PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
Ciao a tutti cerchero' di illustrare come sostituire le pasticche anteriori in mezz'ora(per chi a pratica).
attrezzatura necessaria:
sollevatore idraulico,con cavalletto di sicurezza
morza da falegname in ferro
pinze a becco
chiavi a bussola o inglesi....
La prima cosa e' scegliere il posto dove lavorare,possibilmente su un pavimento stabile e pulito,ma se si sceglie
per la strada che sia ben asfaltata e che il sollevatore idraulico non scivoli e resti ben incollato per terra!
Una volta che avrete gli attrezzi necessari oltre che alle pasticche nuove cominciate a solevare la macchina e dopo
aver tolto la ruota....cominciate a guardare le figure:
attrezzatura necessaria:
sollevatore idraulico,con cavalletto di sicurezza
morza da falegname in ferro
pinze a becco
chiavi a bussola o inglesi....
La prima cosa e' scegliere il posto dove lavorare,possibilmente su un pavimento stabile e pulito,ma se si sceglie
per la strada che sia ben asfaltata e che il sollevatore idraulico non scivoli e resti ben incollato per terra!
Una volta che avrete gli attrezzi necessari oltre che alle pasticche nuove cominciate a solevare la macchina e dopo
aver tolto la ruota....cominciate a guardare le figure:
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
Rimuovete i bolloni come in figura...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
con un martello battere(non troppo forte) la pinza verso l'esterno in modo da far uscire il blocco in seguito con una chiave inglese...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
A questo punto avete fatto uscire il blocco e potete passare al punto successivo.
Molto importante in questa fase di non toccare il freno all'interno della macchina altrimenti il pistone
fuoriesce a va fuori sede....
Molto importante in questa fase di non toccare il freno all'interno della macchina altrimenti il pistone
fuoriesce a va fuori sede....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
adesso sfilate le guide in metallo vecchie per inserire quelle nuove(le trovate nella scatola delle pasticche)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
rimuovete mediante un cacciavite le pasticche facendo leva dall'interno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
Ora inserite le guide nuove...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
Ora con la morsa da falegname mettetela come in figura ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
A questo punto prendete le pasticche nuove e senza sporcarle inseritele nelle guide nuove..
se non entrano divaricate un po le guide...cmq basta infilarle dritte e pigiare un po' sulle guide che entrano...
pressatele bene fino a farle toccare sul disco..
se non entrano divaricate un po le guide...cmq basta infilarle dritte e pigiare un po' sulle guide che entrano...
pressatele bene fino a farle toccare sul disco..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
ora potete rimontare il supporto della pinza ed inserire i bolloni che avete tolto...ricordatevi di stringere
bene tutti e ripassateli una seconda volta...
bene tutti e ripassateli una seconda volta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
Nota importante:
quando avete finito il lavoro noterete che quando schiacciate il pedale del freno andra' di colpo' tutto giu'.
niente paura,pompate il pedale finche' non si indurisce e provate la macchina,e frenate dolcemente.
naturalmente i piu' esperti sanno gia' come si fa'...quindi mi rivolgo a coloro che hanno poca domestichezza con il fare meccanico della domenica....
quando avete finito il lavoro noterete che quando schiacciate il pedale del freno andra' di colpo' tutto giu'.
niente paura,pompate il pedale finche' non si indurisce e provate la macchina,e frenate dolcemente.
naturalmente i piu' esperti sanno gia' come si fa'...quindi mi rivolgo a coloro che hanno poca domestichezza con il fare meccanico della domenica....

Ultima modifica di bistefo70 il 27/04/2013, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
Ottima guida.
Vorrei sostituire dischi e pastiglie alla mia 307 sw 2.0 hdi 79 kw, dove trovo le sigle identificative dei prodotti? vorrei acquistarli su internet e non vorrei sbagliare.
che marche mi consigli? Hai un negozio da consigliarmi?
Vorrei sostituire dischi e pastiglie alla mia 307 sw 2.0 hdi 79 kw, dove trovo le sigle identificative dei prodotti? vorrei acquistarli su internet e non vorrei sbagliare.
che marche mi consigli? Hai un negozio da consigliarmi?
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
ciao e benvenuto ti conviene fare prima la presentazione sulla sezione nuovi iscritti....mrsballo ha scritto:Ottima guida.
Vorrei sostituire dischi e pastiglie alla mia 307 sw 2.0 hdi 79 kw, dove trovo le sigle identificative dei prodotti? vorrei acquistarli su internet e non vorrei sbagliare.
che marche mi consigli? Hai un negozio da consigliarmi?
Per ordinare su internet devi essere sicuro del modello delle pasticche,atrimenti si rischia di perdere tempo.
E' necessario pertanto avere i seguenti dati:
Anno di immatricolazione (manca)
Allestimento( 307 sw-79Kw)
esempio 03/2002 - 06/2008
Eventuali accessori tipo testimoni di usura pasticche etc....
Non e' raro che alcuni utenti hanno ordinato on line dei ricambi e il passo delle pasticche era diverso.
Non so se e' lecito fare pubblicita' di un negozio on line quindi ti ho mandato un mess in pvt e trovi le caratteristiche
in base al modello dell'auto che hai postato.
i prezzi variano da 23 euro a 36 euro(in base alla marca)
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
Ciao,
volevo ringraziarti per questa guida molto utile e ben fatta.
Anche io dovrei cambiare i dischi ma cercando in alcuni si di autoricambi ho visto che per lo stesso modello di auto vengono proposti diversi dischi con lo spessore diverso nel mio caso ho visto che ci sono dischi da 22mm o da 26mm.
Come mai due misure per lo stesso modello di macchina?
Grazie,
Alessandro.
volevo ringraziarti per questa guida molto utile e ben fatta.
Anche io dovrei cambiare i dischi ma cercando in alcuni si di autoricambi ho visto che per lo stesso modello di auto vengono proposti diversi dischi con lo spessore diverso nel mio caso ho visto che ci sono dischi da 22mm o da 26mm.
Come mai due misure per lo stesso modello di macchina?
Grazie,
Alessandro.
Re: Guida Sostituzione Pasticche Anteriori
nessuno lo sa? 
