PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

306 sw hdi - potenziometro?

emmedue
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/07/2009, 22:52

306 sw hdi - potenziometro?

Messaggio da emmedue »

Ciao a tutti,
finalmente questa sera mi sono iscritto.

Ho un problema con la mia leonessa: Praticamente nel marzo 2002 ho acquistato la 306SW 2000HDI
(era una delle ultime visto che nello stesso periodo sono andate fuori produzione).
Dopo alcuni mesi mi si è accesa la spia della diagnosi.
L'ho portata in concessionaria e mi hanno sostituito sia il potenziomentro dell'accelleratore che l'interruttore
del pedale dell'accelleratore. Tutto bene per tre mesi, poi si è ripresentato lo stesso problema.
L'ho riportata di nuovo in concessionaria e mi hanno hanno fatto l'azzeramento della centralina,
e sostituito i cavetti tradizionali con quelli schermati. Dopo 3/4 nuovamente si è ripresentato
il problema. L'ho riportata nuovamente in concessionaria e questa volta, davanti a me mi hanno sostituito
il potenziomentro dell'accelleratore. Ma dopo alcuni mesi di nuovo si è ripresentato il problema.
Intanto era scaduta anche la garanzia dei 24 mesi e quindi mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia,
che mi ha sostituito solo l'interruttore del pedale, ma senza aver risolto il problema.

Ora sono 4 anni che cammino con la spia diagnosi perennemente accesa, ogni tanto mi capita che
la macchina accellera da sola oppure perde potenza in autostrada.
Ma io ci ho fatto l'abitudine e non ci faccio piu' caso.

Solo che adesso mi ha incuriosito questo forum e volevo sapere se ad altri è successa la stessa cosa
e come l'hanno risolta.
Grazie

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 306 sw hdi - potenziometro?

Messaggio da lupus.c »

Hai mai provato a smontare un potenziometro vecchio per vederne le condizioni all'interno??
A volte,basta che si sporchi un pò la pista per far sfalzare il segnale all'acceleratore :mad:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 306 sw hdi - potenziometro?

Messaggio da Gian »

Ciao emmedue, spiace leggere di un utente che si rassegna al volere bizzarro della propria macchina.
In primis, prova a cambiare officina, solitamente le officine più grosse, sono quelle che hanno anche maggior esperienza.
Vendendo al tuo problema, sarebbe interessante e non credo che abbiano commesso un simile errore, sapere se ti hanno montato un doppia pista come previsto per gli HDI da 110 cv o una pista singola.
Forse il problema potrebbe risiedere proprio nella scelta errata del potenziometro, dove la corrente in gioco, transitando su una sola pista anzichè due finisce col tempo per "cuocerla".
Ovviamente questo, ammesso e concesso che si tratti solo di un problema al potenziometro.
Se vorrai tenerci informati nell'interesse di tutti, siamo qua.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: 306 sw hdi - potenziometro?

Messaggio da Jack Nicklaus »

il 2000 HDi della 306 è il 90cv, vecchia conoscenza presente sulla 307. Quindi non sò quale dei 2 potenziometri abbia ;-)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: 306 sw hdi - potenziometro?

Messaggio da lupus.c »

Magari,potrebbe usare quello della 307 che sicuramente sarà modificato in confronto a quello della 306 :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

emmedue
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/07/2009, 22:52

Re: 306 sw hdi - potenziometro?

Messaggio da emmedue »

Il potenziometro è quello a doppia pista, previsto per il modello 306 hdi.
Entrambe le volte mi è stato sotituito, a breve distanza uno dall'altro, nel periodo di garanzia, e comunque sempre presso il concessionario ufficiale (unico) Peugeot della mia città.
Solo successivamente a garanzia scaduta, mi sono rivolto ad un meccanico di fiducia, ma il problema non venne risolto. Egli ha ipotizzato che potrebbe esserci un difetto alla centralina; ma sinceramente non me la sento di affrontare una tale spesa, con il rischio che il problema non verrebbe risolto, tanto piu' che comunque la macchina anche con la spia diagnosi accesa, va discretamente bene.
Smanettando su internet, ho trovato che ad alcuni motori Fiat multijet, è successo la stessa cosa. il problema è stato risolto facendo un lavoro "certosino" ai cablaggi (isolati tutti i collegamenti / attacchi con la centralina).
Grazie a tutti.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 306 sw hdi - potenziometro?

Messaggio da Gian »

emmedue ha scritto:Il potenziometro è quello a doppia pista, previsto per il modello 306 hdi.
Entrambe le volte mi è stato sotituito, a breve distanza uno dall'altro, nel periodo di garanzia, e comunque sempre presso il concessionario ufficiale (unico) Peugeot della mia città.
Solo successivamente a garanzia scaduta, mi sono rivolto ad un meccanico di fiducia, ma il problema non venne risolto. Egli ha ipotizzato che potrebbe esserci un difetto alla centralina; ma sinceramente non me la sento di affrontare una tale spesa, con il rischio che il problema non verrebbe risolto, tanto piu' che comunque la macchina anche con la spia diagnosi accesa, va discretamente bene.
Smanettando su internet, ho trovato che ad alcuni motori Fiat multijet, è successo la stessa cosa. il problema è stato risolto facendo un lavoro "certosino" ai cablaggi (isolati tutti i collegamenti / attacchi con la centralina).
Grazie a tutti.
Beh se fosse come quel caso che hai citato, potrebbe essere benissimo anche una connessione. Non resta che passare al setaccio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

lucadpp
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/02/2009, 23:40

Re: 306 sw hdi - potenziometro?

Messaggio da lucadpp »

IO ho avuto la stessa problematica con la stessa auto del 4-2002 ed anche altre persone che conosco eppure la peugeot non ha riconosciuto il problema come difetto di fabbrica .Il difetto è nei cablaggi elettrici del vano motore che se cambiati risolvono il problema ma purtroppo dovevamo farlo in garanzia e con l'aiuto di un buon avvocato.
Anche io ho i tuoi stessi difetti perdita di potenza all'amprovviso motore in recovery ecc ecc ,
Portando l'auto anche io dal primo giorno dalla mamma ho ottenuto solo l'aggiunta di varie messe a terra dalla centralina ai vari cablaggi ,l'aggiunta di masse praticamente la sostituzione della batteria e del sensore acceleratore nel vano motore e come te una volta finita la garanzia di 2 anni ho dovuto lottare solo per farmi spegnere la spia check del cruscotto (off.autoberardi di Roma)Ho anche scritto alla sede centrale e mi hanno rimandato alla stessa officina cosi mi sono pure dovuto scusare con quegli incompetenti .Dopo qualche anno ho innanzi tutto ho smontato il cruscotto e tolto la lampadina della spia,poi ho comprato una centralina aggiuntiva per aumentare la pressione del rail e ho pure fato rimappare la centralina e devo dire che ma macchina è molto piu' sciolta di prima ho fatto 120.000 km praticamente con il motore in recovery ma ho riaquistato un po' di potenza con le modifiche e faccio quasi 20 km-litro l'unica cosa è che ogni tanto il motore sembra fermarsi ma poi riprende ...ora siamo quasi a 10 anni dall'acquisto e devo dire tranne la spia che la macchina è stato un ottimo acquisto cambierei sicuramentre il concessionario e l'officina (autoberardi di roma) diffidate gente..e controllate sempre i lavori che eseguono se li eseguono come loro sostengono dalle belle care fatture che fanno.

Torna a “306”