PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

perdita olio

dombrosio
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/08/2008, 22:20

perdita olio

Messaggio da dombrosio »

Ciao
la mia 306 sta perdendo olio credo dal cambio...sarà una coincidenza ma ciò avviene esattamente da quando sono stati cambiati i semiassi delle ruote anteriori...il meccanico non l'ha ancora vista...spero che non si tratti di qualcosa di serio (spero solo qualche guarnizione).Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: perdita olio

Messaggio da Gian »

dombrosio ha scritto:Ciao
la mia 306 sta perdendo olio credo dal cambio...sarà una coincidenza ma ciò avviene esattamente da quando sono stati cambiati i semiassi delle ruote anteriori...il meccanico non l'ha ancora vista...spero che non si tratti di qualcosa di serio (spero solo qualche guarnizione).Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
Ciao solitamente col tempo sono i paraoli che perdono.
Purtroppo, quanto riferisci, è vero, poichè in corrispondenza del metallo a contatto con il paraolio, nel corso degli anni ma soprattutto nel corso di moltissimi km questo, tende a lucidarsi. In pratica, è come se nel punto di contatto con il paraolio, che ha un labbro di pochissimi decimi di mm. (quella è solo la gomma che tiene realmente) per intenderci, si viene a creare una parte micrometricamente adattata alla posizione del labbro di quel paraolio.
All'orquando, si modifica quella posizione che ripeto è "micrometricamente sua" inizia a trafilare leggermente olio.
Se quei componenti non sono mai stati cambiati, è sempre bene visto l'esiguo costo (pochi euro) sostituirli quando i semiassi vengono rimossi dalla loro sede.
Se ti può essere di conforto, ti cito un lavoro che devo necessariamente fare ad un mio mezzo che è ormai diventato più che maggiorenne 22 anni per l'esattezza.
Devo cambiare il paraolio albero motore, perchè perde parecchio olio.
Dovendo smontare la frizione e rimuovere la campana del cambio, sostituisco tutta la frizione (kit) oltre al paraolio lato del cambio dove malgrado non perda, non vorrei che al termine dei lavori debba ricominciare daccapo solo per non aver voluto magari spendere 5 euro del suo paraolio.
Solo un esempio personale, ma che vale per qualunque mezzo, con cambio e frizione montati davanti in blocco.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dombrosio
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/08/2008, 22:20

Re: perdita olio

Messaggio da dombrosio »

si,era il paraolio che costa solo 8 euro ma ha dovuto smotare il semiasse che aveva appena montato un mese fa e ha dovuto tirare fuori tutto l'olio del cambio...avrebbe dovuto cambiarlo prima insieme al semiasse ma al momento sembrava non perdere olio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: perdita olio

Messaggio da Gian »

Infatti molte volte, non è il costo in se del paraolio, semmai, il lavoro che comporta per arrivare a cambiarlo, dove si arriva a spendere un capitale in mano d'opera a fronte di pochi euro.
Per questo è sempre buona norma, sostituirli sempre ogni qualvolta si ha la necessità di sfilare parti meccaniche come appunto i semiassi in essi contenuti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dombrosio
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/08/2008, 22:20

Re: perdita olio

Messaggio da dombrosio »

I semiassi che sono stati montati non erano originali,non sarà anche questo il motivo della perdità? mi chiedo se tra un pò comincerà a perdere dall'altro semiasse che è stato cambiato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: perdita olio

Messaggio da Gian »

dombrosio ha scritto:I semiassi che sono stati montati non erano originali,non sarà anche questo il motivo della perdità? mi chiedo se tra un pò comincerà a perdere dall'altro semiasse che è stato cambiato.
Bel dilemma e incrociamo tutti le dita come si dice.
Solitamente è buona norma cambiarli sempre i paraoli, malgrado ci siano possibilità per altro remote che non perdano comunque. :scratch:
Considerando l'esiguo costo, è vivamente sconsigliabile non sostituirli.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “306”