PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

addio 406? perdita pompa alta pressione

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:nuovo originale valeo lo trovo a 100€ spedito... tanto vale. ma prima devo risolvere i freni.. è in officina per questo.
domani bypassano fisicamente l'abs, lo rimuovono proprio, e riprovano
Procedendo per esclusione direi che arrivi alla certezza che sia quel dispositivo senza imbattersi in riparazioni fuori luogo...
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Speriamo... Sinceramente spererei in qualcosa al di fuori della pompa ABS.
Per quanto se ne trovino usate ne ho trovare solo di mal messe, senza tappi e totalmente incragnate da fermi molto prolungati. C'è il rischio concreto che non funzionino nemmeno loro... Vediamo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Speriamo... Sinceramente spererei in qualcosa al di fuori della pompa ABS.
Per quanto se ne trovino usate ne ho trovare solo di mal messe, senza tappi e totalmente incragnate da fermi molto prolungati. C'è il rischio concreto che non funzionino nemmeno loro... Vediamo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao
quel dispositivo usato NO assolutamente
Ti parlo per mia esperienza con gli anni e soprattutto la mancata sostituzione dell'olio alle scadenze previste crea parecchia ruggine al punto da creare un impianto che frena e mi riferisco in modo particolare alle pinze in modo ON OFF dove la modularità è zero e la ruggine formatasi all'interno non permette al pistone di scorrere in modo libero e corretto mantenendo il disco frenato.
Su una mia auto afflitta da quel difetto ho preferito montare le pinze nuove ovviamente corredate dai tubi.
Aggiorna
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Beltra.it »

oddio, 1500€ sopra agli altri 1300€ non posso proprio spenderli, innanzitutto perchè non li ho, sono già fortunato che alla mia età riesca a sborsare certe cifre senza troppi problemi e pensieri su come pagare l'affitto e le bollette. e per questo ringrazio la fortuna.

dall'inizio hanno sono volati 4mila€ fino ad ora...

con un po' di fortuna me la trova il pompista una usata ma in buono stato e ancora montata su una vettura, oppure aumentando l'importo ai 3/400 euro la trovo praticamente come nuova, con tanto di tappi. (sempre che non si parli di furbetti che la puliscono per benino)

a 1500€ proprio non è possibile... ci devo già mettere altri 4/500€ per gli ammortizzatori..

scusa lo sfogo... ma l'auto l'avrei anche cambiata, ma siamo in italia.. nulla è permesso a meno di essere ricchi o ladri
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:oddio, 1500€ sopra agli altri 1300€ non posso proprio spenderli, innanzitutto perchè non li ho, sono già fortunato che alla mia età riesca a sborsare certe cifre senza troppi problemi e pensieri su come pagare l'affitto e le bollette. e per questo ringrazio la fortuna.

dall'inizio hanno sono volati 4mila€ fino ad ora...

con un po' di fortuna me la trova il pompista una usata ma in buono stato e ancora montata su una vettura, oppure aumentando l'importo ai 3/400 euro la trovo praticamente come nuova, con tanto di tappi. (sempre che non si parli di furbetti che la puliscono per benino)

a 1500€ proprio non è possibile... ci devo già mettere altri 4/500€ per gli ammortizzatori..

scusa lo sfogo... ma l'auto l'avrei anche cambiata, ma siamo in italia.. nulla è permesso a meno di essere ricchi o ladri
.....Figurati Beltra
Intanto vedi se la tua è effettivamente da sostituire.
Nel caso procedi con una spesa alla volta.

Se ti può consolare, pensa che al club di auto d'epoca al quale sono iscritto, un signore ha fatto restaurare integralmente una FIAT Topolino berlina, spendendo circa 40.000 euro a fronte di un valore commerciale di poco superiore a 12.000 euro.
Il motivo è che era di suo nonno e poiché lui da piccolo ogni volta che andava a trovare il nonno, questi lo portava sempre a fare un giretto, quell'auto gli è entrata nel cuore e ti assicuro che quando entra nel cuore non c'è portafoglio che tenga perché i lavori sono e si fanno molto dilazionati nel tempo.
Così alla lunga finisci per tirar fuori passami il termine barcata di soldi per un'auto che commercialmente parlando, non li vale, ma come dice il detto che a volte al cuor non si comanda......e la voglia di lasciare in eredità a suo figlio l'auto del bis nonno ha avuto la meglio.
Se ritieni che anche la tua ti sia entrata nel cuore mettila a posto e goditela !!
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Beltra.it »

più che entrata nel cuore, certo, ci sono affezionato, ma per lo più anche dal fatto che di auto, nuove, ne ho provate parecchie, e vuoi una per il pessimo feeling, l'altra invece per la qualità in generale percepita di molto inferiore, la 406 la vince sempre su tutte.

mi fa innervosire il fatto che ci siano questi problemi molto difficili da trovare e diagnosticare, che rendono snervante e poco apprezzabile la guida, che per me, è molto importante, non per esigenze indispensabili, ma perchè amo guidare, e amo farlo con un auto che mi esprima personalità, la 406 è dolce, ti coccola ma quando serve basta premer il pedale che pesta la maggior parte delle auto di oggi con potenze di 150cv

la mia intenzione iniziale era appunto un restauro totale, così sono partito col parabrezza... ma da li in poi solo rogne... ne ho cambiati 6... SEI parabrezza.. e non ce ne sta uno che vada bene.
provato tutti i marchi, e tutti con gravi o leggere ondulazioni del vetro, quest'ultimo non è esente, già guardando verso destra tutto viene distorto, come avere un vetro fatto da lastre piane avvicinate.
un problema leggero che da fastidio di rado, ma per me cmq fastidioso.
la cosa peggiore però in assoluto è la laminatura interna termoriflettente... ma come dice il nome, è proprio riflettente, sembra uno specchio! quando si ha il sole ad una certa angolazione, ovvero fin quando il sole non è proprio in alto, il vetro diventa una pellicola bianca puntinata brillante. risultato: molta difficoltà soprattutto nelle zone in ombra dove non si vede assolutamente niente.
l'inclinazione del vetro e del cruscotto non aiutano, in quanto i riflessi del cruscotto ci sono anche in piena notte.

il problema è dato non solo dalla pellicola interna, ma dal fatto che quando li hanno fabbricati, non li hanno puliti!! infatti internamente tra i 2 vetri è pieno di aloni... ma ne ho sostituiti 6, e questo è il meno peggio, preferisco evitarmi un altro anno di via vai smonta e rimonta, perchè mi sono guadagnato solo dei fastidiosi scricchiolii dei montati, seppur molto rari e percettibili poco e solo a radio spenta.

del resto nella macchina ho sempre fatto qualsiasi cosa per eliminare vibrazioni, mantenere in forma plastiche e altro, rovinate da un imbecille che aveva l'usanza di pulire il bidone dell'aspirapolvere pino di fuliggine praticamente addosso all'auto, e a chi gentilmente ha deciso di spruzzare con una pistola da vernice del diluente nitro vicino alla mia auto, finendo il lavoro di rovinare tutte le plastiche. i fari sono totalmente gialli, li ho restaurati ma ho dovuto darci giù con la levigatrice, e devo ancora ultimarli togliendo i solchi lasciati da essa e tornare a lucidarle la plastica.

ma questo lo farò semmai finirò di sistemare l'auto, perchè vorrei modificarli con un kit lenticolare bixenon.

poi ci sono le cuffie portiere, il velluto si è scollato negli nagoli più pronunciati come i poggia braccia, rifarli mi hanno chiesto 200€ a cuffia :cry:
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Aux »

Oltre a entrare nel cuore, entra nel portafogli :)

Ovviamente solo tu puoi sapere se ne vale la pena.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Beltra.it »

mah, la voglia di ripararla c'è, ma quando la voglia te la fanno passare a suon di perdite di tempo e spiegazioni poco chiare o cose che dopo 3 giorni ancora non sono state fatte, o non sanno, passa totalmente!

è ferma da lunedì per sti diavolo di freni, e il primo giorno passa prova e finalmente riscontra il problema.

chiamo, e dopo ciò non ha fatto nulla di altre prove (vuoto per esempio), servofreno? figurati...
così mi fa che hanno preparato dei tubi per bypassare la pompa abs.. domani facciamo tutto.
chiamo oggi: è pronta? trovato il problema?
meccanico: non so, ha tirato giù la pompa (un pompista esterno "specializzato in queste cose) e ha deciso di aprirla e pulirla e poi riprovare
io: ma avete fatto questo bypass e provato l'auto per essere sicuri che sia quello il problema?
meccanico: non so, secondo lui è quello il problema

quindi, mi tieni fermo la macchina pure oggi (e io domani a lavoro con cosa ci vado? ad aerofagia? )non né fatto le prove che ho richiesto sul sistema di vuoto per escludere eventualmente il servofreno, non hai provato l'auto col bypass che tanto ti ha fatto perdere una giornata di lavoro, e mo devo aspettare un'altra giornata perchè così, secondo il parere assolutamente tirato a caso da prove empiriche, mi tieni giù una pompa che non si sa se sia guasta, la cui sostituta costa 1500€ me la apri e a detta tua la lavi?....

io la macchina da te la porto, ti dico addirittura cosa fare!!! e poi fai ancora di testa tua?

allora ca...biiip...o a sto punto abbandono tutto e vado in motorino!!!

possibile che debba ritrovarmi ogni volta in ste situazioni!?!? sono capacissimo anche io di tirarmi giù la pompa, aprirla pulirla e rimontarla! ma dato che non ne ho la certezza ti lascio la macchina affinché tu empiricamente mi provi che è quella pompa a fare danni, e cosa fanno loro?....

no vabbè.. io ci rinuncio!! sono stufo di sentirmi dire: è quello, no è l'altro, no ma è quello perchè pensano sia quello.

anche io sono capace di tirare conclusioni a caso, ci sono solo 2 cose rimaste da sostituire!!!

ha fatto a modo suo, se non mi risolvono il problema e mi chiedono centinaia di euro non li pago!!! con quei soldi finivo per cambiare entrambe le cose e stavo a posto!!
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:mah, la voglia di ripararla c'è, ma quando la voglia te la fanno passare a suon di perdite di tempo e spiegazioni poco chiare o cose che dopo 3 giorni ancora non sono state fatte, o non sanno, passa totalmente!

è ferma da lunedì per sti diavolo di freni, e il primo giorno passa prova e finalmente riscontra il problema.

chiamo, e dopo ciò non ha fatto nulla di altre prove (vuoto per esempio), servofreno? figurati...
così mi fa che hanno preparato dei tubi per bypassare la pompa abs.. domani facciamo tutto.
chiamo oggi: è pronta? trovato il problema?
meccanico: non so, ha tirato giù la pompa (un pompista esterno "specializzato in queste cose) e ha deciso di aprirla e pulirla e poi riprovare
io: ma avete fatto questo bypass e provato l'auto per essere sicuri che sia quello il problema?
meccanico: non so, secondo lui è quello il problema

quindi, mi tieni fermo la macchina pure oggi (e io domani a lavoro con cosa ci vado? ad aerofagia? )non né fatto le prove che ho richiesto sul sistema di vuoto per escludere eventualmente il servofreno, non hai provato l'auto col bypass che tanto ti ha fatto perdere una giornata di lavoro, e mo devo aspettare un'altra giornata perchè così, secondo il parere assolutamente tirato a caso da prove empiriche, mi tieni giù una pompa che non si sa se sia guasta, la cui sostituta costa 1500€ me la apri e a detta tua la lavi?....

io la macchina da te la porto, ti dico addirittura cosa fare!!! e poi fai ancora di testa tua?

allora ca...biiip...o a sto punto abbandono tutto e vado in motorino!!!

possibile che debba ritrovarmi ogni volta in ste situazioni!?!? sono capacissimo anche io di tirarmi giù la pompa, aprirla pulirla e rimontarla! ma dato che non ne ho la certezza ti lascio la macchina affinché tu empiricamente mi provi che è quella pompa a fare danni, e cosa fanno loro?....

no vabbè.. io ci rinuncio!! sono stufo di sentirmi dire: è quello, no è l'altro, no ma è quello perchè pensano sia quello.

anche io sono capace di tirare conclusioni a caso, ci sono solo 2 cose rimaste da sostituire!!!

ha fatto a modo suo, se non mi risolvono il problema e mi chiedono centinaia di euro non li pago!!! con quei soldi finivo per cambiare entrambe le cose e stavo a posto!!
Ciao Beltra massima solidarietà con il tuo sfogo.
Poiché tu gli hai chiesto di farti un lavoro e loro hanno preferito farne un'altro, anch'io sono dell'idea di pagargli solo la parte di lavoro da te richiesto il resto s'attaccano.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Beltra.it »

se il lavoro da me richiesto fosse stato fatto!!
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:se il lavoro da me richiesto fosse stato fatto!!
Certamente
Ho dato per scontato che oltre agli interventi fatti tutti di testa loro, facciano anche quanto gli hai chiesto
Diversamente non fagli vedere nemmeno un euro e digli senza mezzi termini che le "ba.....le son buone per fare brodo"
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Beltra.it »

per carità, ho un po' esagerato, dal momento che il meccanico è sempre stato onestissimo sia come lavori che come prezzi, e non mi ha mai fatto pagare cose non risolte. ma questo della pompa è fatto da un esterno, che viene li da loro... poi, ne abbiamo parlato per telefono, e magari non sa spiegarsi bene lui perchè in quel momento non stava dietro all'auto. almeno così voglio pensare che sia.

il lavoro di distribuzione e iniettori l'ha fatto bene, anche se ha sostituito 2 tenditori della cinghia servizi senza dirmi nulla a quasi 50€ l'uno, e la cinghia stessa cambiata poce migliaia di km prima, ma non erano mai state fatte, ed effettivamente erano logore, e ha fatto bene. poi ha pulito ottimamente tutto il comparto motore in ogni orifizio possibile :lol:

magari questo pompista ha fatto le sue prove e ha dato la colpa alla pompa abs... quando, se mai sarà pronta ( :? ), andrò a ritirarla vedremo... se mi spara un cifrone mi arrabbio perchè gli avevo detto che se veniva a costarmi quanto cambiare direttamente i 2 pezzi rimasti non avrei mai dato il consenso di fare tale operazione
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:per carità, ho un po' esagerato, dal momento che il meccanico è sempre stato onestissimo sia come lavori che come prezzi, e non mi ha mai fatto pagare cose non risolte. ma questo della pompa è fatto da un esterno, che viene li da loro... poi, ne abbiamo parlato per telefono, e magari non sa spiegarsi bene lui perchè in quel momento non stava dietro all'auto. almeno così voglio pensare che sia.

il lavoro di distribuzione e iniettori l'ha fatto bene, anche se ha sostituito 2 tenditori della cinghia servizi senza dirmi nulla a quasi 50€ l'uno, e la cinghia stessa cambiata poce migliaia di km prima, ma non erano mai state fatte, ed effettivamente erano logore, e ha fatto bene. poi ha pulito ottimamente tutto il comparto motore in ogni orifizio possibile :lol:

magari questo pompista ha fatto le sue prove e ha dato la colpa alla pompa abs... quando, se mai sarà pronta ( :? ), andrò a ritirarla vedremo... se mi spara un cifrone mi arrabbio perchè gli avevo detto che se veniva a costarmi quanto cambiare direttamente i 2 pezzi rimasti non avrei mai dato il consenso di fare tale operazione
Se è così probabilmente è perché desidera farti un buon lavoro e non essendo particolarmente "ferrato" con quel componente giustamente preferisce avvalersi dell'esperienza di un tecnico.
Considerando l'importanza ai fini della sicurezza trovo che sia una decisione intelligente.
Aggiorna appena avrai novità
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da Beltra.it »

ritirata venerdì. alla fine non ha montato la pompa, ha smontato le pinze anteriori, immagino sabbiate e rimontate.
al posto della pompa un bypass.

problema risolto solo in parte. l'auto si non rimane più frenata, e si la frenata è più sicura e il freno "morde" di più, ma l'impianto rimane ugualmente in pressione, la ruota lato guida in maggior modo rimane frenata, quella lato passeggero ritorna a girare quasi totalmente libera dopo parecchio tempo che è ferma, e al primo tocco di freno rimane un po' pinzata.

prima con la pompa abs, anche dopo giorni di fermo era quasi difficile muoverle proprio le ruote.. ma avendo smontato nuovamente le pinze, forse il problema era li e non della pompa, o entrambi.

ho però avuto un effetto molto indesiderato, forse a causa della mancanza del segnale di velocità da parte della centralina, ma l'auto, soprattutto a freddo, è tutta un singhiozzare continuo, secca come se gli si spegnesse il motore, a caldo invece torna nella normalità, e addirittura riscontro molta più brillantezza sotto i 1500 giri, ho perso totalmente quel vuoto sotto i 2000 dove prima ci volevano anche alcuni secondi prima di entrare in coppia, mentre ora è quasi esente totalmente dal turbolag.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: addio 406? perdita pompa alta pressione

Messaggio da thewizard »

hummm no no no questi sono altri problemi
comunque l'intervento da te descritto non mi convince ASSOLUTAMENTE, dato che ABS non interviene per frenare ma per RILASCIARE la pressione dell'impianto frenante...


Fabio

Torna a “406”