PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Collegarsi alla centralina

Master of Mouse
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/02/2011, 2:25

Collegarsi alla centralina

Messaggio da Master of Mouse »

Ciao a tutti, ultimamente ho dei problemi con una peugeot 306 1.4 del 97 a benzina con 140.000 km. Lo scorso inverno quando l'accendevo alcune volte tendeva a spegnersi, dopo alcuni tentativi in cui spegnevo completamente il quadro poi restava in moto senza problemi (leggendo vecchie discussioni credo sia il debimetro da sostituire, spegnendo e riaccendendo il quadro sembra che la centralina faccia un reset della lettura del debimetro).

Quando ho parlato al meccanico del problema di spegnimento mi ha detto che dovrei lasciargli li la macchina per fare delle prove, collegarsi col pc etc etc
Visto che non ho tempo ne soldi per fargli fare un'operazione del genere e che comunque anche i meccanici non sono dei geni vorrei sapere se c'è modo di collegarsi alla centralina come fanno loro, tanto si tratta solo di avere un portatile con la porta seriale ed il "loro software".
La scorsa settimana mi è capitato di nuovo e ad ogni scalata sono stato costretto a dare un colpo di gas (in stile tacco/punta) altrimenti mi ritrovavo con motore spento e relativo servofreno e servosterzo non funzionanti.
Il problema dimunuiva con la temperatura dell'acqua intorno agli 80°e si ripresentava quando scendeva intorno ai 75.
E' stato l'unico episodio, in questi giorni non mi ha dato alcun problema. Prima di restare fermo del tutto vorrei provare a risolvere il problema da solo.

Altra cosa: è possibile ma sopratutto conviene togliere il sistema di ricircolo dell'olio? quel sistema di tubi che collega il coperchio punterie al filtro dell'aria e ad un box sopra gli iniettori?
Peugeot 308 T7 1.6 HDi 90cv FAP (DV6TED4B) 4C9HVC

Master of Mouse
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 27/02/2011, 2:25

Re: Collegarsi alla centralina

Messaggio da Master of Mouse »

Ho visto che c'è una sponsorizzazione (OBD2WORLD - offerte sponsor ufficiale)

Qualcuno lo ha provato sui vecchi 306?
Peugeot 308 T7 1.6 HDi 90cv FAP (DV6TED4B) 4C9HVC

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: Collegarsi alla centralina

Messaggio da massits »

io avevo lo stesso problema ed era il debimetro sporco a causa delricircolo di vapori dell' olio
io ho !" soppresso il tubo che va prima del debimetro, cioè tra debimetro e scatola filtro aria, portantdo un tubo a un decantatore.
il buco lo m chiudi mettendoci come tappo un "tappo" per le gambe delle sedie e nastro adesivo.

lascia invece il tubetto più piccolo che va a collegarsi a monte ( dopo) del debimetro, quello invece male nn fa, perchè lubrifica un minimo ( minimo minimo ) le valvole..

Avatar utente
massits
Peugeottista veterano
Messaggi: 410
Iscritto il: 21/02/2008, 11:57
Località: Salzburg - A -

Re: Collegarsi alla centralina

Messaggio da massits »

PS, il debimetro va pulito

Torna a “306”