PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

durata dei motori hdi

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: durata dei motori hdi

Messaggio da leone407 »

Leggendo questo topic, ma comunque essendo ormai un pò addentro al mondo Peugeot, è parere diffuso che come longevità gli HDI PSA non se la cavano affatto male e le testimonianze sopra lo confermano..... anche in considerazione del fatto che i moderni turbodiesel hanno perso quella proverbiale durata di un tempo..... mi ha comunque fatto trasalire un articolo che ho letto or ora su 4ruote, relativo alla prova dei 100000 km di una KIA Cee'd..... vabbè che i collaudatori l'avranno forse un pò spremuta....ma allo smontaggio del motore, pezzo per pezzo, si diceva che questo era ormai alla frutta..che avrebbe retto sì e no altri 20000/30000 km al max..tanto sedi delle valvole, bronzine, ecc..erano usurate....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: durata dei motori hdi

Messaggio da Gian »

@@@@@@@ Leone
Concordo pienamente, poichè l'articolo l'ho letto anch'io.
......E pensare che anni fa, nel 1992 presero una Citroen ZX 1.4 benzina e la "tirarono" a 120.000 km continuativi a cofano sigillato senza mai cambiargli l'olio e filtri, ma limitandosi ai rabbocchi attraverso un bocchettone dedicato.
Sapete com'è finita??
Si sono stancati prima loro di metterci benzina che quel motore di funzionare. \:D/
Il percorso scelto per il test era Milano Pontremoli e ritorno da percorrere due volte al giorno, via passo della Cisa esattamente lo stesso che l'Alfa riservava ai modelli più sportivi delle sue auto.
Ricordo che a fine prova dissero che non avrebbe avuto più senso andare oltre tale chilometraggio poichè le condizioni di utilizzo, erano molto difformi dall'uso quotidiano dell'auto che ognuno di noi fa.
Infatti non credo ci sia nessuno che in 6 mesi percorra 120.000 km senza mai cambiargli l'olio e i filtri.
Da quella volta, prove di durata finalizzate a testarne la robustezza a costo di massacrare un motore senza mai farne la manutenzione programmata, non ne hanno più fatte.
Mi scuso per l'OUT ma certe cose, vanno ricordate a distanza di anni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

306hdixrdt
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/08/2010, 12:40
Località: venezia

Re: durata dei motori hdi

Messaggio da 306hdixrdt »

Salve a tutti io ho una 306 XRDT DHI del 08 - 2000 ho percorso 223000 km tutto originale ! solo e semplicemente tagliandata ogni 20.000 km una media di 1200 km con 60 litri ! per ben 5 6 7 anni consecutivi percorso autostradale velocità sostenuta ! l'unica pecca e' stato il climatizzatore da 2 anni che mi si e' rotto ho provato a vedere il problema ma tutti ( concessionarie) mi hanno sconsigliato di sistemarlo ! da allora che aspetto che si rompesse altro per cambiarla definitivamente ma sembra del tutto congelata !! zero problemi ! sino a ieri quando presumo solo dopo aver percorso sino al limite della capacità della riserva si e' accesa la spia dell'autodiagnosi inizione ! quindi presumo colpa del carburante sporco ! seguendo i consigli di questo forum ( cambiare filtro gasolio fare il pieno e aggiungere mezzo bicchiere di olio motore staccare la batteria e riaccendere tutto ) e' ritornata alla normalità !
ciaooo
:D

lucadpp
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/02/2009, 23:40

Re: durata dei motori hdi

Messaggio da lucadpp »

mi associo... la mia 306 hdi ha appena 120.000km è ancora in rodaggio ,molto silensiosa ,economica,comoda e non fa' un filo di fumo ,consuma pochissimo arrivo anche a 18km/l ma ho fatto cambiare la mappatura alla centralina anche per ovviare al problema che ho avuto sin dall'acquisto.(anomalia pedale acceleratore e spia diagnosi sempre accesa).A quasi 10 anni che l'ho comprata nuova ,era nelle ultime 40 importate in Italia fine produzione 2002 tutta accessoriata e con il pack plus mi sento soddisfatto.Questa è la terza peugeot che ho,ne comprerei sicuramente un'altra.

Torna a “306”