisogno di aiuto.
Ieri ho dimenticato il cellulare in macchina. Me ne sono accorto perchè si è messo a squillare, ed il volumetrico ha attivato la sirena dell'allarme!
Quindi, se costruisco un piccolo circuito che rilevi le vibrazioni e che mi attivi un piccolo cicalino all'interno dell'abitacolo... weaweaweawea! Suona l'allarme!
Si, ma... che trasduttore uso???
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ci sono questi economici (un singolo sensore costa 2 euro circa) a catalogo dell'RS:
---------------------
Immagine
Questo elemento bimorfo piezoceramico è un versatile trasduttore elettromeccanico di bassa potenza capace di convertire energia meccanica od acustica in energia elettrica
Quando l'elemento viene sollecitato o sottoposto a vibrazioni, ogni singolo movimento provoca tensione in uno strato e compressione in quello adiacente
Poichè i due strati sono polarizzati in sensi opposti le sollecitazioni opposte di ciascuno strato provocano una carica elettrica
Le applicazioni di questo dispositivo comprendono sensori di vibrazione o di sollecitazione, sensori di rilevamento acustico e microposizionatori

---------------------

In pratica con una vibrazione di 10micrometri picco-picco ti dà in uscita 4volt! Bisognerebbe comperarlo e perderci dietro un po' di tempo per vedere come sfruttarlo....

Lo vedi su http://www.rs-components.it sotto la sezione -> Catalogo generale | Automazione | Sensori e trasduttori per controllo di processo | Sensori di vibrazione :wink:

Immagino però che nelle auto per gli allarmi si usino sensori molto più seri tipo questi che puoi vedere qui:
http://www.omron.com/ecb/products/sensor/4/d7e_3.html

Ciao :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
enry68
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/09/2005, 14:59
Località: Genova

Messaggio da enry68 »

Come già ti è stato suggerito, ti consiglio di acquistare due tipi di sensori (costano pochissimo).

Il primo per le vibrazioni impulsive il secondo è l'antisollevamento e li colleghi in parallelo ad un interrutore di una porta o portellone e sei un uomo felice.

Enrico.
HW & SW are nothing without Brain!

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: [Help] Per gli smanettoni di elettronica

Messaggio da Kranio »

ntc_silver ha scritto:Dunque... mi si pone il problema di lasciare la mia leonessa fuori di notte... :(
L'allarme originale, purtroppo, è solo volumetrico e perimetrale. Se qualcuno dovesse urtare o ancor peggio sollevare per portar via la mia auto, essa non fiaterebbe.
Mi è venuta un'idea, ma ho bisogno di aiuto.
Ieri ho dimenticato il cellulare in macchina. Me ne sono accorto perchè si è messo a squillare, ed il volumetrico ha attivato la sirena dell'allarme!
Quindi, se costruisco un piccolo circuito che rilevi le vibrazioni e che mi attivi un piccolo cicalino all'interno dell'abitacolo... weaweaweawea! Suona l'allarme!
Si, ma... che trasduttore uso???
Se riuscissi a crearlo sarebbe un lusso :lol: .... non è che poi magari me ne faresti una copia? :oops: :P :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Antifurto con sensore di spostamento

Messaggio da chicco67 »

Sul mio povero scooter avevo montato questo e devo dire che funzionava...

http://www.gpekit.com/details.asp?prodi ... t=53&path=

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Torna a “307 - Fai da te”