PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

eliminazione scatola filtro 2.0hdi 110

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
maffi91
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 13/07/2009, 1:03

eliminazione scatola filtro 2.0hdi 110

Messaggio da maffi91 »

buonasera ragazzi :)

per necessità di installare una batteria più grande nel vano motore ho deciso di costruire un filtro dell'aria che andrò a inserire nel lato sinistro del cofano motore(guardando la macchina di fronte) cosa non molto complicata e che mi ruberebbe qualche giorno di lavoro... ma la cosa che mi preoccupa è un radiatore dell'acqua che si trova dentro il filtro dell'aria...

a che diamine serve???

se lo stacco e cambio le tubazioni (perche ci sono un paio di raccordi a y) mica si accende qualche spia di malfunzionamento?

poi tra la vaschetta del liquido refrigerante e il radiatore c'è un piccolo tubicino sottile e poco flessibile un pò troppo teso che mi rende un pò complicata la progettazione del filtro.

volendo lo posso eliminare? a che serve?

poi qualcuno di voi sa il diametro esterno dell'ingresso aria sulla turbina??? perchè sarò costretto a intercettare direttamente il tubo da li :) accorciando anche notevolmente il chilometrico giro che si fà dietro al motore...

l'aria fresca la intercetto semplicemente facendo un buco rettangolare bello grosso sul supporto in plastica del radiatore...

atesfa
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/08/2011, 2:47

Re: eliminazione scatola filtro 2.0hdi 110

Messaggio da atesfa »

se hai fatto il lavoro posteresti il tutto?io ho montato direttamente un conico dinamico con cassa della p&l ed ho eliminato le tubazioni che andavano al radiatore nel airbox originale.quel radiatore dovrebbe scaldare l'aria che entra nel motore in sintonia altri sistemi per favorire il fap e l'egr per tenere i residui di co piu bassi. se ne parla nel problema anomalia antiinquinamento. io ho rotto la turbina molto probabilmente a causa della ostruzione dei tubi portata olio turbina ed ho notato che lìingresso aria fa un giro lunghissimo ed l'intercooler è li vicino. tu hai scoperto perke'?ciauzz
:)

Torna a “307 - Fai da te”