
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
durata dei motori hdi
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
- Località: Mondragone prov (ce)
durata dei motori hdi
salve ragazzi, è un pò che non scrivo qua sopra, uno dei motivi è che almeno la sessione 306 non è molto attiva...
cmq. volevo chiedervi, che voi sappiate, com'è la durata del HDI da 90cv? il mio ha fatto da poco circa km180000 e sinceramente non conoscendo questo tipo di motore, non so come sono messi a resistenza. premetto che la vettura è stata regolarmente tagliandata...almeno da quando l'ho presa io, l'ultimo tagliando ho sostituito distribuzione e relativi cuscinetti, cinghia servizi, flitro olio aria e gasolio, e come olio ho usato il REPSOL... risultato: da allora ad oggi ho fatto quasi km9000 devo dire senza consumare una sola goccia di olio e senza fare nessun rabbocco... stesso discorso per il liquido...ho fatto una sola volta il rabbocco in un anno, e per rabbocco parlo di mezzo bicchiere. ieri ho messo dell'additivo per gli iniettori xkè ho notato ke picchiano un pò in accelerazione... al prossimo cambio d'olio, pensavo di usare uno di quei prodotti che si aggiungono all'olio prima di fare lo svuotamento, che sciolgono tutte le impurità dalle pareti del motore, dalle fasce e vari ugelli di lubrificazione e bronzine dati i tanti km. secondo voi quanto può tirare ancora? spero ancora tanto... [-o< vi ringrazio per la cortese attenzione. ciao ragazzi!

peugeot 306
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: durata dei motori hdi
Ciao amerigo, se ti può confortare, sappi che la mia Xantia che aveva il tuo stesso motore ma con 110 cv quindi un pochino più spremuto, l'ho cambiata che aveva 250.000 km e non certo perchè era scoppiata anzi, semplicemente perchè per certi amministratori, l'inquinamento sembra ci sia solo qui a Milano e così con questa storia dell'Euro 4, 5 e FAP, ogni tot anni ti mettono in condizione di cambiare l'auto poichè anche se non fuma e l'hai tenuta perfettamente per costoro inquina e per tanto ti limitano pesantemente la circolazione, oltre a pagare bolli progressivamente più salati.amerigo ha scritto:salve ragazzi, è un pò che non scrivo qua sopra, uno dei motivi è che almeno la sessione 306 non è molto attiva...cmq. volevo chiedervi, che voi sappiate, com'è la durata del HDI da 90cv? il mio ha fatto da poco circa km180000 e sinceramente non conoscendo questo tipo di motore, non so come sono messi a resistenza. premetto che la vettura è stata regolarmente tagliandata...almeno da quando l'ho presa io, l'ultimo tagliando ho sostituito distribuzione e relativi cuscinetti, cinghia servizi, flitro olio aria e gasolio, e come olio ho usato il REPSOL... risultato: da allora ad oggi ho fatto quasi km9000 devo dire senza consumare una sola goccia di olio e senza fare nessun rabbocco... stesso discorso per il liquido...ho fatto una sola volta il rabbocco in un anno, e per rabbocco parlo di mezzo bicchiere. ieri ho messo dell'additivo per gli iniettori xkè ho notato ke picchiano un pò in accelerazione... al prossimo cambio d'olio, pensavo di usare uno di quei prodotti che si aggiungono all'olio prima di fare lo svuotamento, che sciolgono tutte le impurità dalle pareti del motore, dalle fasce e vari ugelli di lubrificazione e bronzine dati i tanti km. secondo voi quanto può tirare ancora? spero ancora tanto... [-o< vi ringrazio per la cortese attenzione. ciao ragazzi!
Comunque, venendo a noi, un mio amico con la mia stessa ex auto, è arrivato a quota 300.000 km e anche lui fra poco la cambierà per i suddetti motivi, non certo per perchè il motore sta tirando gli ultimi.
Cura anche il liquido del radiatore e sostituiscilo alle scadenze programmate, come pure l'olio dei freni e della frizione che dovrebbe essere idraulica.
Per il resto, mi sa che farai prima tu a stancarti che quel motore a lasciarti a piedi.
Parlando con alcuni tassisti, mi hanno detto che sono in molti ad aver passato il mezzo milione di km.
Stai tranquillo che quei motori la PSA, li ha costruiti con la testa, pensando prima di tutto all'affidabilità piuttosto che alle prestazioni.
Infatti con 45 cv ogni 1000 cm cubici di cilindrata, come potenza specifica, (90cv da un 2000 cc) siamo a livello dei moderni motori da camion come "spremitura"....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: durata dei motori hdi
Sono daccordo con Gian, non è un mistero che i motori HDi non siano al top in termini di prestazioni, ma è risaputo che sono stati concepiti guardando all'affidabilità e direi pure al consumo! ... vai tranquillo, e, come dice Gian, "è più facile che prima ti stanchi tu del motore, che lui a lasciarti a piedi"!!! 

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: durata dei motori hdi
Ciao amerigo, a dimostrazione di quanto ti avevo detto sopra, ti posto un link di ebay francese dove puoi renderti conto di persona.
http://cgi.ebay.fr/Peugeot-306-HDi-Norw ... 240%3A1318" onclick="window.open(this.href);return false;

http://cgi.ebay.fr/Peugeot-306-HDi-Norw ... 240%3A1318" onclick="window.open(this.href);return false;

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: durata dei motori hdi
Gli "addetti ai lavori"....dai meccanici ai concessionari,non solo Peugeot ovviamente, reputano gli HDI PSA motori molto robusti, fatti per durare,ecolocigi e parchi nei consumi. Non sono sicuramente motori concepiti per la prestazione pura.
Dove bisogna fare attenzione, perchè il portafogli potrebbe svuotarsi di molto è la turbina..... i meccanici raccomandano cambio d'olio alla scadenza prescritta e di non tirare il motore a freddo in quanto l'olio motore provvede a lubrificare anche la girante della turbina. Poi va da sè che l'usura dipende molto dal percorso e dal tipo di guida.... alcuni rappresentanti di commercio che ho avuto occasione di conoscere con i primi esemplari del 2004 di 407 2.0 hdi , hanno superato la soglia dei 300000 km senza troppi guai...facendo per l' 80% autostrada...... Io sono fiducioso...anche perchè faccio 12.000/13.000 km all'anno!!!!!!!!!
Dove bisogna fare attenzione, perchè il portafogli potrebbe svuotarsi di molto è la turbina..... i meccanici raccomandano cambio d'olio alla scadenza prescritta e di non tirare il motore a freddo in quanto l'olio motore provvede a lubrificare anche la girante della turbina. Poi va da sè che l'usura dipende molto dal percorso e dal tipo di guida.... alcuni rappresentanti di commercio che ho avuto occasione di conoscere con i primi esemplari del 2004 di 407 2.0 hdi , hanno superato la soglia dei 300000 km senza troppi guai...facendo per l' 80% autostrada...... Io sono fiducioso...anche perchè faccio 12.000/13.000 km all'anno!!!!!!!!!

LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
- Località: Mondragone prov (ce)
Re: durata dei motori hdi
Gian ha scritto:Ciao amerigo, a dimostrazione di quanto ti avevo detto sopra, ti posto un link di ebay francese dove puoi renderti conto di persona.
http://cgi.ebay.fr/Peugeot-306-HDi-Norw ... 240%3A1318" onclick="window.open(this.href);return false;
wow! quanti kilometri!! io in un anno ho fatto qualcosa come km20000... cmq sto cercando di essere quanto più accurato possibile con la manutenzione e usando sopratutto prodotti buoni...speriamo bene


peugeot 306
Re: durata dei motori hdi
ciao a tutti.
era da un pò che non leggevo e scrivevo nel forum...sono molto contento di veder attiva la sezione della 306, così come sono soddisfatto della mia 306sw 2.0 hdi ...ho percorso 155.000 km dal 2001 senza riscontrare alcun minimo problema. Credo che una guida tranquilla (obbligatoria per questo tipo di auto) associata a manutenzioni regolari garantiscano una buona tenuta generale dell'auto...qualche giorno fà la mia morosa ha guidato per la prima volta la mia 306...lei, abituata ad auto super sportive, rigide, scattanti, nervose mi ha fatto i complimenti.....all'inizio pensavo che mi prendesse in giro, visto che io spesso lodo la mia 306 contro le sue auto super sportive, invece i complimenti erano sinceri...è rimasta stupita dalla fluidità del motore, dal confort di guida....beh, che dire!!!io lo avevo sempre detto!!! spero che vada sempre così bene per tanti altri anni...
ciao a tutti.
era da un pò che non leggevo e scrivevo nel forum...sono molto contento di veder attiva la sezione della 306, così come sono soddisfatto della mia 306sw 2.0 hdi ...ho percorso 155.000 km dal 2001 senza riscontrare alcun minimo problema. Credo che una guida tranquilla (obbligatoria per questo tipo di auto) associata a manutenzioni regolari garantiscano una buona tenuta generale dell'auto...qualche giorno fà la mia morosa ha guidato per la prima volta la mia 306...lei, abituata ad auto super sportive, rigide, scattanti, nervose mi ha fatto i complimenti.....all'inizio pensavo che mi prendesse in giro, visto che io spesso lodo la mia 306 contro le sue auto super sportive, invece i complimenti erano sinceri...è rimasta stupita dalla fluidità del motore, dal confort di guida....beh, che dire!!!io lo avevo sempre detto!!! spero che vada sempre così bene per tanti altri anni...
ciao a tutti.
Re: durata dei motori hdi
Mi sono iscritto apposta per rispondere a questo messaggio, sentivo il bisogno di dire che la mia 306 ha ormai 270.000 km, oltre a quelli che probabilmente hanno tolto al contachilometri (quando l'ho provata ne aveva 77.777, cosa dubbia).
Il brutto è che il motore va ancora benone dopo circa 150.000 km di tagliandi "home made".
E' brutto perchè la devo cambiare su pressioni insistenti di mia moglie in attesa del primo erede. E solo perchè ha qualche fastidio di importanza secondaria, tipo i tergi che a volte stridono o la ventola del riscaldamento/condizionatore che da un po' è scesa in sciopero.
Scusate lo sfogo, ma non mi va giù di separarmi della mia macchina dopo 5 giri del mondo al volante.
Il brutto è che il motore va ancora benone dopo circa 150.000 km di tagliandi "home made".
E' brutto perchè la devo cambiare su pressioni insistenti di mia moglie in attesa del primo erede. E solo perchè ha qualche fastidio di importanza secondaria, tipo i tergi che a volte stridono o la ventola del riscaldamento/condizionatore che da un po' è scesa in sciopero.
Scusate lo sfogo, ma non mi va giù di separarmi della mia macchina dopo 5 giri del mondo al volante.
308 SW Premium 1.6 HDi 90 CV grigio Shark, Pack Plus, Cruise Control
ordinata 17.02.09; costruita 19.06.09; arrivata 08.07.09
ordinata 17.02.09; costruita 19.06.09; arrivata 08.07.09
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Re: durata dei motori hdi
Un mio "parente" ha una 306 2.0 hdi 90cv, tenuta abbastanza male, ha quasi 300mila km e gira ancora come un orologio, perciò non mi preoccuperei più di tanto 

ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
- Località: Mondragone prov (ce)
Re: durata dei motori hdi
ti sono vicino, tra parentesi, la mia ha un difettuccio al contrario, la ventola anche a velocità zero, gira sempre, anche se lievemente, meno della velocità 1 cmq.. domani, la porto dal meccanico perchè ho una puleggia da cambiare che vibra, e poi penso che quest'estate cambierò anche gli ammortizzatori. ah! visto che mi trovo, la mia è una 306 2.0 hdi sw però ha il pack plus, che comprende minigonne, cerchi in lega ecc ecc.. io l'ho vista a confronto con una normale sw, e la mia appare più bassa, xò il ricambista mi ha detto che le hdi, montano gli stessi ammortizzatori, anche quelle con il pack plus..alberto74 ha scritto:Mi sono iscritto apposta per rispondere a questo messaggio, sentivo il bisogno di dire che la mia 306 ha ormai 270.000 km, oltre a quelli che probabilmente hanno tolto al contachilometri (quando l'ho provata ne aveva 77.777, cosa dubbia).
Il brutto è che il motore va ancora benone dopo circa 150.000 km di tagliandi "home made".
E' brutto perchè la devo cambiare su pressioni insistenti di mia moglie in attesa del primo erede. E solo perchè ha qualche fastidio di importanza secondaria, tipo i tergi che a volte stridono o la ventola del riscaldamento/condizionatore che da un po' è scesa in sciopero.
Scusate lo sfogo, ma non mi va giù di separarmi della mia macchina dopo 5 giri del mondo al volante.

peugeot 306
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: durata dei motori hdi
Gli HDI 2.0 da 90 CV erano i diesel meno spremuti in assoluto quanto a potenza specifica.
Logico di conseguenza aspettarsi percorrenze chilometriche da camion o quasi, poichè 45 cv ogni litro di cilindrata, è quanto raggiungono mediamente i diesel da camion odierni, per cui cuore in pace e.......km km km km km km km
Sono convinto che vi stancherete prima voi di guidare che quel diesel di portarvi a spasso
Logico di conseguenza aspettarsi percorrenze chilometriche da camion o quasi, poichè 45 cv ogni litro di cilindrata, è quanto raggiungono mediamente i diesel da camion odierni, per cui cuore in pace e.......km km km km km km km
Sono convinto che vi stancherete prima voi di guidare che quel diesel di portarvi a spasso

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: durata dei motori hdi
Quoto e aggiungo che per me è più o meno a metà vita.[-EndTymE-] ha scritto:Un mio "parente" ha una 306 2.0 hdi 90cv, tenuta abbastanza male, ha quasi 300mila km e gira ancora come un orologio, perciò non mi preoccuperei più di tanto

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: durata dei motori hdi
amerigo ha scritto: ti sono vicino, tra parentesi, la mia ha un difettuccio al contrario, la ventola anche a velocità zero, gira sempre, anche se lievemente, meno della velocità 1 cmq.. domani, la porto dal meccanico perchè ho una puleggia da cambiare che vibra, e poi penso che quest'estate cambierò anche gli ammortizzatori. ah! visto che mi trovo, la mia è una 306 2.0 hdi sw però ha il pack plus, che comprende minigonne, cerchi in lega ecc ecc.. io l'ho vista a confronto con una normale sw, e la mia appare più bassa, xò il ricambista mi ha detto che le hdi, montano gli stessi ammortizzatori, anche quelle con il pack plus..xò mi sembra strano, xkè anche l'assetto lo sento molto più rigido rispetto a una normale sw. la domanda è: non è ke questo mi da ammortizzatori normali e poi mi si alza la macchina?
Se l'ha detto il meccanico... Al massimo perdi qualcosa in sportività ma guadagni in grattate sui dossi...
Amerigo fai bene a tenere in ordine la tua 306. Se man mano che si presentavano avessi messo a posto pure io tutte le piccole magagne adesso non me ne dovrei separare. Sicuro che altri 200.000 li avrei fatti. Non consuma un filo di olio, fa ancora 14,5 km/l (per mania faccio il conto ad ogni pieno) e quando mi serve un po' di ripresa non vedo più quelli dietro (un po' perchè accellero ancora discretamente ed un po' perchè faccio una bella nuvolona dalla marmitta).
Però l'entusiasmo della macchina nuova (la prima) è parecchio!
308 SW Premium 1.6 HDi 90 CV grigio Shark, Pack Plus, Cruise Control
ordinata 17.02.09; costruita 19.06.09; arrivata 08.07.09
ordinata 17.02.09; costruita 19.06.09; arrivata 08.07.09
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 14/01/2008, 20:22
- Località: Mondragone prov (ce)
Re: durata dei motori hdi
dehehe, abbiamo una cosa in comune, anche io faccio sempre la media e sorpresa sorpresa, anche la mia fa 14.5 km/l
l punta massima è ancora 180 km/h però quando voglio "scioglierla" un pò, metto un pò di additivo per iniettori e pompa e schizza come una scheggia attorno ai 193 orari...
senza contare che grazie alla cura contenitiva che faccio con l'additivo per iniettori di nuvolette di fumo non se ne vedono.. effettivamente per quanto riguarda l'olio, pur avendo 183000km non consuma nemmeno una goccia, io uso il repsol, un olio perfetto per l'hdi, fin ora ci ho fatto circa 11000 km e non ne ha consumato nemmeno una goccia, a breve le farò anche il cambio d'olio... 



peugeot 306