PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Climatizzatore automatico 406

homer64
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/06/2010, 8:50
Località: PE

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da homer64 »

Salve a tutti, sulla mia 406 SW 2.0i si è bloccata in posizione ricircolo la "paletta" che devia il flusso d'aria dalla presa abitacolo.
Curiosamente è lo stesso inconveniente che riscontrai alcuni anni fa sulla mia precedente 406, una 1.8 st berlina pertanto penso che si tratti purtroppo di un guasto abbastanza comune.
Al momento la soluzione tampone è stata di interporre uno spessore in modo da consentire un certo ingresso di aria dall'esterno, così come feci sulla 1.8, ma su questa vorrei, se possibile, ripristinare il corretto funzionamento del sistema.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ? E se sì, è una cosa riparabile senza dover smadonnare :chessygrin: per mezza giornata o essere costretti a contorsionismi da circo :shock: o, peggio, dover smontare metà macchina per raggiungere le parti interessate ?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da thewizard »

purtroppo la soluzione è SMONTARE...

Fabio

homer64
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/06/2010, 8:50
Località: PE

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da homer64 »

thewizard ha scritto:purtroppo la soluzione è SMONTARE...

Fabio
Che ci fosse qualcosa da smontare l'avevo ....vagamente intuito :applause: Grazie !
non ho mai preteso di riparare guasti col pensiero o con lo sguardo :D
speravo solo di poter avere qualche dritta da qualcuno che avesse avuto lo stesso inconveniente :(

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da thewizard »

purtroppo non ci sono alternative
quasi certamente è rotto l'ingranaggio in plastica che comanda il posizionamento dell'aletta deviatrice flusso aria, incernierata sul motorino passo-passo....

si racconta di qualche temerario che è riuscito a smontare il gruppo con incredibili contorsioni senza toccare coperture o cruscotto, ma qeste sono cose che voi umani non avete mai visto... 8)

:lol:
Fabio

homer64
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/06/2010, 8:50
Località: PE

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da homer64 »

OK ! Per il momento ho asportato totalmente la "paletta" tirandola fuori dall'alto : non ho più la possibilità di chiudere, per esempio in galleria, l'afflusso di aria dall'esterno ma pazienza, ora mi iscriverò ad un corso di yoga :mrgreen: :D così per settembre potrò cimentarmi nell'operazione di riparazione :roll:

AlexR6
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 30/11/2007, 14:39

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da AlexR6 »

Salve a tutti, io ho un problema simile, con la mia 406 del 2000.
Quando attacco il compressore, noto sul comando della puleggia del compressore i 12V ma quando attacco il carico, la tensione scende a 0.
Ho notato che se attacco la puleggia direttamente ai 12V, funziona.
Vorrei poter riparare e risolvere il problema ma non ho trovato nessun relè che mi comandi l'accensione, ho sentito un relè sotto il volante, mi aiutereste a capire dove è la centralina o il relè che attiva questa uscita?
Grazie anticipatamente.

covaz
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 02/09/2010, 15:23

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da covaz »

per AlexR6
sulla mia 406 2.2 benz del 2001 il rele che attiva la frizione elettromagnetica del compressore a.c. è situato all'interno della centralina (che mi sembra si chiami BSA) posizionata sotto i fusibili (quelli all'interno dell'abitacolo).
sostituirlo è una rottura di palle ma si può fare ... l'alternativa è sostituire la centralina ma ci vogliono circa 500 euri. il rele te la cavi con 5 euri

agata di giorgio
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/06/2012, 0:23

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da agata di giorgio »

Salve, ho una Peugeot 406 che, dopo aver segnalato per un breve periodo sul display alcune anomalie (airbeg, abs, olio motore, ecc) ha cessato del tutto di visualizzare i dati sul display, fatta eccezione per l'ora, ed hanno smesso di funzionare sia la radio (nuova di zecca sostituita originale da pochi mesi) che il climatizzatore. Inoltre, il display, tolta la chiave dal cruscotto, rimane acceso. Ho portato per ben due volte l'auto all'officina peugeot dove l'hanno tenuta per una settimana alla volta, restituendomela senza aver riparato il guasto. La terza volta, addirittura, dopo che ho fatto premura al capoofficina perché ho soltanto questa macchina, sono stata trattata aspramente ed invitata a non portargliela più. Dopo aver fatto le mie rimostranze con il titolare della concessionaria, mi sono recata da un elettrauto il quale sostiene che il danno è nella centralina del computer di bordo che va sostituita e codificata, purtroppo, da una officina autorizzata peugeot. In Sicilia il caldo incombe ed io non so che fare. Qualcuno di voi ha mai avuto un danno del genere? Ma non è alquanto insolito che alla Peugeot non solo non mi hanno saputo individuare il guasto ma mi hanno persino trattata in tale modo?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da OdinEidolon »

Sorvoliamo sulle capacita' dei "meccanici" delle concessionarie, in molti casi, che e' meglio...

Se e' la centralina abitacolo sostituirla costa abbastanza, ma la cosa piu' semplice e' trovare da uno sfascio la centralina (detta BSI) e il blocchetto chiavi e sostituire tutto in blocco, cosi' non dovresti programmare nulla.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da thewizard »

no deve riprogrammare TUTTO perchè anche le chiavi sono codificate
comunquesia è sufficiente la centralina abitacolo e servizi (BSI)

Fabio

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Climatizzatore automatico 406

Messaggio da OdinEidolon »

thewizard ha scritto:no deve riprogrammare TUTTO perchè anche le chiavi sono codificate
comunquesia è sufficiente la centralina abitacolo e servizi (BSI)

Fabio
Non se cambia anche il blocchetto e anche le chiavi, cannibalizzandole da un'altra vettura. Comunque la procedura di codifica chiavi col pp2000 prende 10 minuti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “406”