Ragazzi dopo 220km sembra tutto ok, inoltre l'olio dei freni è al max e l'olio motore è quasi alla tacchetta del max. Per quanto riguarda l'acqua, sì: si piegarono due bielle e mi saltò qualcos'altro: il motore subì un bell'intervento. Solo che ora ho ancora due problemini: il primo lo segnala solo mio padre, e cioè dice che sente la macchina un po' "tremare" quando stacca la frizione; l'altro riguarda lo sterzo, ossia quando lo giro sento un rumore (difficile da sentire, ma se ci fai attenzione te ne accorgi subito) simile a quello della cintura quando la si fa scorrere velocemente. Volevo controllare il liquido del servosterzo, ma non riesco ad aprire il serbatoio perché non riesco a svitare il tappo: sembra incollato talmente che è duro e non riesco a forzare perché è in una posizione molto scomoda. Voi che ne pensate? Soprattutto, in queste condizioni, è rischioso camminarci nel weekend (prevedo una cinquantina di km) o posso "sopportare" prima di portarla in officina lunedì?
P.S.: è vero, son pieno di guai

però immaginerete che è abbastanza normale avere acciacchi un po' qua e là da rivedere con calma, dopo che il motore mi è quasi esploso
