PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Intercooler : come si smonta ?

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
candrea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2012, 22:09

Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da candrea77 »

Salve a tutti,
avendo un po di tempo da dedicare, mi chiedevo se qualcuno di Voi a mai eseguito manutenzione (pulizia) dell'intercooler. Però intendo non con prodotti come DSC, ma proprio smontando l'intercooler e via di nafta/benzina per la pulizia. Da qui alcune domande :

Si smonta l'intercooler della 307 2.0 136CV senza togliere il paraurti ?
Se qualcuno ha già fatto , a quanti kilometri e quanto olio a trovato ?

Saluti
307 SW HDI 2.0 136cv - Dischi Freno Anteriore Tarox F2000

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da bistefo70 »

percheì vuoi smontarlo?

candrea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2012, 22:09

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da candrea77 »

Ahahaha ... bello che ci troviamo sempre in tutti i post .....

Volevo verificare la presenza di olio e comunque sporco. L'utilizzo prevalente della mia macchina è quello casa lavoro (max 1 km) , col risultato di viaggiare sempre a freddo e quindi con EGR aperta.

Immagino solo la me..biiip..a che giri nei vari condotti.

Ecco .... una bella controllata ..... magari svuotandolo da eventuale olio e lavandolo per bene, mi farebbe recuperare quel funzionamento dei primi tempi, in cui, anche a motore bello caldo, sentivo di avere tutti i cavalli.
Oggi invece , a motore bello caldo, sento un calo di prestazioni ..... da qui l'idea di controllare l'intercooler ....
307 SW HDI 2.0 136cv - Dischi Freno Anteriore Tarox F2000

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da bistefo70 »

il mondo e' piccolo... :mrgreen:

cmq l'intercooler serve solo a raffreddare i gas di scarico centrifugati dalla turbina,e piu' che guadagno di potenza,parliamo
di mantenere la temperatura entro certi valori,in modo tale da non saturare la turbina.....

quindi migliora il rendimento anche durante l'uso prolungato della turbina.....

candrea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2012, 22:09

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da candrea77 »

bistefo70 ha scritto:cmq l'intercooler serve solo a raffreddare i gas di scarico centrifugati dalla turbina,e piu' che guadagno di potenza,parliamo
di mantenere la temperatura entro certi valori,in modo tale da non saturare la turbina.....
Mi permetto di dissentire sulla ultima considerazione , o meglio, non la capisco (saturare la turbina) : abbassare la temperatura della massa di aria che entra in camera di combustione equivale ad aumentare il rendimento del motore (infatti immettiamo così aria con una densità maggiore e che quindi "occupa" meno spazio) e quindi , di conseguenza, ad aumentare la potenza che esso genera.

Però effettivamente, a parte una mia impressione , non ho idea di quale sia la temperatura dell'aria in uscita dall'intercooler, e questo sarebbe un ottimo esercizio.
Mi ricordo però che a suo tempo avevo una sonda K con un controllore computerizzato .... se la trovo magari mi diletto a misurare la temperatura dell'intercooler ..... approssimativamente a regime saprei la temperatura dell'aria che lo attraversa (lo so che il materiale di cui è composto non è un superconduttore, ma credo che al massimo avrei una differenza di 10/15 gradi).

Non ho nemmeno idea se esiste già un sensore di temperatura aria dopo l'intercooler : se invece esiste tale sensore , lo dovrei trovare tramite i vari software via presa ODBII ..... mi è arrivato da HongKong l'LM327 bluetooth ... domani lo provo e vedo su funzia!!!

Saluti a tutti
307 SW HDI 2.0 136cv - Dischi Freno Anteriore Tarox F2000

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da bistefo70 »

Per Saturazione intendo il limite massimo della potenza che puo' erogare una turbina,e cioe' dipende da diversi fattori,tra cui
il raffreddamento dell'aria che come dici giustamente tu,ne aumenta l'espansione dovuta al raffreddamento in circolazione nell'intercooler....

Sopra difatti avevo mensionato proprio il RENDIMENTO DEL MOTORE CHE NE TRAE BENEFICI..... :)

candrea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2012, 22:09

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da candrea77 »

Provato l'ELM327 ..... e direi che rileva la temperatura dell'aria. :D :D :D :D

A macchina ferma è salita in 5 minuti da 30 a 90 gradi. 8) 8) 8)

Non ho idea se il sensore sia prima o dopo l'intercooler, ma se deve avere un senso direi che è l'entrata aria nel motore e quindi dopo l'intercooler.

Ora non mi resta che dotarmi di una strumento portatile (chi mi presta un android bluetooth ?!?!?!) per vedere sotto sforzo a quanto va ..... e poi decidere se pulire o meno l'intercooler !!!! :razz: :razz: :razz:

SALUTI
307 SW HDI 2.0 136cv - Dischi Freno Anteriore Tarox F2000

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da bistefo70 »

hai le idee un po' confuse he??? :D :D :D

Se ti legge una temperatura di 90° puo' essere solo dopo l'intercooler e non prima...perche' sul collettore di scarico le temperature sono molto piu' grandi......solo dopo che vengono fatte circolare attraverso il radiatore che la temperatura scende....

candrea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2012, 22:09

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da candrea77 »

Infatti .. (ed è quello che ho detto se leggi bene)
se deve avere un senso direi che è l'entrata aria nel motore e quindi dopo l'intercooler
.... dovrei trovare un android con Torque per vedere i valori mentre sono in marcia (non posso chiedere alla donna di stare in macchina col portatile perchè mi uccide!!!!)

Boh, vedro di organizzarmi anche per questo ..... nel frattempo ho smontato il cdb .... la mia è 2004 ed è pre LED ..... secondo te ci va un cdb di quelli nuovi oppure non sono compatibili ?
307 SW HDI 2.0 136cv - Dischi Freno Anteriore Tarox F2000

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da bistefo70 »

Per il CDB bisognerebbe vedere se e' soltato la retroilluminazione ad non essere compatibile,perche' per quello si puo' rimediare.....ma se i segnali digitali cambiano no....

candrea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2012, 22:09

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da candrea77 »

Ti ricordi per caso il part-number del tuo ... magari sono uguali. Il mio è : 9652809977

Tra l'altro, ma il difetto che persiste anche nel mio relativo al calore del sole e relativo sbiadimento .... avete trovato una soluzione ? Io sto immaginando di tutto .... esempio forare la plastica (interna) per fare arrivare un po di aria che esce sui vetri .... quindi con condizionatore acceso raffreddarlo.
307 SW HDI 2.0 136cv - Dischi Freno Anteriore Tarox F2000

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da bistefo70 »

lo sbiadimento puo essere dovuto alla carta riflettente di color arancione lo hai smontato per verificare?

candrea77
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/08/2012, 22:09

Re: Intercooler : come si smonta ?

Messaggio da candrea77 »

lo sbiadimento puo essere dovuto alla carta riflettente di color arancione lo hai smontato per verificare?
Onestamente a parte rimuoverlo per capire come operare , no , non lo ho ancora smontato.

Però vederlo sbiadire solo quando fa caldo con molto sole, mi fa pensare al problema comune di questi display dato dalla posizione infelice !!!!

Comunque darò sicuramente un okkio alla prima occasione !!! Grazie per ora
307 SW HDI 2.0 136cv - Dischi Freno Anteriore Tarox F2000

Torna a “307 - Fai da te”