più che entrata nel cuore, certo, ci sono affezionato, ma per lo più anche dal fatto che di auto, nuove, ne ho provate parecchie, e vuoi una per il pessimo feeling, l'altra invece per la qualità in generale percepita di molto inferiore, la 406 la vince sempre su tutte.
mi fa innervosire il fatto che ci siano questi problemi molto difficili da trovare e diagnosticare, che rendono snervante e poco apprezzabile la guida, che per me, è molto importante, non per esigenze indispensabili, ma perchè amo guidare, e amo farlo con un auto che mi esprima personalità, la 406 è dolce, ti coccola ma quando serve basta premer il pedale che pesta la maggior parte delle auto di oggi con potenze di 150cv
la mia intenzione iniziale era appunto un restauro totale, così sono partito col parabrezza... ma da li in poi solo rogne... ne ho cambiati 6... SEI parabrezza.. e non ce ne sta uno che vada bene.
provato tutti i marchi, e tutti con gravi o leggere ondulazioni del vetro, quest'ultimo non è esente, già guardando verso destra tutto viene distorto, come avere un vetro fatto da lastre piane avvicinate.
un problema leggero che da fastidio di rado, ma per me cmq fastidioso.
la cosa peggiore però in assoluto è la laminatura interna termoriflettente... ma come dice il nome, è proprio riflettente, sembra uno specchio! quando si ha il sole ad una certa angolazione, ovvero fin quando il sole non è proprio in alto, il vetro diventa una pellicola bianca puntinata brillante. risultato: molta difficoltà soprattutto nelle zone in ombra dove non si vede assolutamente niente.
l'inclinazione del vetro e del cruscotto non aiutano, in quanto i riflessi del cruscotto ci sono anche in piena notte.
il problema è dato non solo dalla pellicola interna, ma dal fatto che quando li hanno fabbricati, non li hanno puliti!! infatti internamente tra i 2 vetri è pieno di aloni... ma ne ho sostituiti 6, e questo è il meno peggio, preferisco evitarmi un altro anno di via vai smonta e rimonta, perchè mi sono guadagnato solo dei fastidiosi scricchiolii dei montati, seppur molto rari e percettibili poco e solo a radio spenta.
del resto nella macchina ho sempre fatto qualsiasi cosa per eliminare vibrazioni, mantenere in forma plastiche e altro, rovinate da un imbecille che aveva l'usanza di pulire il bidone dell'aspirapolvere pino di fuliggine praticamente addosso all'auto, e a chi gentilmente ha deciso di spruzzare con una pistola da vernice del diluente nitro vicino alla mia auto, finendo il lavoro di rovinare tutte le plastiche. i fari sono totalmente gialli, li ho restaurati ma ho dovuto darci giù con la levigatrice, e devo ancora ultimarli togliendo i solchi lasciati da essa e tornare a lucidarle la plastica.
ma questo lo farò semmai finirò di sistemare l'auto, perchè vorrei modificarli con un kit lenticolare bixenon.
poi ci sono le cuffie portiere, il velluto si è scollato negli nagoli più pronunciati come i poggia braccia, rifarli mi hanno chiesto 200€ a cuffia
