Ciao a tutti! sono gigi e sono un felice possessore da ormai 16 anni di una 306.
Poco fa la luce centrale ha smesso di accendersi all'apertura della portiera del guidatore, e ovviamente anche il richiamo sonoro del mancato spegnimento dei fari. Ho smontato l'interruttore a pistoncino che comanda la luce ma mi sono accorto che il problema potrebbe essere il fatto che uno dei due fili si è staccato. Il problema ora è: come si accede ai cavi che collegano quel pulsante? Bisogna obbligatoriamente smontare l'intero cruscotto?
Grazie mille a chiunque cercherà di aiutarmi!
Gg
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Interruttore luce portiera 306
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/06/2014, 10:56
Re: Interruttore luce portiera 306
Ciao,
Ma l'interruttore della portiera dovrebbe avere un faston maschio, e il cavo e femmina, la massa è il telaio.
Magari si e solo ossidato l'interruttore e fa le bizze.
Comunque per quel cavo non devi smontare l'intero cruscotto, tranquillo.
Domani se faccio in tempo ci guardo sulla mia 306 e vedo se riesco a capirci qualcosa, e poi ti dico. ok Ciao!!
Ma l'interruttore della portiera dovrebbe avere un faston maschio, e il cavo e femmina, la massa è il telaio.
Magari si e solo ossidato l'interruttore e fa le bizze.
Comunque per quel cavo non devi smontare l'intero cruscotto, tranquillo.
Domani se faccio in tempo ci guardo sulla mia 306 e vedo se riesco a capirci qualcosa, e poi ti dico. ok Ciao!!

” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/06/2014, 10:56
Re: Interruttore luce portiera 306
Ciao e grazie mille!!
Si si, con le altre portiere la luce funziona correttamente!
Ieri ho provato a smontare l'interruttore (svitando l'unica vite torx che lo tiene fissato al telaio e sono riuscito ad estrarlo solo in parte perchè poi il faston femmina connesso all'interruttore ne blocca la completa estrazione. L'interruttore però ha due faston maschi, ma da quello che ho potuto vedere solo uno era collegato a un cavo. Da qui la mia conclusione che deve essersi sfilato il secondo.
Come accedo ai cavi interessati? Dovrei smontare tutto il pannello dei fusibili?
Grazie mille per l'assistenza!
Si si, con le altre portiere la luce funziona correttamente!
Ieri ho provato a smontare l'interruttore (svitando l'unica vite torx che lo tiene fissato al telaio e sono riuscito ad estrarlo solo in parte perchè poi il faston femmina connesso all'interruttore ne blocca la completa estrazione. L'interruttore però ha due faston maschi, ma da quello che ho potuto vedere solo uno era collegato a un cavo. Da qui la mia conclusione che deve essersi sfilato il secondo.
Come accedo ai cavi interessati? Dovrei smontare tutto il pannello dei fusibili?
Grazie mille per l'assistenza!
Re: Interruttore luce portiera 306
Di solito quegli interruttori li si ossidano o si rompe qualcosa dentro è non fa funzionare la luce.
Oggi ho smontato il mio e ho visto che ha un solo cavo, quindi anche il tuo e così.
Di solito in fabbrica tendono a usare un interruttore per più modelli, quindi è predisposto per qualche altra cosa.
Ti metto una foto del mio: Potresti fare una prova:
Smonta l'interruttore e rimonta la vite (basta qualche giro) e poi a quadro spento accendi le luci e con un filo metti a massa il cavo sulla vite, così dovresti sentire il cicalino delle luci e si dovrebbe accendere la luce della plafoniera.
Allora è l'interruttore che è rotto!!! Poi fammi sapere come va!!
Oggi ho smontato il mio e ho visto che ha un solo cavo, quindi anche il tuo e così.
Di solito in fabbrica tendono a usare un interruttore per più modelli, quindi è predisposto per qualche altra cosa.
Ti metto una foto del mio: Potresti fare una prova:
Smonta l'interruttore e rimonta la vite (basta qualche giro) e poi a quadro spento accendi le luci e con un filo metti a massa il cavo sulla vite, così dovresti sentire il cicalino delle luci e si dovrebbe accendere la luce della plafoniera.
Allora è l'interruttore che è rotto!!! Poi fammi sapere come va!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/06/2014, 10:56
Re: Interruttore luce portiera 306
Grazie!!!
E' esattamente cosi!!
Io vedendo un solo filo collegato davo la colpa al secondo che si era staccato!! Invece evidentemente è proprio come dici tu!!
Domani faccio la prova del mettere a massa l'interruttore e poi ti faccio sapere!!
Grazie mille davvero!!!
Gg
E' esattamente cosi!!
Io vedendo un solo filo collegato davo la colpa al secondo che si era staccato!! Invece evidentemente è proprio come dici tu!!
Domani faccio la prova del mettere a massa l'interruttore e poi ti faccio sapere!!
Grazie mille davvero!!!
Gg
Re: Interruttore luce portiera 306
Poi come è andata a finire 


” IL LUSSO E’ UNA VIRTU’ NOBILE , CHE NON VA CONFUSA CON IL COMFORT . ”
Se tùt va bèn... Sùma ruinà!!