PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Video Autodistruzione del motore diesel di una 406
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Video Autodistruzione del motore diesel di una 406
Mi sa che alla prox generazione di vetture non ci sarà neppure più un diesel per le strade. Con tutti i problemi che sta avendo e l'evoluzione tecnologica dei benzina, probabilmente il gioco non varrà più la candela... Scusate l'OT.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Video Autodistruzione del motore diesel di una 406
Ciao Roberto,BiciMotard ha scritto:Mi sa che alla prox generazione di vetture non ci sarà neppure più un diesel per le strade. Con tutti i problemi che sta avendo e l'evoluzione tecnologica dei benzina, probabilmente il gioco non varrà più la candela... Scusate l'OT.
Quei rischi di autocombustione tutti i diesel li hanno sempre avuti sia a precamera che a iniezione diretta, perché è una caratteristica intrinseca del motore stesso dalla quale non ci si può esimere.
Quello che si possono fare sono una serie di controlli affinché tale inconveniente non si verifichi nemmeno dinnanzi ad motori molto vissuti, verso i quali va posta massima attenzione affinché il circuito dell'olio e l'olio stesso non entri in camera di combustione. E ci potrebbe entrare attraverso diversi passaggi.
E' anche vero che i diesel moderni sono - passami un termine che rende meglio l'idea - almeno 100 volte più sollecitati rispetto a quelli a precamera dove le pressioni di esercizio erano notevolmente inferiori ad iniziare da quelle di iniezione dove al massimo raggiungevano i 150 bar contro i 2000 bar di quelli odierni.
Per non parlare delle pressioni di sovralimentazione dove la casa di Monaco sul suo diesel di maggiori prestazioni specifiche ha raggiunto il notevole valore di 3 bar di sovrapressione. Un valore inimmaginabile sui diesel di qualche tempo fa.
Capirai da te che le sollecitazioni meccaniche e gli stress termici sono ben differenti al punto che oggi giorno tutti i moderni diesel automobilistici è difficile che arrivino al milione di km senza accusare problemi importanti.
Anche le risposte all'acceleratore sono decisamente cambiate dove oggi giorno è ormai telegrafica a confronto di quelle di alcuni decenni fa, dove prima pigiavi e poi aspettavi che arrivava la risposta e anche le risalite di giri non erano così istantanee come sui diesel moderni.
Tutta questa velocità, queste prestazioni (coppia e potenza al pari dei benzina), vertono verso quel rischio che in un motore vecchio e soprattutto spompo, possano innescare l'autocombustione dell'olio a seguito di eccessivi trafilaggi da parte delle fasce, dei gommini guida valvole ecc. ecc.
Non siamo assolutamente out poiché sono rischi connessi e che se sottovalutati possono portare a quell'epilogo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Video Autodistruzione del motore diesel di una 406
Ciao Gianluigi,
sono perfettamente d'accordo con tutto quanto hai detto prima, il mio era un discorso più generale dettato dal fatto che ormai il diesel non regge più le normative antinquinamento e ci si sta arrampicando sugli specchi per mantenerlo in vita con dispositivi (eg. fap o dpf + additivi vari + valvola egr) che procurano all'utente ed all'ambiente più problemi di quelli che risolvono.
Tant'è che ormai è già partita una campagna di disincentivazione del diesel da parte dei soliti tedeschi e dei francesi e l'inghilterra che non ho capito da che parte voglia stare.
Certo che il diesel al momento è ancora vantaggioso e sarà utilizzato per moltissimi anni perchè ce l'abbiamo tutti (ed io stesso ne ho comprato uno di ultimissima generazione, pur avendo alternative a benzina, ma questa è stata una scelta pesata in questo momento perché gli aspetti valutati facevano pendere la bilancia a favore del diesel. Ma questo è vero oggi, la mia ipotesi è che dall'Euro 7 in poi , non sarà più così.
Comunque per rimanere in topic (e per evitare di far la fine del filmato
) farò anch'io quello che hai suggerito prima: controlli e manutenzione senza badare a spese ed eviterò di andare a cercar grane con mappature ed elaborazioni varie. 
sono perfettamente d'accordo con tutto quanto hai detto prima, il mio era un discorso più generale dettato dal fatto che ormai il diesel non regge più le normative antinquinamento e ci si sta arrampicando sugli specchi per mantenerlo in vita con dispositivi (eg. fap o dpf + additivi vari + valvola egr) che procurano all'utente ed all'ambiente più problemi di quelli che risolvono.
Tant'è che ormai è già partita una campagna di disincentivazione del diesel da parte dei soliti tedeschi e dei francesi e l'inghilterra che non ho capito da che parte voglia stare.
Certo che il diesel al momento è ancora vantaggioso e sarà utilizzato per moltissimi anni perchè ce l'abbiamo tutti (ed io stesso ne ho comprato uno di ultimissima generazione, pur avendo alternative a benzina, ma questa è stata una scelta pesata in questo momento perché gli aspetti valutati facevano pendere la bilancia a favore del diesel. Ma questo è vero oggi, la mia ipotesi è che dall'Euro 7 in poi , non sarà più così.
Comunque per rimanere in topic (e per evitare di far la fine del filmato


MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Il discorso è che per tutti i veicoli pesanti, il diesel è insostituibile perché lì serve molta coppia in basso, parecchia direi. Cosa che il motore a ciclo otto non potrà mai garantire.
Per i veicoli che utilizziamo noi, il benzina conviene sicuramente per basse percorrenze e costi di manutenzione minori, ma il costo per il carburante rimarrà sempre più alto rispetto al diesel
Per i veicoli che utilizziamo noi, il benzina conviene sicuramente per basse percorrenze e costi di manutenzione minori, ma il costo per il carburante rimarrà sempre più alto rispetto al diesel
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20/02/2016, 15:00
Re: Video Autodistruzione del motore diesel di una 406
Il fatto è il seguente:il tubo ricircolo vapori olio è scollegato,quando era collegato i tubi,l'intercooler e dentro i manicotti erano pieni di olio...
da quando l'ho staccato i suddetti componenti sono lindi e puliti nonostante sia presente del gioco nella alberino della turbina
E da questo tubo,naturalmente,esce del fumo,di più a motore caldo.
Se la compressione fosse scarsa dovrebbe avere difficoltà a partire,ma tutt'altro....il consumo di oli,invece succede una cosa strana....quando metto l'olio nuovo il consumo aumenta,appena l'olio tende a invecchiare,5/6000 km ca,il consumo dimuisce,questo poichè penso,essendo nuovo è più fino.....e tende a diventare più grasso e pastoso col passare dei km....
In ogni caso il consumo di olio si attesta sui 250 grammi ogni 1500 km ca....
Non ci sono rumori strani dalla turbina,a parte il tipico fischio che ha fatto sempre fin da nuova....
Comunque più avanti se ne trovo una buona allo sfascio la prendo,altrimenti faccio revisionare questa....
da quando l'ho staccato i suddetti componenti sono lindi e puliti nonostante sia presente del gioco nella alberino della turbina
E da questo tubo,naturalmente,esce del fumo,di più a motore caldo.
Se la compressione fosse scarsa dovrebbe avere difficoltà a partire,ma tutt'altro....il consumo di oli,invece succede una cosa strana....quando metto l'olio nuovo il consumo aumenta,appena l'olio tende a invecchiare,5/6000 km ca,il consumo dimuisce,questo poichè penso,essendo nuovo è più fino.....e tende a diventare più grasso e pastoso col passare dei km....
In ogni caso il consumo di olio si attesta sui 250 grammi ogni 1500 km ca....
Non ci sono rumori strani dalla turbina,a parte il tipico fischio che ha fatto sempre fin da nuova....
Comunque più avanti se ne trovo una buona allo sfascio la prendo,altrimenti faccio revisionare questa....