PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

differenze motore 306 2.0 hdi 90cv e 406 hdi 2.0 110cv

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: differenze motore 306 2.0 hdi 90cv e 406 hdi 2.0 110cv

Messaggio da Calò67 »

domanda: l'intercooler dove lo metti............sul tetto o sotto la scocca :mrgreen:
non ricordo ci sia tanto spazio dentro la 306 hdi :cry:
OdinEidolon ha scritto: La wastegate va regolata tramite centralina, non manualmente, o mandi in casino tutto.
su 306 hdi NON porta eletrovalvola di comando turbocompressore, la pressione del turbo e' tarata in sede di assemblaggio.
e x la precisione NON porta nemmeno sensore di pressione sovralimentazione (a meno ke qualke versione particolare)
massima pressione di esercizio turbocompressore 0.95 bar



l'infiltrato Calò75 8)
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: differenze motore 306 2.0 hdi 90cv e 406 hdi 2.0 110cv

Messaggio da OdinEidolon »

Calò67 ha scritto:domanda: l'intercooler dove lo metti............sul tetto o sotto la scocca :mrgreen:
non ricordo ci sia tanto spazio dentro la 306 hdi :cry:
OdinEidolon ha scritto: La wastegate va regolata tramite centralina, non manualmente, o mandi in casino tutto.
su 306 hdi NON porta eletrovalvola di comando turbocompressore, la pressione del turbo e' tarata in sede di assemblaggio.
e x la precisione NON porta nemmeno sensore di pressione sovralimentazione (a meno ke qualke versione particolare)
massima pressione di esercizio turbocompressore 0.95 bar
l'infiltrato Calò75 8)

aaaah hai ragione, ero rimasto all'RHZ e stavo ancora pensando a quello. :roll:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “306”